Va tutto bene a Donald Trump oppure... Va tutto bene a Donald Trump oppure... - Pagina 746

Pagina 746 di 755 PrimaPrima ... 246646696736744745746747748 ... UltimaUltima
Risultati da 14.901 a 14.920 di 15088

Discussione: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

  1. #14901
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.588

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Alla fine Trump ha vinto sul mondo intero
    Ha fatto la voce grossa facendo cagare sotto tutti e tutti si sono dimostrati succubi, cedendo e comcedendo le peggio cose pur di continuare a vendere da loro

    Win win. Ora mi aspetto che tra qualche mese rifaccia il giro perché non contento, chiedendo altri gesti di sottomissione

  2. #14902
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    31.786

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Si, ha fatto come mia zia quando andava a contrattare a faccia di culo nei mercati rionali.

    Ha sparato a mille facendo spaventare tutti, al punto che il 15% viene quasi venduto come un successo.

    Non ho ancora approfondito molto, ma mi pare di aver capito che abbiamo strappato le condizioni dell'uk?

    L'intera Europa, che come mercato dovrebbe avere ben altro peso, che vende come successo essersi beccati i dazi USA senza rispondere?

  3. #14903
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    76.822
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Al prossimo governo democratico gli presentiamo il conto, state tranquilli.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  4. #14904
    Senior Member L'avatar di tigerwoods
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.863

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    azalea cosa é tipo kanye west femminile, non ci darei molto peso


    e comunque 14 anni qui é legale, dovrebbe venire in italia e avrebbe ragione. skakkomatto!!!

  5. #14905
    FiGantropo L'avatar di Salutava Sempre
    Data Registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.797

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Grazie all'unione europea l'italia è più garantita nelle trattative internazionali...



    ...l'europa brucerà 1500 miliardi solo nei prossimi tre anni grazie ai ritardati inetti dell'ue ben rappresentati dalla mentecatta qua in alto a sinistra che è appena andata a firmare l'accordo coi mangiamerda.

    Motus in fine velocior



  6. #14906
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.949

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Allora dazi al 15% che includono anche l'auto, il che per le auto vuol dire una diminuzione visto che erano stati portati al 25%...
    al momento dall'accordo sono esclusi i farmaci...li sarà un'altra trattativa.

    L'europa si impegna ad aumentare gli acquisti in energetici, cosa che comunque sta già avvenendo, e in armi, che con il rearm EU era comunque scontato.

    L'europa si impegna sul fatto che le aziende portino investimenti in attività USA per 600 miliardi.


    è un buon accordo? brutto boh...
    allora l'alternativa era dazi al 30% e sarebbe stato un embargo di fatto, 15% è tanto ma per molti settori gestibile, certo difficilmente sarà totalmente assorbibile.
    Il fatto che rimangano i dazi su acciaio e alluminio, da quel che ho sempre sentito dire è più una cosa di facciata che altro, l'export era comunque minimo, insomma trasportare grosse quantità di acciaio in USA è antieconomico dunque di fatto l'export è chiuso ma non è che fosse chissà che export.

    Il punto dei 600 miliardi poi è molto fumoso, non si sa bene chi e come dovrebbero essere investiti, e in che tempi.

    L'europa rinuncia alla webtax, che comunque al momento era morta per blocco stesso di vari stati europei.

    è un cattivo accordo? sicuramente non è un granchè mi viene da pensare, ma l'alternativa qual'era? dazi molto più alti e di fatto un embargo, certo da chiedersi se pergli usa sarebbe stato poi sostenibile anche per loro dunque si poteva andare a scoprire il bluff...ma voleva dire altri mesi di tensione e incertezza che possono essere anche peggio dei dazi, con sempre il rischio che Trump poi li mettesse veramente.
    A quel punto sarebbe stata una guerra commerciale piuttosto disastrosa per tutti, ne sarebbe valsa la pena?

    Ora almeno si sa quanto sono, sono alti per alcuni settori, per altri più gestibili ma ci si può lavorare...

    Il problema come faceva notare uno di ISPI, è quanto ci si può fidare di questo accordo? insomma trump è trump...inoltre alcuni punti dell'accordo non sembrano molto chiari (vedi la storia dei 600 miliardi), dunque se poi come probabile questi investimenti fossero molto "fumosi", dilatati nel tempo ecc...
    O in seguito a questo accordo la bilancia commerciale non dovesse poi cambiare di molto cosa farà a quel punto Trump? si accontenterà della vittoria politica, cioè poter sbandierare l'accordo al suo elettorato dicendo "problema risolto" (problema che poi si è inventato lui ma vabbé), o dirà di nuovo europa brutta e cattiva ci ha preso in giro e bla bla?

