A me quella mancanza di qualsiasi impegno piace ogni tanto, ma tendenzialmente se gioco ultimamente mi piace sentirmi che sto giocando "bene"
Visualizzazione Stampabile
A me quella mancanza di qualsiasi impegno piace ogni tanto, ma tendenzialmente se gioco ultimamente mi piace sentirmi che sto giocando "bene"
Quello che a me è piaciuto di origins è stata anche la possibilità di giocarlo come mi andava, se avevo voglia facevo l'ombra mortale altrimenti andavo alla carica :asd:
Una volta arrivato al 40° livello stavo solo a cavallo ed aravo tutto :asd:
Giusto per finire rapidamente un pò tutto anche se c'è davvero tanta roba...ma fattibile senza troppi mal di testa.
Giocati ad hard/nightmare non sono così semplici e rilassanti.
Mai stato un masochista :asd:
Seriamente non ho molto tempo e gioco per divertirmi e per me divertirmi non è superare delle sfide difficili ma distrarmi, un pò come guardare un film.
Origins è stato un bel viaggio, interessante e vario, tanto da farmelo finire senza fatica, cosa rara considerato che mi è durato 60 ore tutte giocate con GFN (quindi un'ora alla volta).
che ne dici di questo?
https://www.youtube.com/watch?v=qMsPcrbRFSQ
dovrebbe essere rilassante
:uhm:
2:40
https://www.youtube.com/watch?v=COFV7nT6NTs
:asd:
A me piacciono i giochi equilibrati. ci deve essere una bella storia e sfida moderata.
Per questo non stravedo per i dark souls vari, sono difficili senza un motivo per esserlo e niente di che come setting, a quanto leggo.
inb4 Absint che mi mette in ignore
GeForce Now.
Altra cosa che hanno rimosso in Odyssey e valhalla: nessuno ti insegue a cavallo! quando ho rimesso su Origins per fare il video, ci sono rimasto male di trovarmi guardie all'inseguimento a cavallo e non potevo semplicemente continuare dritto per seminarle.
Mi sembra una cosa peculiare, sembrano giochi così uguali uno all'altro, e invece a volte rimuovono roba e nemmeno ce ne accorgiamo.
Intendeva a cavallo di megere seminude con i seni cadenti del villaggio, in Origins invece stanno tutti a saltare a cavalcioni di queste racchie che cominciano a ciabattare velocissime verso di te
:asd:
La difficoltà è data solo da molta vita dei nemici, pochi danni tuoi, collisioni a cazzo e movimento da dementi.
Il setting può piacere
Hmm, non proprio. La "difficoltà" è data dal non poter salvare quando ti pare e piace, dal pianificare le attività sapendo di avere poche risorse e, nei combattimenti, dal non potersi permettere molti errori.
I Souls, famigerati per la loro difficoltà, premiano in realtà l'osservazione costante e lo spirito di resilienza. Per questo non possono essere giocati a menta spenta, neppure per un momento... Anche solo capire quello che sta succedendo a livello di storia è una sfida che richiede spirito di osservazione :bua:
Può piacere o meno, ma liquidarli con "sono difficili perché sì", uhm, imho :nono:
preso dalla disperazione ho riprovato far cry 6, sono arrivato al punto in cui si sblocca pure il DLC di stranger things (cioè han regalato pure i DLC... vabbè...) che naturalmente è una merda, e per fortuna l'ho finito (il DLC) ora si ritorna sull'isola con zero voglia di continuare, è troppo vasto il mondo di gioco, ed è tutto il festival della mediocrità...poi su ps5 mi pare che la grafica sia peggiorata rispetto ai precedenti su PS4...io eraso tutto di nuovo, troppo merdoso
Fidate Biocane, aspetta AC Mirage , non perche' debba per forza essere fico (lo sapremo solo giocandolo), ma perche' ti disintossichi da questi giochi di durata infinita e Mirage si prospetta breve a confronto , e via.
Absì io sono d'accordo ma se uno vuole giocare e tu rispondi aspetta mi sfugge l'utilità
Vuoi solo ribadire che non vedi l'ora che esca qualcosa e l'abbiamo capito
Biocane vuole giocare.