La vacanza in barca La vacanza in barca - Pagina 3

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 41 a 49 di 49

Discussione: La vacanza in barca

  1. #41
    Senior Member L'avatar di Brambo
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    10.918

    Re: La vacanza in barca

    ma metterla in rimessaggio no? costa meno del posto barca

  2. #42
    61,861 L'avatar di fulviuz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Trasferito a Borgo Panigale
    Messaggi
    16.250

    Re: La vacanza in barca

    Barca?
    Vacanza?

    Queste parole straniere che entrano nel gergo italiano di tutti i giorni...

  3. #43
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.615

    Re: La vacanza in barca

    Fulvio te hai il lago vicino

  4. #44
    Senior Member L'avatar di Stefansen
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.994

    Re: La vacanza in barca

    Citazione Originariamente Scritto da xamrap Visualizza Messaggio
    6k per manutenzione annua, più altrettanti per posto barca, almeno a Genova.
    10-12k annui sono una roba che ti puoi permettere se decidi di viverci dentro, o se ralli over 100k netti.
    Acquistare una barchetta è alla portata di quasi chiunque, ma mantenerla ha un prezzo esagerato..

    Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
    Sì, infatti di solito la media borghesia si mette d'accordo e la prende in cooperativa tra più amici, dividendosi le spese e i giorni d'utilizzo

  5. #45
    Senior Member L'avatar di shikky
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.037

    Re: La vacanza in barca

    Citazione Originariamente Scritto da xamrap Visualizza Messaggio
    6k per manutenzione annua, più altrettanti per posto barca, almeno a Genova.
    10-12k annui sono una roba che ti puoi permettere se decidi di viverci dentro, o se ralli over 100k netti.
    Acquistare una barchetta è alla portata di quasi chiunque, ma mantenerla ha un prezzo esagerato..

    Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
    Posto barca si trova a meno, Chiavari con meno di 4k hai un posto discreto, mi ero informato l'estate scorsa.
    Ovvio, se vuoi trovarlo al porto antico (insomma fronte acquario) o alla marina di Sestri (per i foresti, si parla di Sestri ponente, zona aeroporto di Genova), ammesso di trovarlo, ti chiedono l'ira di Dio.
    Credo che neppure corso Italia sia economico né boccadasse.
    Probabilmente per stare in cittàa prezzi umani o provi Prá o Pegli.
    Canottieri è più chiusa dei tagliapietre, peccato perché i prezzi sono fantastici.

    Manutenzione la spesa e rottura di palle maggiore è l'antivegetativo e la sostituzione degli zinchi il resto è, se non sei Schettino, meccanica spiccia.
    Certo, sempre parlando di una barca a vela di ridotte dimensioni con introbordo e, magari, anche fuori bordo dove i pistoni fanno meno movimento possibile (che quei motori, porcaputtana, consumano come bestie) e la propulsione del natante è in carico alle vele il 99% del tempo.

  6. #46
    61,861 L'avatar di fulviuz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Trasferito a Borgo Panigale
    Messaggi
    16.250

    Re: La vacanza in barca

    Citazione Originariamente Scritto da Cek Visualizza Messaggio
    Fulvio te hai il lago vicino
    Devo ancora andarci

  7. #47
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.838

    Re: La vacanza in barca

    Citazione Originariamente Scritto da shikky Visualizza Messaggio
    Posto barca si trova a meno, Chiavari con meno di 4k hai un posto discreto, mi ero informato l'estate scorsa.
    Ovvio, se vuoi trovarlo al porto antico (insomma fronte acquario) o alla marina di Sestri (per i foresti, si parla di Sestri ponente, zona aeroporto di Genova), ammesso di trovarlo, ti chiedono l'ira di Dio.
    Credo che neppure corso Italia sia economico né boccadasse.
    Probabilmente per stare in cittàa prezzi umani o provi Prá o Pegli.
    Canottieri è più chiusa dei tagliapietre, peccato perché i prezzi sono fantastici.

    Manutenzione la spesa e rottura di palle maggiore è l'antivegetativo e la sostituzione degli zinchi il resto è, se non sei Schettino, meccanica spiccia.
    Certo, sempre parlando di una barca a vela di ridotte dimensioni con introbordo e, magari, anche fuori bordo dove i pistoni fanno meno movimento possibile (che quei motori, porcaputtana, consumano come bestie) e la propulsione del natante è in carico alle vele il 99% del tempo.
    Infatti sono numeri che mi ha detto uno skipper con barca a vela al porto antico infatti..
    Conta che per fruirne senza menate è necessario che sia "sotto casa" e che a Genova e provincia (quindi manco più sotto casa) non riesco a trovare un buco per un catamarano 4.20, mica una portaerei..

    Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

  8. #48
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.712

    Re: La vacanza in barca

    La cosa che trovo assurda delle vacanze in barca sono quelli che comprano lo yacht da X milioni di euro per poi passare metà vacanza ormeggiati in porto/marina con i vicini a un metro di distanza che ti guardano dentro la camera da letto e il terrazzino con la vista sulla gente che fa avanti e indietro in accappatoio per andare a farsi la doccia.
    Praticamente la stessa privacy e tranquillità di una vacanza in campeggio, al prezzo di un 5 stelle extralusso.

    Comunque la barca a vela è una figata ma la prossima volta che ci vado in estate col cazzo che dormo nella cabina di fianco al motore

  9. #49
    Senior Member L'avatar di shikky
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.037

    Re: La vacanza in barca

    Citazione Originariamente Scritto da xamrap Visualizza Messaggio
    Infatti sono numeri che mi ha detto uno skipper con barca a vela al porto antico infatti..
    Conta che per fruirne senza menate è necessario che sia "sotto casa" e che a Genova e provincia (quindi manco più sotto casa) non riesco a trovare un buco per un catamarano 4.20, mica una portaerei..

    Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
    Oh Chiavari non è in culonia, son 30 minuti di macchina, da dove sto ne chiede 20 arrivare in porto antico ma Chiavari costa decisamente meno.
    Per porto antico non intendo i mega yacht, intendo le bagnarole dai cefali merdaioli, tra il Baluardo ed Eataly, per intenderci.

    Non so se Recco o Rapallo sanno essere più economici, mi ero informato su Chiavari perché ero da quelle parti (ci abita mio padre) ma dubito, soprattutto Rapallo rischia di essere cara vista la rapallizzazione.
    Certamente non vado a Camogli Portofino o Santa Margherita Ligure perché, pur essendo più vicini, sono scomodi come accesso al molo e SICURAMENTE cari incazzati.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su