quanto costa il latte a Zurigo e a Mountain Dew?
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
ABBIAMO UN SOGNO
ITALIA BRASILE D'EUROPA
SPIAGGE ASSOLATE, FORESTE INCONTAMINATE, CULI MARMOREI
CALCIO E BISTECCA ALLA FIORENTINA
SOCIALISMO E FAMILISMO
UN IMPERO DI SOLE, MARE, TURISMO, NANI E BALLERINE
ITALIA BRASILE D'EUROPA
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Dazi Usa, Lollobrigida minimizza: "Non sono un dramma per l'Italia. In America il pecorino non lo sanno fare"
Apposto
Come se gli americani non mangiassero merda orrenda pensando sia tutta salute.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
alla fine siam tutti italiani coi soldi degli altri![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Anche a me girano i coglioni per Trump che si spaccia come vincitore del braccio di ferro con la Merkel, ma come diceva il mio saggio allenatore nei meravigliosi anni '90, "i maccarruni su chiddi ca allincunu a panza".
Trump che dice di aver fatto un buon accordo è come Putin che dice di stare vincendo la guerra in Ucraina: parla ai suoi elettori.
Vediamo il testo dell'accordo e poi capiamo se ci siamo veramente messi a pecora (lo dubito fortemente, perché checché se ne possa dire, in linea di massima a Bruxelles in commissione ci sono persone competenti).
Personaleme, se le spese sono in armamenti, vedo solo il prosieguo della mossa fatta con la NATO, Trump fesso e contento, ma non per altro, ma perché volenti o nolenti per ora gli armamenti li dobbiamo comperare in usa.
Se si riuscisse a fare togliere il bastone dal culo al CEO DELLA Dassault e fare unire francesi e tedeschi al GCAP, secondo me nel medio lungo termine faremmo dei bei passi in avanti verso una indipendenza europea negli armamenti... vedremo.
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
...there's no need to say thank you, the best way to say it is beeing here and fight with us. - Skip
per fortuna si ma fino ad un certo punto
seimila dipendenti dell'ilva saranno in CIG finché campano, come è successo anche a tanti dipendenti fiat/stellantis o come cristo si chiama
francamente non è sostenibile come sistema
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
la gente che mandi a casa la paghi sempre in un modo o nell'altro
da noi paghi con la cig, reddito di gigginanza, ammortizzatori sociali vari
in usa paghi con polizia armata fino ai denti e prigioni private, che è la destinazione di un operaio senza grandi skill che viene licenziato in tronco dalla sera alla mattina
puoi colpirli su altri fronti, come quello sugli investimenti finanziari...o con la webtax...
non credere che comunque anche gli USA non dipendano da beni europei...
il problema non è non avere modo di fargli male, volendo c'è, e anche parecchio.
il problema è riuscire ad aprire un tavolo di trattativa senza dover minacciare (o arrivare a farla) una guerra commerciale
ma io credo che l'operaio trovi di che lavorare più facilmente della donna afroamericana licenziata dal governo o della 25enne laureata in uomobiancocattivologia
poi ci sarebbe da parlare degli ammortizzatori sociali negli USA ma è un argomento complesso![]()
io forse semplifico troppo, anche perché ora stiamo facendo un discorso a livello europeo, non solo italiano. Sicuramente conoscete la storia di olivetti? Ci sono un sacco di documentari in merito. Secondo me é un ottimo esempio del perché in Italia (e magari fino a un certo punto in europa) certe cose non possono funzionare.
Parlo di questo in riferimento al fatto che non sono nati giganti tipo google o apple in Italia. Olivetti era una cosa anni luce avanti a qualsiasi big tech americana negli anni '60. Prima l'anno ammazzata gli americani e poi l'Italia ha preso a bastonate il cadavere, per essere sicura che fosse morta e sepolta.
Purtroppo, secondo me, c'é qualcosa alla base della mentalitá italiana (vedi guelfi-ghibellini) che impedisce a realtá del genere di nascere e prosperare. Con i pro e i contro del caso. In europa magari non siamo ai livelli italiani, ma comunque non c'é la mentalitá americana.
Poi oh, magari é il motivo per cui ancora oggi, magari per un po' di tempo, non abbiamo i polli di plastica e gli ortaggi di manganese da condire col formaggio coi pezzi di legno che possono essere legalmente venduti nei supermercati eh. Diciamo che ogni cosa ha i suoi pro e contro
perdonatemi, sono un po' alticcio, spero di aver mantenuto una dialettica accetabile.
Però a livello europeo non ha impedito che nascessero colossi a livello mondiale in altri campi, certo non l'hi-tech ma in altri...dunque per me è anche una questione di "ambiente" e occasioni, in USA si è creato nel tempo per varie condizioni varie realtà più votate all'hi-tech, software e servizi, in europa altro...
Non a caso oggi abbiamo USA molto forti nei servizi ma che devono comprare tutta una serie di beni dall'europa...
Forse non si può essere "forti in tutto", ma è comunque giusto trovare equilibri per non essere troppo dipendenti.
Su alcune cose realtà europee che possono essere un'alternativa ad alcune big-tech USA ci sono, per altre cose no.
Sicuramente va fatto qualcosa, importa poco se ormai si è in ritardo, è necessario finanziare il settore, cosa che almeno nell'IA si sta facendo, anche se i soldi messi a livello Europeo sono oggettivamente molto pochi se confrontati a quelli messi da Cina e USA.
Una cosa che ha bloccato molto a livello europeo negli ultimi, 10 anni almeno invece è il guardare troppo al solo mercato europeo (si è visto anche con la recente fusione "alitalia/ita lufthansa"...
Sono stati messi un sacco di paletti per evitare che nascesse una compagnia europea troppo forte nei confronti delle altre compagine europee...dimenticando però che ormai la competizione non è all'interno del mercato europeo, ma globale, e servono colossi regionali...
Questo in molti altri settori, insomma bisognerebbe ormai favorire la nascita e fusione fra aziende europee per formare consorzi e quant'altro in grado di competere sul piano globale, perchè la concorrenza ormai non è più fra aziende europee ma sarà sempre più fra aziende a livello globale...
è inutile avere 5-6 aziende medie europee, che magari ora sono anche forti nel mercato europeo, quando poi però ti arrivano gli USA o la cina (magari fra qualche anno anche India) che magari in quel settore di aziende ne hanno giusto 2 ma grandi più delle 5-6 europee messe assieme...
Invece ogni fusione e acquisizione spesso è estremamente difficile e messa sotto 1000 mila vincoli perchè c'è la paura che la nascita di colossi troppo grandi possano portare a situazioni di monopolio, poi questo ovviamente riflette anche una volontà degli stati.
Non che non esista il rischio ma è necessario ormai guardare in modo più ampio.
Ultima modifica di Enriko!!; 30-07-25 alle 07:38
Quando vuoi pompare la finanza devi per forza mettere da parte il manifatturiero perchè per esportare servizi devi importare qualcos'altro per bilanciare. E se vuoi vivere di servizi devi avere una moneta forte, cosa che penalizza la produzione interna e l'export manifatturiero.
In europa continentale eri indietro di 20 anni rispetto USA e UK nel post WW2 e dovevi concentrarti nello sviluppare l'industria per dar da mangiare a tutti. USA e UK si sono inseriti sviluppando i servizi (cosa che ha portato a sviluppare l'hi-tech e l'informatica, legati al mondo del terziario) ma diventando dipendenti a livello manifatturiero.
Può andare bene quando hai colonie (tipo UK con il Commonwealth) ma ad un certo punto il sogno finisce. Un po' perchè le colonie possono incazzarsi ma anche perchè al tuo interno tendi ad impoverirti (perchè il 99% della tua popolazione non vive di finanza) e devi tornare indietro.
Gli USA devono tornare indietro come ha già cominciato a fare UK (bene o male è un altro discorso, qua il punto non è tanto il come ma il cosa devi fare)
Ultima modifica di sacramen; 30-07-25 alle 08:30
Calcola che i food stamps li prendono anche tanti che lavorano perché nessuno lì impone di dare uno stipendio ai camerieri per esempio che campano solo di mance che potrebbero bastare oppure no.
E la disoccupazione spesso non è erogata perché diversi stati per far sembrare di avere la disoccupazione bassa mettono gli uffici relativi in posti poco raggiungibili coi mezzi pubblici perché ovviamente se non ti registri come disoccupato non risulti come tale e la statistica della disoccupazione rimane bassa.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
USA paradiso del welfare adesso, dai su