Leggo che dovrebbero aver già rinunciato alla cosa degli aerei.
Leggo che dovrebbero aver già rinunciato alla cosa degli aerei.
Ma arrangiati e paga cosa. Alitalia, o come si chiama adesso, anche se compagnia di bandiera, deve sottostare alla compravendita degli slot aeroportuali che avviene due volte l'anno nelle riunioni IATA. Il sistema aeroportuale è sempre stato un sistema a mercato libero e Alitalia è fallita proprio perché carrozzone pubblico che operava fregandosene altamente del mercato in cui essa stessa avrebbe dovuto muoversi. Compagnie aeree sono nate e morte in tutti i paesi. È una cosa normalissima in settore così competitivo e costoso. L'anomalia era Alitalia, non il contrario.
Alitalia è fallita solo perché non le abbiamo dato abbastanza soldi pubblici. Ci sono imprese, ci sono comparti, in cui LO STATO deve fare LO STATO, deve esserci, per l'interesse pubblico. E' proprio per questo che, ad esempio, il nostro Governo sta vendendo il 20% di TIM a un oscuro fondo americano.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Pure a quella
E tu il debito lo devi tagliare quindi arrangiati e paga per andare a trovarti i parenti in Sicilia.
E se frigni giù un bel coppino, se proprio non ti sta bene prendi la macchina e fai Milano-Palermo con la Fiesta e traghetto
- - - Aggiornato - - -
Bene, adesso l'anomalia non c'è più.
Arrangiati e paga![]()
esiste(va) il diretto NYC-lamezia, per la cronaca![]()
io ci ho lavorato 5 anni nel settore. Oltre ai prezzi alti, alitalia faceva tratte assolutamente antieconomiche come roma - firenze: 30 minuti scarsi di volo. 10 minuti per salire in quota, 10 min di crociera e altri 10 fase di atterraggio, con costi di carburante esorbitanti . Tenevano certe tratte unicamente per l' utenza business che tanto non pagava di tasca sua, ma anche con quei prezzi altissimi dubito ci rientrassero nelle spese. Una compagnia che butta i soldi dalla finestra unicamente per ragioni "politiche e di prestigio" è destinata a fallire, come sarebbe fallita da 20 anni se non si fosse tenuta forzosamente in piedi con soldi pubblici
sul discorso obbligare ryanair ad abbassare i prezzi delle tratte insulari, cè il problema che chi deve entrare e uscire dalle isole è di fatto l' unica opzione, come lo era anche prima. Non ci sono solo i vacanzieri, anche chi deve mettere il naso fuori da casa per visite mediche/ familiari, sarcazzo è praticamente costretta a prendere l' aereo, che in quei periodi sono sempre pieni e con prezzi alti perchè non presi con largo anticipo. Navi lasciamo perdere, costano più di alitalia.
Ne vedo il senso dietro l' idea, ma non è fattibile che lo stato imponga il prezzo ad una compagnia estera in libero mercato.
Fermo restando che se una cosa fa incazzare ryanair, allora è giusta a prescindere![]()
Howl sul vecchio forum
se via mare è cosi' caro forse è li' che bisognerebbe mettere il naso
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
ma come dicevo, per le aree sottoservite perché antieconomiche e/o difficili da raggiungere ci devono essere aiuti pubblici che incentivino le compagnie private ad operare quelle tratteé esattamente quella che si fa o dovrebbe fare con treni e bus
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Però credo siano discorsi diversi.
Ho un collega sardo che fino a quando aveva ancora la residenza sull'isola aveva dei prezzi stracciati (rispetto al listino) per andare e tornare... quindi diciamo che un sardo che debba farsi delle visite a milano, dovrebbe poter godere di tariffe giustamente agevolate.
Certo, ora che ha la residenza a Roma, se vuol tornare a salutare il padre deve pagare le stesse tariffe degli altri.
Probabilmente su questo si potrebbe agire in qualche modo![]()
Non capisci infatti. Il debito pubblico è credito privato, quindi la compagnia di bandiera è sempre costata quasi zero al singolo cittadino, il mercato l'ha rovinata, producendo l'aumento di prezzi e mandando in crisi un'azienda che dava da mangiare a oltre 10000 famiglie.
Vedi, in un mondo governato dal neoliberismo, cioè dal libero mercato senza freni, Peppino per andare da Lamezia a Milano deve pagare 100 euro di biglietto e altrettanti (se non di più) deve spenderli per tornare a casa. Nell'Italia di una volta, che noi abbiamo abbandonato a partire da quando abbiamo separato la BdI dal Ministero e abbiamo abolito la scala mobile, Peppino avrebbe pagato solo un piccolo contributo di, diciamo, 10 euro, per ogni viaggio e la differenza sarebbe stata coperta dallo Stato, che avrebbe garantito il diritto di Peppino di muoversi liberamente e comodamente sul territorio nazionale (che, ricordiamolo, è un diritto COSTITUZIONALE) senza spese per nessuno. La collettività ne avrebbe giovato, come è (in parte) per la sanità pubblica. Era e avrebbe potuto continuare a essere una Italia più lieta, la nostra. Ma la tecnocrazia tedesca, il servilismo agli americani, la schiavitù degli uomini liberi al grande capitale delle multinazionali, insomma il neoliberismo, hanno distrutto l'Eden.
- - - Aggiornato - - -
Ci vuole un ponte, ecco tutto.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit