Troppa grazia
Gli aiuti alla natalità in Italia sono ridicoli. E i risultati si vedono; se non nascono bambini non c’è null’altro che abbia senso e che possa funzionare sul lungo periodo: brutale, ma innegabile. Di tutto il resto si può discutere.Mi pare un ottima idea per tornare all'età della pietra e mantenere le famiglie che già sono in difficoltà nella loro merda. Indovina in quale zone d'Italia la donna sta ancora a casa a fare la calzetta e a che livello sociale appartengono.
Ma no, io parlo di dare la possibilità a chi vuole (maschio o femmina) di dedicare qualche anno della sua vita alla cura della famiglia e dei figli senza mandare in bancarotta la baracca.Quelli che decidono di andare a lavoro perché hanno una carriera che vogliono perseguire invece sono coglioni, visto che non si beccano il bonus a pioggia.
Quello che ti pare, ma in qualche modo le famiglie con figli vanno aiutate in modo concreto. A furia di ribadire che bisognerebbe fare “ben altro” non si è fatto assolutamente nulla; mentre aspettiamo, la denatalità è ormai arrivata addirittura alle scuole superiori.Se non si riesce ad arrivare a fine mese è perché gli stipendi sono da fame e i servizi tipo asili sono delle estorsioni legalizzate.
Lo stipendio alla casalinga è la solita trovata elettorale. Le famiglie in condizioni difficili le aiuti con i sussidi per asilo e scuola e abbattendo tasse e contributi.
E no, l’immigrazione non è una soluzione, non senza GRANDI investimenti per l’integrazione.
Nulla e gratis, bisogna solo decidere per cosa spendere quei soldi: se per farli i figli o se per integrare quelli degli altri.