    Per il resto non è neppure una vittoria completa neppure per gli USA, le norme sull'importazione dei cibi e prodotti agricoli dagli USA non sono cambiate, dunque continueranno a poter esportare solo quello che rispetta gli standard europei.
    Inoltre il settore dell'auto su cui Trump ha incentrato la battaglia ne esce marginalmente colpito.

    Rimane il nodo farmaceutico su cui l'Italia è piuttosto esposta, trump ha fatto dichiarazioni piuttosto autartiche, del tipo che non possiamo dipendere dall'estero per un settore così strategico, dall'altra si è reso conto pure lui che dazi a quel settore sono una mazzata per il sistema USA visto che va a colpire molti farmaci non sostituibili.
    Dunque li è tutto da vedere come andrà.

    C'è poi da fare una valutazione più globale, per l'italia export usa è circa il 10% del totale, è una bella fetta.
    I dazi si stima porteranno una riduzione del 4%...è un bel colpo ma assorbibile nel medio periodo su altri mercati che potenzialmente si possono aprire.
    Di sicuro le politiche di Trump stanno portando accelerate su vari fronti a chiudere accordi per altri mercati di sbocchi, che sta diventando una necessità per tutti quelli che hanno un forte export verso gli usa.

    Vedi l'accordo UK India, ci stavano trattando da anni, e l'hanno chiuso settimana scorsa.

    Il Giappone sta riaprendo verso l'Europa, c'è l'accordo con i vari stati del sud america da chiudere, la cina preme pure lei per rinegoziare accordi (ma della cina c'è poco da fidarsi).
    L'india è un mercato potenzialmente abbastanza interessante ad oggi "molto chiuso", insomma sono vari mercati dove c'è del potenziale e le politiche di Trump potrebbero portare ad uno sblocco.
    grazie.

    a me, che ovviamente non ci capisco un cazzo, non mi fanno girare piú di tanto le palle ste tariffe. Mi fa girare il cazzo quei centinaia di miliardi promessi in fantomitici investimenti in business USA, energia ed armi, perché vuol dire che l'europa di cercare di aumentare la proprio autonomia non ne vuole sapere. Questo mi fa veramente incazzare onestamente, quando lo capiscono? Quando lo capiamo?

    che poi voglio vedere sti dazi al 30 o piú % quanto sarebbero durati, perché il danno lo fanno da entrambe le parti e onestamente da vedere dov'é piú grosso. Boh.

    Comunque l'impressione é che abbiamo accettato di investire centinaia di miliardi per ingrandire ancora di piú la dipendenza europea dagli USA.

  7. #14907
    Senior Member L'avatar di GenghisKhan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.781

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Sembra davvero un accordo del cazzo, mi pare UE abbia solo dato via il culo senza ricevere nulla in cambio

  8. #14908
    Min. della Prostituzione L'avatar di alastor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.694

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Pff bastava non cagarlo e non avrebbe fatto un cazzo..

  9. #14909
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    28.986

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Quindi 15% sarebbe buono perché è meno di quanto minacciato prima…Non è un accordo se i dazi sono unilaterali, e’ un piegarsi alla prepotenza.
    Qualcuno che ne sa un po’ di economia, mi spiegate perché la von der leyne ha deciso di leccare le palle a trump?
    Un muro contro muro non avrebbe nuociuto molto di più agli usa visto che l’Ue ha un’economia più diversificata?
    Inoltre, gli accordi prevedono le stesse condizioni per gli stati membri o qualcuno lo ha preso più nel culo?

  10. #14910
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.058

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    grazie.

    a me, che ovviamente non ci capisco un cazzo, non mi fanno girare piú di tanto le palle ste tariffe. Mi fa girare il cazzo quei centinaia di miliardi promessi in fantomitici investimenti in business USA, energia ed armi, perché vuol dire che l'europa di cercare di aumentare la proprio autonomia non ne vuole sapere. Questo mi fa veramente incazzare onestamente, quando lo capiscono? Quando lo capiamo?

    che poi voglio vedere sti dazi al 30 o piú % quanto sarebbero durati, perché il danno lo fanno da entrambe le parti e onestamente da vedere dov'é piú grosso. Boh.

