Re: Va tutto bene in Iran oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
ricordiamo pure che l'Iran stava seguendo le regole dell'accordo finché Trump non ha detto che è "un pessimo accordo" e l'ha stracciato :rotfl:
Lo stavano seguendo perché Obama aveva tolto un po' di sanzioni in cambio, se ho ben capito. Caduto l'accordo (con il primo Trump), hanno ripreso a farsi gli affari propri.
Che al netto del regime, dello Stato canaglia, degli gli ayatollah e compagnia cantante, oserei dire che fosse più che lecito da parte loro.
Oppure riconosciamo la legge del più forte e inginocchiamoci a Re Donaldo I, ai suoi B2 e a quel cagnaccio di Bibi.
Vorrei tanto poter leggere i libri di storia del 2100.. se mai ci arriverà la razza umana.
Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Iran oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
resta comunque che l'Iran ci ha provato, gli è stata chiusa la porta in faccia, si stava dotando di un'arma per la semplice ovvia considerazione che ha il vicino di casa più guerrafondaio del mondo forse... ed invece della via diplomatica son stati presi a bombe in faccia :asd:
- - - Aggiornato - - -
sono favorevole al ridurre le sanzioni all'Iran, i regimi cadono pure perché il popolo annusa la libertà, mica perché li prendi a bombe in faccia.
Io sono convinto, magari sbagliando, che l'Iran sia l'unica nazione sabbipode che possa avere un epilogo come l'Italia col regime fascista.
...e quindi se presa a bombe in faccia possa realmente costituire una democrazia, seppure giovane con tutti i suoi limiti, ma possa fare realmente qualcosa....e non fare la fine di una Libia.
L'Iran ha una classe media istruita vera, tanto che in Italia raccattiamo un sacco universitari iraniani come ricercatori e/o lavoratori altamente specializzati in varie discipline matematiche che da noi mancano (fonte...me ne occupo io).
....e se ciò accadesse sarebbe il terrore di tutti i vicini...perché si svilupperebbe dieci volte più degli altri e dimostrerebbe che il sistema funziona.
Re: Va tutto bene in Iran oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
resta comunque che l'Iran ci ha provato, gli è stata chiusa la porta in faccia, si stava dotando di un'arma per la semplice ovvia considerazione che ha il vicino di casa più guerrafondaio del mondo forse... ed invece della via diplomatica son stati presi a bombe in faccia :asd:
- - - Aggiornato - - -
sono favorevole al ridurre le sanzioni all'Iran, i regimi cadono pure perché il popolo annusa la libertà, mica perché li prendi a bombe in faccia.
Il vicino più guerrafondaio, che però sta stringendo alleanze con tutti nell'area tranne che con l'Iran...vicino più guerrafondaio, che l'Iran non perdeva occasione di minacciare e attaccare con qualche suo proxy...
Ora che gli Israeliani non siano dei santi siamo tutti d'accordo, ma quella dell'Iran che voleva la bomba perchè "minacciato da Israele" anche no...
Voleva la bomba per salire di grado come potenza regionale, poter continuare a destabilizzare e infiltrare suoi proxy negli stati confinanti avendo una garanzia in più...
Re: Va tutto bene in Iran oppure...
L'Fbi sta indagando su come la valutazione preliminare dell'intelligence sugli attacchi americani ai siti nucleari iraniani sia divenuta pubblica.
Indagare su una fuga di notizie FALZE :roll:
Re: Va tutto bene in Iran oppure...
il popolo annusa la libertà se il regime gliela fa annusare, mica se ci sono sanzioni o meno. e sono d'accordo con enriko, israele è un pericolo per i palestinesi, ma non mi risulta che abbia mire espansionistiche in iran... anche perché tra i due paesi ci sono almeno altri due stati e più di mille chilometri.
Re: Va tutto bene in Iran oppure...
Ma scusate un po'...tanto per fare schiumare qualcuno.
Facciamo lo SHOW....
Vi avvisiamo che arriviamo a bombardare...
Grazie....anche noi vi avvisiamo che rispondiamo al bombardamente colpendo qui e là....dalle ore, alle ore....
