morirò?
ZOT!
filo degli auricolari?
cosa sono i primi 2000?![]()
non dirmi che sei finito a fare il ricchione con i cosi bianchi nelle orecchie...
sono verdini si intonano meglio col cerume
ricchione e pure zozzo
![]()
e di perdere uno o più auricolari![]()
Dipende. Se usi le cuffie per suonare dei VST, il filo è indispensabile. Col bluetooth avrai sempre una latenza, che seppure bassissima (parliamo di decine di millesecondi), ti fanno avvertire il ritardo tra la nota suonata e la sua riproduzione. Infatti gli auricolar per monitorare in studio e in live da migliaia di euro sono ancora tutte col filo...
https://www.thomann.de/it/64_audio_tia_fourt.htm
Ultima modifica di MrBungle; 01-12-22 alle 23:37
Ho speso gran parte dei miei soldi in donne, alcol e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato. (George Best)
Neanche la senti quella scossa lì
1300€ di iphogn e poi usa gli auricolari fregati sull'aereo
Ma poi, LO SBATTI DELLA CONNESSIONE, del tipo che appena apri la custodia sono già accesi e connessi vs dover sbrogliare il filo, attaccarli, trovare come non impiccarti col cavo
E della ricarica manco sto a dire niente, ormai con una sola carica ci fai una settimana rimettendoli nella loro custodia ma vabbè, vecchi being vecchi
gli auricolari wireless sono una ricchionata top
![]()
Al fine di essere certi che non cadano dall'orecchio, si deve per forza ricorrere a quelli "sportivi"?
auricolari wireless col cavetto di sicurezza![]()
Sapevo che eri vecchio, ma ora mi hai confermato anche che guidi col cappello
Quelli un po più seri delle cinesate random tendono a non cadere (ovviamente non parlo degli airpods, che sono fatti apposta per essere persi e ricomprati)
- - - Aggiornato - - -
Se in una settimana non hai messo in carica la custodia neanche una volta, la colpa è tua
Che poi quelli più seri si caricano pure wireless, appoggi la custodia al cell e si carica