è totalmente illegale, se lo acchiappano se lo inculano, altro che commissioni
Vedo che portate le vostre testimonianze da paladini della giustizia.
Dal mio punto di vista invece vedo che è aumentata la gente che tenta di farsi fare lo sconto in cambio di un pagamento in cash, avverto l'aura di presunta superiorità, il gran duca conte che mi permette di "risparmiare" facendogli lo sconto.
L'essere umano è fatto così, dove c'è da trastullare trastulla, specie se ci sono delle imposizioni che vanno contro una propria scelta, che sia giusta o sbagliata, e indipendentemente dal TEAM di appartenenza; fare la morale agli altri è sempre facile, gli altri son sempre coglioni e nel torto, noi siamo sempre nel giusto.
Da che mondo è mondo i POS "guasti" sono sempre esistiti, anzi, a maggior ragione esistevano in passato quando le commissioni variavano in base al circuito della carta e alla banca e quando il POS era in comodato d'uso con pagamento mensile + costo fisso a transazione + % commissione.
Oggi fortunatamente si sono dati una calmata rispetto a prima, ma dovrebbero mettere dei paletti a tutti gli istituti di credito, non esiste che possano offrire un servizio ormai obbligatorio a prezzi stratosferici; e no, "tanto se è caro non ci va nessuno" non è una giustificazione.
Così facendo non si porrebbe nemmeno il limite sotto i 5euro (che comunque non mi pare esista nel mondo reale, è uscito solo qualche articolo di giornale) il 2% di commissioni resta tale indipendentemente dalla spesa, non è che se spendi 500 euro va bene e se ne spendi 5 vai in bancarotta, sempre il 2% è.
Se si potesse abbassare pure quel 2% tanto meglio, ma questa è un'altra storia.







Rispondi Citando