Ora facciamo la pace e sottobanco iniziamo a trattare su come chiudere per davvero la situazione, posto che l'Iran ha implicazioni anche con la Russia...e gli USA hanno accordi con tutti i vicini ostili dell'Iran...
Insomma io non ci vedo nulla di trascendentale, anche perché l'alternativa quale sarebbe? Invadere un paese col triplo della popolazione dell'Ucraina? Chi lo fa? Israele?
Trump è solo megalomane...si doveva limitare a dire che è riuscito a fare cessare le ostilità e ora li osserva con attenzione col suo sguardo incazzato....tutto il resto è secondario e soggetto a valutazione.
Ovvio che se viene venduta la cosa come vittoria globale....va tutto in vacca, specialmente nell'epoca dei social....
Re: Va tutto bene in Iran oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Ma scusate un po'...tanto per fare schiumare qualcuno.
Facciamo lo SHOW....
Vi avvisiamo che arriviamo a bombardare...
Grazie....anche noi vi avvisiamo che rispondiamo al bombardamente colpendo qui e là....dalle ore, alle ore....
Ora facciamo la pace e sottobanco iniziamo a trattare su come chiudere per davvero la situazione, posto che l'Iran ha implicazioni anche con la Russia...e gli USA hanno accordi con tutti i vicini ostili dell'Iran...
Insomma io non ci vedo nulla di trascendentale, anche perché l'alternativa quale sarebbe? Invadere un paese col triplo della popolazione dell'Ucraina? Chi lo fa? Israele?
Trump è solo megalomane...si doveva limitare a dire che è riuscito a fare cessare le ostilità e ora li osserva con attenzione col suo sguardo incazzato....tutto il resto è secondario e soggetto a valutazione.
Ovvio che se viene venduta la cosa come vittoria globale....va tutto in vacca, specialmente nell'epoca dei social....
Alla fine agli Israeliani non interessa far cadere il regime (o almeno non era la priorità), neppure agli USA, anche perchè questo potrebbe portare più instabilità di quanta ci sia ora...o per lo meno apre uno scenario ancora più incerto.
Gli attacchi sono stati concordati? sicuramente la risposta iraniana si, specie l'attacco contro le basi USA nella zona.
Gli Iraniani sono stati avvisati? probabilmente si, ma tanto quello che potevano spostare l'avevano già spostato e comunque in pochi giorni non smobiliti una base per l'arricchimento e un programma nucleare per metterlo chissà dove, se già quello era il posto più protetto.
L'obiettivo era ridurre le ambizioni da potenza regionale dell'iran, e rallentare il progetto atomico...(e per Bibi probabilmente prolungare la sua vita politica e da uomo libero ancora un po').
L'iran ha pochissime carte da giocare, è debolissimo fuori, senza alleati degni di nota, e internamente per quanto non esistano forze organizzate in grado di fare una rivoluzione Kamenei (ci va una H da qualche parte credo), ha comunque anche la sua opposizione interna e uno scenario dove i pasdaran stanno acquisendo potere a suo discapito...
In questo scenario un conflitto prolungato è aperto non è auspicabile neppure per l'Iran e il suo regime, che va anche detto, negli anni ha sempre fatto la voce grossa ma si è sempre stato attento a fermarsi un passo prima dall'arrivare a scontri troppo duri.
Ora come ora è un "win win", l'Iran salva il suo regime, le strutture energetiche per vendere il petrolio e il gas sono ancora in piedi, ha fatto il suo contro attacco con Israele e può raccontare internamente che ha fatto capire ai cattivi che gli conviene non attaccare più.
Come detto USA (ma sarebbe più giusto dire Trump) ma anche Israele non hanno ugualmente interesse ad entrare in un conflitto lungo di cui non si sa neppure bene quale possa essere l'obiettivo finale, hanno ottenuto (probabilmente / forse) di aver interrotto per un po' il programma nucleare iraniano e possono portarla a casa come una vittoria, e forse di far sedere l'iran al tavolo delle trattative con qualche ambizione in meno.
Resta l'incognita Russa, ovvero Putin è stato freddino nei confronti del grande alleato iraniano (che se senti alcuni iran russia cina sono la grande alleanza pronti a sfidare l'occidente nella 3a guerra mondiale), invece l'ha praticamente scaricato...
