il 7 pro ha senso solo se si fanno un botto di foto o si è una donna che si fa un botto di foto su instagram :sisi: 200 euro in più per una fotocamera in più non so se ne vale la pena :nono:
Visualizzazione Stampabile
il 7 pro ha senso solo se si fanno un botto di foto o si è una donna che si fa un botto di foto su instagram :sisi: 200 euro in più per una fotocamera in più non so se ne vale la pena :nono:
arrivato e ci metterò ore a configurarlo :bua:
già mi sono accorto di non aver MAI fatto il backup di whatsapp :fag:
ora sto bestemmiando perchè a quanto pare il SIGNOR GOOGLE non permette di creare le cartelle nel cosidentto "app drawer" ma sono nella schermata Home :facepalm:
che porcata. PORCATA :stress:
nel vecchio cellulare avevo: una sola schermata home con 3-4 app per aperture veloci. Poi nel "drawer" avevo delle cartelle per dividere le app in modo contestuale (chessò, gestione documenti, giochi, utilità, google, ecc) dove per lo più c'erano le app che non usavo quasi mai. Poi in giro nel drawer avevo le app più usate.
Questo perchè odio il casino :stress: anche se vivo nel casino :bua:
il vedere un elenco di millemila app buttate li senza poterle raggruppare mi fa parecchio male :bua:
e non vorrei riempire la home di cartelle e di app d'accesso veloce trasformando la HOME nel Drawer che avevo nel vecchio telefono..
La home la voglio pulita ed essenziale..il drawer lo voglio organizzato e non confusionario..
ma così mi tocca fare..salvo boh installare un altro launcher/non so :nono:
samsung questa cosa l'aveva pensata :sisi:
Le cartelle, come negli anni 90 :facepalm:
Ora c'è la RICERCA, cosa apri a fare il drawer quando la barra in basso ti permette di cercare le app installate (oltre a mille altre robe)? :uhm:
Pero' come idea non è sbagliata, se prima facevi un swipe e due tap per trovare una app, e ora devi fare un tap, scrivere almeno 3 lettere + tap sull'icona, hai peggiorato l'interfaccia.
Per fortuna non siamo nella terra delle mele di Paranoir, quindi ti puoi installare un launcher alternativo. Mi pare che i bimbi fighi usino nova launcher ma altro non so :sisi:
ecco il launcher: praticamente ti cambia la home, ma poi non hai più le schede a destra. Almeno, io per curiosità avevo provato niagara launcher ma mi aveva perso le pagine dopo in cui avevo configurato mail e quant'altro.
Comunque io uso pochissime app ed è tutto ben organizzato, ma capisco quello che dice bicio che nel repository app ci sia un gran casino, soprattutto chi ne ha tante. Magari sei stupido e ne hai così tante da non ricordarti il nome e quindi non sai più come cercarle e te le devi scorrere tutte fino a ricordarti qual era. Se invece potessi organizzarle in cartelle sarebbe più comodo
Samsung l'aveva pensata con un altro launcher infatti, il suo :asd:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Però c'è anche da dire che se usi spesso le app le tieni sul "desktop", in cartelle se vuoi (io ad esempio ho giochi - finanza - chat come cartelle, più 5 icone nella barra sotto, direi che bastano), per gli altri casi scrivere 2 o 3 lettere (la tastiera può anche comparire di default quando apri il drawer se vuoi) è roba da 2 secondi scarsi, più che cercare l'icona nella cartella giusta
Poi ovvio, launcher alternativo, perdi il google feed a sinistra ma magari Bicio neanche lo usa e quindi a posto
non ho idea di cosa state parlando perché ho nova da boh 10 anni?
Io ho tante app ma nel drawer vado solo per portare quelle che mi servono nella home dove le ho anche organizzate per gruppi.
