Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".
sentivo per radio di gente che non è famosa ma comunque usa i social per promuoversi e ora non puòppiù e quindi sfancula la siae
poi m'era passato un trafiletto sotto gli occhi ma non ho letto, una roba tipo "Mogol: i social fanno uno botto di palanche ma non cacciano una lira!!"
e dovreste sentirlo quando i nipotini gli chiedono i sodli per le figurine
bè ma la siae non è obbligatoria se sei un artista?cioè che se vuoi monetizzare con le tue canzoni, devi per forza pagare il balzello alla SIAE se no vai in reato/sarcazzo
![]()
Quindi fanno gli avvocati senza che tu abbia bisogno di pagarti un avvocato?
Anche perché sicuramente vorranno una quota d'iscrizione dove loro offrono una serie di servizi
Però anche qui con meta ad esempio. La siae non trova l'accordo. Il cantante tizio, che è iscritto alla siae, ma vuole che le sue canzoni possano essere trasmesse anche su meta, può fare un accordo per conto suo, o deve per forza sottostare alle decisioni della siae visto che è iscritto?![]()
Fino a qualche giorno fa pensavo che la SIAE fosse una tappa obbligatoria degli artisti italiani. Tipo chessó, inail, inps, ecc, cioè un'organizzazione statale (o para statale) che tutela i diritti degli artisti italiani. Se vuoi appunto tutelare i tuoi diritti d'artista in Italia, devi (per legge) essere iscritto alla SIAE
Invece ora mi dite che la siae è una delle tante che si occupa di diritti e non è obbligatorio essere iscritti con lei![]()
Legalmente no, tecnicamente si
Ora c'è sound reef che pare sia un alternativa legale (dopo, credo, diverse peripezie in tribunale), però ad un mio amico che sta facendo uscire un album stanno comunque consigliando Siae.
Io da ex musicista fallito comunque la Siae la odio dal profondo
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
Non mi sono mai informato direttamente ma ho avuto tanti amici che suonavano nel loro piccolo. Diciamo la SIAE ha avuto il monopolio mafioso classico magic italy. Altri hanno provato ad essere un'alternativa ma sempre bloccato da menate legali.
Un aneddoto che ricordo sempre riguardo alla siae che al sudde chi ha un negozio fa fatica a capire se chi entra a chiedere soldi sia gente che vuole il pizzo o la siae perché hanno metodi molto simili, anzi probabilmente alcuni fanno il doppio lavoro.
tanto il pizzo glielo devi pagare a prescindere
se stampi un disco il bollino è "di fatto" obbligatorio, che sia per vendita o per """"omaggio""""
Ritenta, sarai più fortunato.
Ho sempre visto i PAY portare avanti la loro campagna contro la siae con l'autoproduzione, tutti i loro cd che ho sono senza bollino da sempre li vendono così. Spererei bene che fosse così se no la SIAE avrebbe il monopolio su tutta la musica creata e commercializzata in italia, anche di gente non iscritta.