Ora sappiamo che la Russia come aiuti militari nell'immediato può fare poco, visto come è impegnata, si ipotizza non voglia neppure andare troppo contro israele visto il discreto numero di russi ebrei che vivono in Israele ma anche in Russia...
C'è da chiedersi se però in cambio di questa sua sostanziale neutralità, non abbia avuto delle garanzie in cambio...
Insomma impotenza russa o calcolo? si sacrifica "il grande amico" detto il coglionazzo...in cambio di qualcosa in un'area del mondo che interessa di più...o dove può ancora sperare di dire la sua...
Re: Va tutto bene in Iran oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azad
Signor avvocato, la prego, abbia capacità di comprensione del testo.
Riformulo: se io non dichiaro il mio nome e faccio cose opinabili, è diffamatorio per qualcuno dire - a ragione - che in realtà mi chiamo Tizio Caio, perchè se non ho dichiarato il mio nome vuol dire che non volevo che questo fosse collegabile al mio misfatto?
Mi pare 'na minchiata. Peggio per me che ho compiuto cose opinabili, ma il fatto che mi chiami Tizio Caio non è che la pura e semplice realtà anagrafica, come fa ad essere diffamatorio?
Comunque segnalatoh per diffamazione in quanto stai insinuando che io sia un tossicodipendente :sisi:
Se io dico che sono andato in un centro massaggi a farmi spompinare col nik biocane e tu pubblichi nome e cognome (Antonio Biocane) e’ diffamazione aggravata, senza se e senza ma. E’ la stessa cosa. Se una apre un sito in cui dice “ mi piace l’anale, te lo succhio fino alla base, con me passerai un’ora incantevole, rate 150 per mezz’ora più 100 supplemento anale, no straniero” e tu le pubblichi nome e cognome nei commenti riservati ai puttanieri, e’ diffamazione aggravata;
E’ la stessa fattispecie comportamentale in contesti diversi che aderisce alla fattispecie di reato di diffamazione, più l’aggravante dell’utilizzo a mezzo stampa (Internet e’ giurisprudenzialmente riconosciuto dalle sezioni unite equivalente al mezzo stampa nella capacità diffusoria e pertanto nell’aumento esponenziale del profilo diffamatorio).
Il “peggio per me che ho compiuto cose opinabili” non esiste nel penale, siamo alla sagra del cowboys? Si Quindi se uno compie un reato, automaticamente perde il suo status? Qui si applica per la reciprocità di un reato a querela ma perché sono 2 reati che si annullano.
Allora un’altro esempio per farti capire il tuo ragionamento fallace: l’equivalenza che può annullare il reato esiste solo nei reati perseguibili a querela, quindi anche la diffamazione, e questo ha senso perché se è perseguibile a querela e entrambi si diffamano, tutelare l’immagine di entrambi perde la logicità perché gli interessi soggettivi vanno a fare in culp nel momento in cui io pretendo di tutelare la mia immagine e contemporaneamente vado a ledere l’immagine dello stesso tizio verso il quale pretendo la tutela dallo Stato. MA deve esserci il comportamento reciproco, QUINDI, nel caso di specie, come ho detto e tu non hai capito, la sala poteva denunciarli per diffamazione, ora che ha pubblicato nome e cognome non le conviene.
Allo stesso modo i leoni da tastiera non la denunceranno perché loro stessi hanno compiuto ex ante un comportamento diffamatorio.
Queste le circostanze riferibili a questo caso, ma il comportamento della sala ex se è diffamatorio, che è quello che ho scritto.
Se fossero due reati perseguibili ex officio, questo principio di reciprocità dei reati non si applica; se io assumo un nero boxeur per pestarti perché osi contraddire una mia spiegazione di penale, non importa se è giusto, sono lesioni gravi, reato perseguibile d’ufficio, se tu in tutta risposta assumi un altro nero per farmi lo stesso servizio, sono di nuovo lesioni gravi. Entrambi i reati verranno perseguiti (se arrivano come notizia di reato). Se invece io ti prendo a schiaffi (percosse, reato a querela) e tu rispondi (di nuovo percosse) no, anche se entrambi andiamo a piagnucolare dai CC
Re: Va tutto bene in Iran oppure...
ma se uno invece lo pubblica con nome e cognome su una pagina/profilo ecc pubblico, eventualmente riprenderlo "citando il messaggio" senza oscurare nulla sarebbe reato?
e anche, comunque se io uso un profilo fake per diffamare, immagino che sia ugualmente perseguibile per diffamazione, cioè in caso di denuncia le autorità siano tenute a risalire al mio vero nome ed eventualmente potrei essere chiamato a rendere conto di quel che ho detto/scritto immagino...
P.s. poi immagino che la Sala dica, ok lui ha pubblicato con nome "falso"; ma basta scrivere su google il nome falso e ti salta fuori il riferimento al suo vero nome, dunque è un po' come se klark kent si lamentasse che qualcuno lo chiama superman...
Insomma si può ritenere comunque anonimato? quando è palesemente sotto gli occhi di tutti?
Re: Va tutto bene in Iran oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Se io dico che sono andato in un centro massaggi a farmi spompinare col nik biocane e tu pubblichi nome e cognome (Antonio Biocane) e’ diffamazione aggravata, senza se e senza ma. E’ la stessa cosa. Se una apre un sito in cui dice “ mi piace l’anale, te lo succhio fino alla base, con me passerai un’ora incantevole, rate 150 per mezz’ora più 100 supplemento anale, no straniero” e tu le pubblichi nome e cognome nei commenti riservati ai puttanieri, e’ diffamazione aggravata;
E’ la stessa fattispecie comportamentale in contesti diversi che aderisce alla fattispecie di reato di diffamazione, più l’aggravante dell’utilizzo a mezzo stampa (Internet e’ giurisprudenzialmente riconosciuto dalle sezioni unite equivalente al mezzo stampa nella capacità diffusoria e pertanto nell’aumento esponenziale del profilo diffamatorio)
Continuo a non capire per quale motivo starei facendo un illecito io.
Sei tu che hai comunicato che ti fai fare i pompini e lo succhi fino alla base. Peggio per te che la tua identità è riconoscibile :boh2:
Cioè, appunto, se io mi maschero e spacco un vetro e qualcuno mi riconosce dai tatuaggi, è diffamazione che qualcuno dica - prove alla mano - "È stato lui"?
E se lo è, o se insoma il lavoro della categoria è girare il bambino nella culla fino a quando una cazzata del genere appaia plausibile se non lecita, madonna che manica di azzeccagarbugli :asd.
Re: Va tutto bene in Iran oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
ma se uno invece lo pubblica con nome e cognome su una pagina/profilo ecc pubblico, eventualmente riprenderlo "citando il messaggio" senza oscurare nulla sarebbe reato?
e anche, comunque se io uso un profilo fake per diffamare, immagino che sia ugualmente perseguibile per diffamazione, cioè in caso di denuncia le autorità siano tenute a risalire al mio vero nome ed eventualmente potrei essere chiamato a rendere conto di quel che ho detto/scritto immagino...
P.s. poi immagino che la Sala dica, ok lui ha pubblicato con nome "falso"; ma basta scrivere su google il nome falso e ti salta fuori il riferimento al suo vero nome, dunque è un po' come se klark kent si lamentasse che qualcuno lo chiama superman...
Insomma si può ritenere comunque anonimato? quando è palesemente sotto gli occhi di tutti?
Nel primo caso no, nel secondo si, se puoi facilmente risalire all’identità’ e’ uguale (anche qui si è espressa esplicitamente la cass sez unite nello sputtanamento sostanziale ma non formale, ma è anche ovvio direi)
Re: Va tutto bene in Iran oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Nel primo caso no, nel secondo si, se puoi facilmente risalire all’identità’ e’ uguale (anche qui si è espressa esplicitamente la cass sez unite nello sputtanamento sostanziale ma non formale, ma è anche ovvio direi)
Se il mio nick era n0m3C0gn0m3 era diffamazione? Perchè eh, io mica mi chiamo con i numeri al posto delle lettere, quindi quello non è il mio nome e chiunque costati l'ovvio mi sta diffamandoh.
E se invece non era diffamazione (quindi, se l'identità è ovvia, non c'è diffamazione perchè non c'è mascheramento), qual è il limite?
Che il nick sia riconoscibile o meno?
E se basta una ricerca google perchè in un forum hai lo stesso nome ma poi tra i messaggi ti sei presentato per nome e cognome?
O magari un po' più di sforzo, tipo una sfogliatina di social da cui alla fine, magari complici un paio di tag da parte di qualche amico, riesco a risalire alla tua identità tramite dati assolutamente pubblici (per dire, io per gente con la condivisioncina facile sono risalito all'indirizzo di casa di un tipo che si bombava la mia ex :asd:)?
Dove sta il limite e la regola? A come gli gira il cazzo ad un giudice con ogni probabilità tecnologicamente ritardato?
Re: Va tutto bene in Iran oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azad
Continuo a non capire per quale motivo starei facendo un illecito io.
Sei tu che hai comunicato che ti fai fare i pompini e lo succhi fino alla base. Peggio per te che la tua identità è riconoscibile :boh2:
Cioè, appunto, se io mi maschero e spacco un vetro e qualcuno mi riconosce dai tatuaggi, è diffamazione che qualcuno dica - prove alla mano - "È stato lui"?
E se lo è, o se insoma il lavoro della categoria è girare il bambino nella culla fino a quando una cazzata del genere appaia plausibile se non lecita, madonna che manica di azzeccagarbugli :asd.
Se non capisci l’ovvio non so che altro scrivere, oltretutto qua non è una questione di forma da azzeccagarbugli, ma di logica sostanziale.
L’esempio dello spaccare il vetro non c’entra nulla diobono, mi maschero perché sto facendo un reato, andare a farsi succhiare il cazzo non è reato, se qualcuno ti riconosce e’ testimone di un reato, se qualcuno mette il mio nome e cognome non è testimone di un reato e’ uno che mi sta sputtanando.
NON CAPISCE UN CAZZO…ROBE DA AZZeccagarbugli
Re: Va tutto bene in Iran oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Nel primo caso no, nel secondo si, se puoi facilmente risalire all’identità’ e’ uguale (anche qui si è espressa esplicitamente la cass sez unite nello sputtanamento sostanziale ma non formale, ma è anche ovvio direi)
Cioè le diffamazioni fatte in anonimo non sono perseguibili? o ho capito male...
Per il resto dici che scrivere in anonimo ma con un profilo dove è facile risalire a chi sono in realtà equivale a scrivere pubblicamente?
Re: Va tutto bene in Iran oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azad
Se il mio nick era n0m3C0gn0m3 era diffamazione? Perchè eh, io mica mi chiamo con i numeri al posto delle lettere, quindi quello non è il mio nome e chiunque costati l'ovvio mi sta diffamandoh.
E se invece non era diffamazione (quindi, se l'identità è ovvia, non c'è diffamazione perchè non c'è mascheramento), qual è il limite?
Che il nick sia riconoscibile o meno?
E se basta una ricerca google perchè in un forum hai lo stesso nome ma poi tra i messaggi ti sei presentato per nome e cognome?
O magari un po' più di sforzo, tipo una sfogliatina di social da cui alla fine, magari complici un paio di tag da parte di qualche amico, riesco a risalire alla tua identità tramite dati assolutamente pubblici (per dire, io per gente con la condivisioncina facile sono risalito all'indirizzo di casa di un tipo che si bombava la mia ex :asd:)?
Dove sta il limite e la regola? A come gli gira il cazzo ad un giudice con ogni probabilità tecnologicamente ritardato?
Le prime due righe non ho capito di che parli, ti invito ad esprimerti in maniera più chiara, sul resto il limite è sempre il criterio della media diligenza, cioè dell’uomo medio, quindi là riconoscibilità deve essere tale da chi è normodotati, non dall’esperto informatico.
Poi ovviamente c’è da considerare nella valutazione anche il ritardo dell’utente, che non va necessariamente a mitigare il comportamento diffamatorio; es.