    Comunque l'impressione é che abbiamo accettato di investire centinaia di miliardi per ingrandire ancora di piú la dipendenza europea dagli USA.
    Diciamo che la parte più "preoccupante è questa"...
    600 miliardi di investimenti di aziende europee in usa vuol dire per produrre li cose che fai qui, ma ci sono molti ma...
    molte aziende europee producono già anche oltre oceano, ma non necessariamente in usa, può essere che parte delle delocalizzazioni vadano più a discapito di produzioni già oltre oceano che fisicamente dall'europa agli USA.
    Fra l'altro nell'accordo non sembra esserci definito un arco temporale entro quanto questi soldi dovrebbero essere investiti


    Poi molti parlano che si acquisteranno 750 miliardi di armi, in realtà non c'è nessun impegno per quello da quel che ho letto, si parla di un incremento degli acquisti delle arme dagli usa, ma è una cosa legata più all'aumento della spesa militare al 5%, che per forza di cose porterà a più acquisti di armi usa...


    i 750 miliardi è un impegno in acquisti di materie energetiche (GNL petrolio ecc) dagli usa nei prossimi 3 anni...ora non trovo nessun riferimento di quanto è l'importazione annua attuale e di quanto sarebbe l'incremento....è tanto, è poco? è sostanzialmente quello che già si compra? boh...


    L'italia può essere contenta per il settore meccanica, aerospazio e l'agroalimentare praticamente rimangono con i dazi invariati...è ancora aperta però la questione sul vino e farmaceutica che sono due settori mica da ridere.
    Limita poi i danni con il settore auto e componentistica, dove c'è un incremento rispetto al pre trump ma si alleggeriscono rispetto a quanto li aveva portati qualche mese fa, e l'incremento totale è comunque "contenuto" da quel che mi pare di capire.


    L'impressione comunque è che intanto si sia portato a casa un accordo per tranquillizzare i mercati e dare una "certezza" tanto o poco almeno si sa di cosa si parla e da quando e una potenziale stabilità.
    Ma leggendo qui e li mi pare che molti mettano in dubbio il fatto che questa sarà una situazione definitiva, un po' per l'imprevedibilità di Trump un po' perchè nulla vieta altre negoziazioni partendo da questa base.

  11. #14911
    Cacacazzi L'avatar di Talismano
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.179

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Det. Bullock Visualizza Messaggio
    Cosa cazzo c'entra?
    Gli afroamericanomanti hanno la statistica INT rollata bassa.

    Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

  12. #14912
    Cacacazzi L'avatar di Talismano
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.179

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Biocane Visualizza Messaggio
    Quindi 15% sarebbe buono perché è meno di quanto minacciato prima…Non è un accordo se i dazi sono unilaterali, e’ un piegarsi alla prepotenza.
    Qualcuno che ne sa un po’ di economia, mi spiegate perché la von der leyne ha deciso di leccare le palle a trump?
    Un muro contro muro non avrebbe nuociuto molto di più agli usa visto che l’Ue ha un’economia più diversificata?
    Inoltre, gli accordi prevedono le stesse condizioni per gli stati membri o qualcuno lo ha preso più nel culo?
    Perché se la EU mette dazi sulle cose americane, le paghi tu, non l'america. Vuoi pagare di più tutte le cose americane?

    Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

  13. #14913
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.472

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Biocane Visualizza Messaggio
    Quindi 15% sarebbe buono perché è meno di quanto minacciato prima…Non è un accordo se i dazi sono unilaterali, e’ un piegarsi alla prepotenza.
    Qualcuno che ne sa un po’ di economia, mi spiegate perché la von der leyne ha deciso di leccare le palle a trump?
    Un muro contro muro non avrebbe nuociuto molto di più agli usa visto che l’Ue ha un’economia più diversificata?
    Inoltre, gli accordi prevedono le stesse condizioni per gli stati membri o qualcuno lo ha preso più nel culo?
    Trump deve risolvere questo e la cosa meno dannosa sono appunto i dazi

    https://www.exportusa.us/bilancia-co...tati-uniti.php

    L'UE può mettere dazi? Certo, aumentiamo del 50% le importazioni ma così non risolvi il problema degli USA...

    Che poi sarebbe anche una risposta del cazzo eh, siccome gli USA ti tassano l'export tu aumenti le tasse sull'import che poi finiscono sui conti dei tuoi cittadini? E nel frattempo devi pure acquistare tot merci...

