MA HANNO IL GRANO, AVVOCATO
Visualizzazione Stampabile
ANFATTI LA MIA E' INVIDIA
riguardo la svizzera comunque ci sono anche cose meno "moderne". Ci vive una coppia di amici, e mi dicono che praticamente é tutto impostato sull'uno lavora (uomo), l'altro si occupa della prole (donna).
La ragazza é svedese e aveva un'ottima carriera a Gotheborg dove vivevano. Poi si son trasferiti in svizzera, perché il marito, svizzero ha ricevuto un'offerta e hanno deciso di provare. Lei ha provato a lavorare, ma praticamente i ritmi dell'asilo sono impostati in modo che o assumono una nanny a tempo pieno (che in svizzera guadagna come un manager a milano :bua:) o non c'é versi che lei possa avere un lavoro, manco part-time. Invece ad esempio in Svezia il tutto era molto piú elastico e riusciva a fare entrambe le cose. Lui guadagna bene e ce la fanno con uno stipendio solo, peró lei vorrebbe lavorare.
Poi vabbé, ci sono cose assurde del tipo che i bimbi hanno l'obbligo di frequenza all'asilo :bua: Tipo che hai 5 giorni l'anno e se poi non va devi avere motivi validi o succede un casino, tanto che pare ci sia stato un caso nazionale dove un indiano é andato in india dalla famiglia per un mese, durante il quale i suoi bambini non sono andati all'asilo. La cosa é venuta fuori e questi praticamente sono tipo stati denunciati dallo stato o roba simile, processo cazzi e mazzi :bua:
Me l'hanno detto sti due amici, non ho verificato, ma non sono due cazzoni quindi mi fido.
anche in olanda i bambini non possono "prendere ferie" da scuola, se i genitori vogliono portarseli in vacanza fuori dai periodi prefissati, a meno che la scuola non conceda l'autorizzazione in via eccezionale.
In Olanda i libri scolastici costano 350 euro come da noi?
Alla moglie di un ex collega di lavoro (entrambi stranieri), con figlia piccola, la guardavano strana ai colloqui perché "la madre deve stare a casa a badare alla piccola", come faceva a lavorare?
:asd:
Non so come sia in Olanda, in Belgio la situazione con i bambini è particolare.
In Italia se c'è un bambino che gira solo in una strada isolata rischi che si fottano la bici e lascino lì la bici.
In Belgio rischi che lascino lì la bici e...
Non fate sta battuta ad un belga, probabilmente trovano inconcepibile che noi si lasci il bimbo, il mio collega belga s'infastidi ai tempi
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
se comprate una casa in belgio non scavate mai nel giardino
che hai combinato :asd:
brutte storie di pedofilia ramificata e coperta da gente molto in alto mi sembra di ricordare
A proposito di Belgio e loro abitudini.
Bicio, hai avuto problemi ai girasoli con il maltempo?
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Ma tipo, la classica serata fuori easy, tipo pizza, birra media, coperto, dolce etc. costa l'equivalente di 100 € in Svizzera Zurigo?
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Dipende dai posti.
La pizza più cara che ho mangiato in Svizzera (ristorante italiano a Ginevra, per nulla di lusso) mi è costata 32€ al cambio (pizza nulla di eccezionale per ingredienti).
Fatto solo perché l'avrei passata in nota spese all'azienda :asd:
In media, un pizza + birra media (una) + dolce siamo sui 40/50€ a cranio.
Meh, dipende dove vai e comunque Baden è altra cosa rispetto a Zurigo. Ricordo ancora con orrore una cena in un mediocre spagnolo in centro centro a Zurigo: antipasti, due paella e una bottiglia di vino appena discreto...
Solo il vino saranno stati 70-90 CHF facili :asd:
Una cosa che ho visto solo in Svizzera sono i bicchieri per alcolici/superalcolici (calici per il vino, bicchieri per whisky, shots,... ) con il segnetto per indicare la dose max da versare :asd:
Sia mai che si sbagliano e ti versano un po' di più :asd:
Vabè ma se il cameriere lo pagano 5k chf non puoi pretenedere di pagare la cena come a ragusa
ITALIANI BANBOCCIONI, ALL'ESTERO NON è VERO CHE SI SPENDE DI PIUUUHHH, USCITE DALLA VOSTRA CONFORT ZONE!!!