Utente pluripermabannato noto qui per il suo autismo reiterato, si è iscritto usando una mail con nome e cognome, ora il fatto che sia facilmente consultabile dalla moderazione deresponsalizzerebbe la stessa se decidesse di pubblicarlo? Io penso proprio di no
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Cioè le diffamazioni fatte in anonimo non sono perseguibili? o ho capito male...
Per il resto dici che scrivere in anonimo ma con un profilo dove è facile risalire a chi sono in realtà equivale a scrivere pubblicamente?
Hai capito male, certo che sono perseguibili
Re: Va tutto bene in Iran oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azad
Se il mio nick era n0m3C0gn0m3 era diffamazione? Perchè eh, io mica mi chiamo con i numeri al posto delle lettere, quindi quello non è il mio nome e chiunque costati l'ovvio mi sta diffamandoh.
E se invece non era diffamazione (quindi, se l'identità è ovvia, non c'è diffamazione perchè non c'è mascheramento), qual è il limite?
Che il nick sia riconoscibile o meno?
E se basta una ricerca google perchè in un forum hai lo stesso nome ma poi tra i messaggi ti sei presentato per nome e cognome?
O magari un po' più di sforzo, tipo una sfogliatina di social da cui alla fine, magari complici un paio di tag da parte di qualche amico, riesco a risalire alla tua identità tramite dati assolutamente pubblici (per dire, io per gente con la condivisioncina facile sono risalito all'indirizzo di casa di un tipo che si bombava la mia ex :asd:)?
Dove sta il limite e la regola? A come gli gira il cazzo ad un giudice con ogni probabilità tecnologicamente ritardato?
ma da quel che ho capito se il nick ti permette di risalire facilmente a chi sei, vuoi perchè è P1nc0 P4all4 o perchè sono NooB67 ma se google viene fuori che in vari forum dove uso lo stesso nome ho in firma il link al mio sito personale o post dove dico chi sono beh..a quel punto l'anonimato non esiste perchè chiunque può sapere chi sono.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Hai capito male, certo che sono perseguibili
ah ok...mi pareva strano :)
Re: Va tutto bene in Iran oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
ma da quel che ho capito se il nick ti permette di risalire facilmente a chi sei, vuoi perchè è P1nc0 P4all4 o perchè sono NooB67 ma se google viene fuori che in vari forum dove uso lo stesso nome ho in firma il link al mio sito personale o post dove dico chi sono beh..a quel punto l'anonimato non esiste perchè chiunque può sapere chi sono.
Sì ma anche qui, qual è l'esatta ratio?
Se il nick è riconoscibile, no diffamazione.
Se puoi risalirlo ad un link diretto (link al sito in firma), no diffamazione.
Se invece i link sono due (link al sito in firma, e poi sul link c'è un contatto mail nomecognome), allora sì diffamazione?
E se anche due link non erano diffamazione, qual è il numero di link - di informazioni pubblicamente accessibili - dopo il quale l'identità diventa celata e quindi scatta la diffamazione?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Se non capisci l’ovvio non so che altro scrivere, oltretutto qua non è una questione di forma da azzeccagarbugli, ma di logica sostanziale.
L’esempio dello spaccare il vetro non c’entra nulla diobono, mi maschero perché sto facendo un reato, andare a farsi succhiare il cazzo non è reato, se qualcuno ti riconosce e’ testimone di un reato, se qualcuno mette il mio nome e cognome non è testimone di un reato e’ uno che mi sta sputtanando.
NON CAPISCE UN CAZZO…ROBE DA AZZeccagarbugli
Boh, vedi su sugli inventivi caso-per-caso :asd:
Io sono anche contro il pubblico ludibrio, di dire "Guardate che è lui il peccatore" sull'internet e lasciare che se ne occupi la folla. Mi sembra proprio una mossa da poveracci che fa leva sugli istinti più bassi del popolo bue. Ma sei tu che ti sei sputtanato da solo, peggio per te che sei andato a dire cose. Io ho solo constatato che sia stato tu a dirle.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Le prime due righe non ho capito di che parli, ti invito ad esprimerti in maniera più chiara, sul resto il limite è sempre il criterio della media diligenza, cioè dell’uomo medio, quindi là riconoscibilità deve essere tale da chi è normodotati, non dall’esperto informatico.