Però si, poterle organizzare anche nel drawer non sarebbe male.
installato nova"prime" e fatto le cartelle nel drawer :sisi: così ora ho qualche cartella dove ho suddiviso le app (nel trasferimento mi contava poco più di un centinaio di app :bua: ), così ora ho sola una schermata nel drawer dove ci sono le cartelle e una manciata di app d'accesso rapido che sono quelle che uso più spesso :sisi: e la home è pulita con gli sfondi che me li posso vedere per bene e al max metterci qualcosa :sisi:
e comunque ieri ci ho perso 5 ore e mezza a sistemare tutto :bua: e ho dovuto finire oggi :bua: e ancora mi manca da sistemare quella dannata app della banca che non sono ancora riuscita a trasferire le credenziali :stress: ora dovrei aver sistemato tutto :sisi: ho anche appurato che funziona come telefono, al giorno d'oggi, non si sa mai :bua:
devo prendere confindenza con i tasti. Mi manca parecchio il trittico dei tre tastini in basso (lista app aperte/home/indietro)..lo svipe a sx per tornare indietro e i premere dal basso verso l'alto per aprire la lista delle app aperte non sempre funziona :bua: also, non c'è un modo per chiudere tutte le app aperte senza scorrerle una ad una verso l'alto? :uhm:
devo prendere confidenza col tasto accensione che ti apre google, di cui non mi frega niente, invece di poter spegnere il telefono (che lo si fa tenendo premuto il tasto d'accensione+tasto volume alto :stress: ) :sisi:
mi manca il cambiare il profilo tra silenzioso/vibrazione/audio normale che si trovava nella barra in alto, ora compare alzando o abbassando il volume :sisi:
per il resto pare funzionare bene :sisi: non ho notato cambiamenti col vecchio S8 :bua: ah, l'S8 mi faceva dannare quando passavo da una rete wi-fi all'altra visto che non la cambiava quasi mai da solo se non forzandolo, ora finalmente posso muovermi tra varie reti e il telefono le cambia da sole appena gli cambia la potenza di segnale pare :sisi: e penso che funzioni finalmente l'auto sblocco dello smart lock georeferenziato, con l'S8 avevo messo casa mia ma non ha mai funzionato :nono:
comunque è da fustigare chi ha pensato di mettere la fotocamera posteriore sporgente facendola strisciare sulla superficie quando appoggi il telefono. E' da gogna in pubblica piazza. Nell'S8 la fotocamera era rientrata per non farla graffiare. Fortuna che ho preso una cover apposita che ha un bordino intorno alla fotocamera così da tenerla rialzata :stress:
https://media.webmagazine24.it/wp-co...1024x1024.webp
La fotocamera non si graffia perchè quando lo appoggi al massimo tocca il bordo inferiore del fascione, comunque tutte le fotocamere ad oggi sporgono, se vuoi la qualità è così
Il tasto power puoi rimetterlo com'è sempre stato dalle impostazioni (ma quante volte spegni il telefono? Comunque l'ho messo così pure io, per l'assistente basta lo swipe dall'angolo basso destro o sinistro verso il centro dello schermo)
Stessa cosa la navigazione, puoi rimettere i 3 tasti sotto come se fossimo ancora nel medioevo
Lo switch tra silenzioso o no puoi farlo con un tile rapido nella barra notifiche, ti basta personalizzare (guarda un po, è tutto personalizzabile in questi telefoni), tra l'altro puoi anche attivare che vada silenzioso da solo se lo metti a faccia in giù, o in determinati orari, o se in carica in determinati orari, ecc
Altra roba, se sei connesso ad un wifi ma non sta funzionando bene, puoi tappare sulla scritta "TIM - 4G" o quel che hai, che compare cliccando sul tile "Internet" nel dropdown notifiche, così non devi spegnere il wifi per poi ricordarti di riaccenderlo, semplicemente darà priorità alla connessione mobile per le prossime tot ore
bicio, ignorantone
https://support.google.com/android/answer/9079644?hl=en
mdk, quelle cazzo di gesture funzionano 1 volta ogni 3, fan cagare
le gesture vanno da dio una volta che ci hai fatto l'abitudine
boh io scrivo i messaggi con un dito solo, non faccio testo allora
si certo, ma tanto non ho nessuno a cui scrivere, quindi chi se ne fotte