30 giugno 2022 30 giugno 2022

Risultati da 1 a 20 di 1124

Discussione: 30 giugno 2022

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.257
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: 30 giugno 2022

    Eh vabeh una fattura

    Il fatto è che io posso anche capire il punto dei costi, però oggettivamente non potrà più esistere il commercio senza pagamenti elettronici, quindi mi sembra che l'approccio più sensato sia quello di cercare le migliori condizioni del servizio invece che fare la lotta tipo maniscalchi contro le automobili.

  2. #2
    Sta scrivendo... L'avatar di magen1
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    ▀▄▀▄▀▄▀▄
    Messaggi
    19.086

    Re: 30 giugno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Eh vabeh una fattura

    Il fatto è che io posso anche capire il punto dei costi, però oggettivamente non potrà più esistere il commercio senza pagamenti elettronici, quindi mi sembra che l'approccio più sensato sia quello di cercare le migliori condizioni del servizio invece che fare la lotta tipo maniscalchi contro le automobili.
    Ma io non sono affatto contrario ai pagamenti elettronici, mi scassano le palle che obbligano una roba offerta da terzi e non impongano realisticamente dei paletti per salvaguardare i clienti di quei servizi.

    Il limite alle commissioni sotto i 10 euro (che è comunque una stronzata trattandosi di PERCENTUALE ) non è uno standard e non c'è nessun vincolo che blocca il quantitativo minimo che una banca può chiedere al cliente del conto, potenzialmente se invece di farsi concorrenza facessero cartello potrebbero alzare prezzi e commissioni

    Se da un lato mi sta sulle palle questo modo di fare dall'altro spero che un giorno toglieranno di mezzo il registratore di cassa e gli scontrini, visto che sarà tutto digitale, ma qualcosa mi dice che non sarà così
    Link rapidini: Google img | Imgur | Telegram | Whatsapp | Just4gifs
    JetWay I35P-SG | EzCool 650W | Intel Q9400 | ATI HD 4850 512 | 860 EVO 250GB + Toshiba 1TB | Corsair DDR2 2x1GB 667Mhz + Corsair DDR2 XMS2 2x2GB 800Mhz | Cooler Master Elite 330 | Since 2006/2008

  3. #3
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.257
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: 30 giugno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da magen1 Visualizza Messaggio
    Ma io non sono affatto contrario ai pagamenti elettronici, mi scassano le palle che obbligano una roba offerta da terzi e non impongano realisticamente dei paletti per salvaguardare i clienti di quei servizi.

    Il limite alle commissioni sotto i 10 euro (che è comunque una stronzata trattandosi di PERCENTUALE ) non è uno standard e non c'è nessun vincolo che blocca il quantitativo minimo che una banca può chiedere al cliente del conto, potenzialmente se invece di farsi concorrenza facessero cartello potrebbero alzare prezzi e commissioni

    Se da un lato mi sta sulle palle questo modo di fare dall'altro spero che un giorno toglieranno di mezzo il registratore di cassa e gli scontrini, visto che sarà tutto digitale, ma qualcosa mi dice che non sarà così
    Ma ormai l'obbligo non è tanto quello di legge quanto quello della consuetudine. Ormai la gente è abituata a trovare il POS praticamente ovunque, quindi è diventato un servizio sostanzialmente irrinunciabile, se non vuoi finire fuori dal mondo.

    Poi il discorso qui torna sui costi, mentre parlavo principalmente della comodità. Sui costi, pure io cliente per prelevare i contanti se non faccio attenzione mi trovo a pagare commissioni anche piuttosto alte (oltre magari la benzina per andare allo sportello, che non tutti hanno sotto casa)

  4. #4
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.532

    Re: 30 giugno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Ma ormai l'obbligo non è tanto quello di legge quanto quello della consuetudine. Ormai la gente è abituata a trovare il POS praticamente ovunque, quindi è diventato un servizio sostanzialmente irrinunciabile, se non vuoi finire fuori dal mondo.
    Eravamo anche abituati a portare le bottiglie in aereo, a fumare in ristorante, a buttare la spazzatura dove capitava e a tante altre comodità che non esistono più. Senza dimenticare che se c'è una cosa che ha dimostrato la pandemia, è che le tante "consuetudini" che diamo per scontate fanno presto a diventare lontani ricordi, quando c'è una volontà superiore che lo impone.

  5. #5
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.257
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: 30 giugno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Gilgamesh Visualizza Messaggio
    Eravamo anche abituati a portare le bottiglie in aereo, a fumare in ristorante, a buttare la spazzatura dove capitava e a tante altre comodità che non esistono più. Senza dimenticare che se c'è una cosa che ha dimostrato la pandemia, è che le tante "consuetudini" che diamo per scontate fanno presto a diventare lontani ricordi, quando c'è una volontà superiore che lo impone.


    Una consuetudine che invece la pandemia non è riuscita a cementare anche nel post emergenza è quella della puntualità degli appuntamenti con gli specialisti. Durante il lockdown andavo dal dentista all'ora dell'appuntamento, sala d'aspetto vuota, entravo entro max 5 minuti. Quindi SI PUÒ.
    Finita l'emergenza, di nuovo le mezz'ore di attesa minima nella sala piena.
    Serve un emendamento al decreto rave per imporlo

  6. #6
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.534

    Re: 30 giugno 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio


    Una consuetudine che invece la pandemia non è riuscita a cementare anche nel post emergenza è quella della puntualità degli appuntamenti con gli specialisti. Durante il lockdown andavo dal dentista all'ora dell'appuntamento, sala d'aspetto vuota, entravo entro max 5 minuti. Quindi SI PUÒ.
    Finita l'emergenza, di nuovo le mezz'ore di attesa minima nella sala piena.
    Serve un emendamento al decreto rave per imporlo
    è laggente che va mezz'ora prima (minimo) perchè non si sa mai

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su