Le prime due righe mi chiedo cosa succede se il nick è riconoscibile come identità reale, ma non è esattamente, apertamente, l'identità reale. Per esempio, ammettiamo che io mi chiami Mario Rossi, il mio nick è M@r10_R0551 (pron. emmechiocciolardiecitrattinoerrezerocinquecinqueun o), se scrivo che succhio cazzi e qualcuno dice "Mario Rossi succhia cazzi", mi sta diffamando? E, se non mi sta diffamando, rimane la domanda di cui sopra: qual è la linea nella sabbia oltre la quale si considera che ci sia volontà di celare la propria identità e quindi scatta la diffamazione?
Altro esempio, anzi questo mi tocca personalmente perchè ero nella stessa scuola negli stessi anni, abbiamo vissuto il dramah sulla nostra pelle: esce "100 colpi di spazzola prima di andare a dormire" di Melissa P.
Io, che siccome se ci sei in mezzo è un attimo capire di chi si sta parlando, dico "È la Panarello di 5ᵃG".
La sto diffamando?
Anche perchè non sto neanche aggiungendo giudizi morali o accuse tipo "Succhia i cazzi, è troia", la sto semplicemente indicando come autrice di un libro autobiografico in cui la protagonista succhia i cazzi.
----
Comunque discorso interessantissimo ma l'Iran non c'entra più niente :asd:
Re: Va tutto bene in Iran oppure...
Ma poi sono concetti intuibili, cioè il diritto di solito si muove attorno alla logica, poi c’è sempre il giudice stupido/ignorante delle questioni non giuridiche che vanno a impattare nella valutazione, e quindi c’è’ la discrezionalità, motivo per cui esistono i gradi di giudizio che di solito (non sempre) interpretano la legge in maniera corretta e aderente alla logica della tutela dei diritti violati.
Ma concettualmente è ovvio comprendere che se in un forum sono nell’anonimato, mi permetto di scrivere (SUL MIO CONTO) cose che diversamente, su un profilo Facebook non anonimo non farei, di norma. Se invece scrivo cose SUL CONTO DI TERZI riconoscibili, ovviamente il fatto che lo faccia nell’anonimato o col mio nome è cogonome è irrilevante perché sto diffamando terzi, non sto scrivendo su di me
- - - Aggiornato - - -
&Azad Ma perché mi sono sputtanato da solo se scrivo nell’anonimato? Che cazzo stai a dire?
Se in forum al femminile scrivo che ho la candida e chiedo consigli perché mio marito preferisce i trans a causa della mia figa puzzolente e anche il cane latra disperato e gratta alla porta per scappare, e lo scrivo sotto un Nick name, secondo te non è diffamatorio che qualcuno risalga alla mia identità e la renda nota?
Al testo su Mario Rossi ho già risposto chiaramente :|
Re: Va tutto bene in Iran oppure...
Es. se invece che AZAD ci fosse il tuo nome e cognome, io non potrei scrivere che non capisci una minchia di cazzo neanche per sbaglio, ecco e’ lo stesso banalissimo principio.
Discorso diverso con profili interessanti si prestano se ad esempio inizio a dire che l’utente Andrea Sperelli ha la mamma che monta le torte con la ****;
In questo caso, mettiamo che si chiama davvero Andrea sperelli perché la madre che monta le torte e’ un fan di quell’erotomane di D’Annunzio.
In quel caso, sarei perseguibile di diffamazione? Io dico di no perché in questo specifico caso potrei facilmente obiettare che manca l’elemento soggettivo del reato, non c’era il dolo perché stavo parlando di un utente anonimo e non potevo sapere che si chiamasse davvero Andrea sperelli. Ma il giudice potrebbe “erroneamente” pensarla diversamente, sostenendo che nel dubbio, per quanto aleatorio, avrei dovuto astenermi.
Re: Va tutto bene in Iran oppure...
Però scusa quello che dici ha molto senso, ma allora perché puniamo gli insulti tra utenti anonimi?