    Purtroppo lo dicevano anche 15 anni fa sotto Obama che bisognava mettere a posto questi squilibri però qua si sono fatte spallucce. Adesso ti presentano il conto e non puoi metterti a piangere, prendi e porti a casa.

  14. #14914
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.949

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Trump deve risolvere questo e la cosa meno dannosa sono appunto i dazi

    https://www.exportusa.us/bilancia-co...tati-uniti.php

    L'UE può mettere dazi? Certo, aumentiamo del 50% le importazioni ma così non risolvi il problema degli USA...

    Che poi sarebbe anche una risposta del cazzo eh, siccome gli USA ti tassano l'export tu aumenti le tasse sull'import che poi finiscono sui conti dei tuoi cittadini? E nel frattempo devi pure acquistare tot merci...

    Purtroppo lo dicevano anche 15 anni fa sotto Obama che bisognava mettere a posto questi squilibri però qua si sono fatte spallucce. Adesso ti presentano il conto e non puoi metterti a piangere, prendi e porti a casa.
    invece il conto dei servizi va bene?

    Spiegatemi, perché non riesco a capirlo. Perché bisogna mettere a posto gli squilibri? Perché se l'america ha il monopolio sui servizi va bene perché loro sono bravissimi e la silicon valley, e le start up e noi in europa siamo fessi, e invece se noi esportiamo piú beni in america invece é un equilibrio da bilanciare? Dico sul serie eh, perché magari c'é una ragione della quale non mi rendo conto. O é perché bisogna tutti HAIL USA?

  15. #14915
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.588

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Mi sono perso un passaggio, quindi loro ci mettono i dazi al 15% mentre noi non applichiamo nessun dazio sulle merci americane? o è un 15% reciproco?

  16. #14916
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.472

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    invece il conto dei servizi va bene?

    Spiegatemi, perché non riesco a capirlo. Perché bisogna mettere a posto gli squilibri? Perché se l'america ha il monopolio sui servizi va bene perché loro sono bravissimi e la silicon valley, e le start up e noi in europa siamo fessi, e invece se noi esportiamo piú beni in america invece é un equilibrio da bilanciare? Dico sul serie eh, perché magari c'é una ragione della quale non mi rendo conto. O é perché bisogna tutti HAIL USA?
    Guarda che non sei obbligato ad usare Google, se vuoi investire nell'informatica fallo.

    E comunque quello che le aziende dei servizi USA fatturano in UE lo pagano in UE e ci pagano le tasse. E' inutile piangere adesso dopo che negli ultimi 10 anni ti sei impegnato più a regolamentare l'uso di sistemi esteri piuttosto che spingere una tua industria interna e fare a meno della loro.

    Se poi per te non è utile mettere a posto gli squilibri, va bene, ma non spiegarglielo in posti tipo l'Argentina

  17. #14917
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.058

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    invece il conto dei servizi va bene?

    Spiegatemi, perché non riesco a capirlo. Perché bisogna mettere a posto gli squilibri? Perché se l'america ha il monopolio sui servizi va bene perché loro sono bravissimi e la silicon valley, e le start up e noi in europa siamo fessi, e invece se noi esportiamo piú beni in america invece é un equilibrio da bilanciare? Dico sul serie eh, perché magari c'é una ragione della quale non mi rendo conto. O é perché bisogna tutti HAIL USA?
    Il fatto è che quello di Trump è solo propaganda, lo squilibrio commerciale con l'Europa non esiste, esiste solo se lo si guarda come fa comodo a Trump, cioè solo dal punto di vista dei beni, ma se si mette dentro anche energetici, servizi e difesa siamo un sostanziale pareggio si parla di 70 miliardi a favore dell'europa a fronte di scambi per 1500 miliardi...praticamente meno del 5%...insomma siamo in pareggio.

  18. #14918
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.949

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Guarda che non sei obbligato ad usare Google, se vuoi investire nell'informatica fallo.

    E comunque quello che le aziende dei servizi USA fatturano in UE lo pagano in UE e ci pagano le tasse. E' inutile piangere adesso dopo che negli ultimi 10 anni ti sei impegnato più a regolamentare l'uso di sistemi esteri piuttosto che spingere una tua industria interna e fare a meno della loro.

    Se poi per te non è utile mettere a posto gli squilibri, va bene, ma non spiegarglielo in posti tipo l'Argentina
    ma che discorsi fai, invece se gli americani vogliono comprare i beni americani al posto di quelli europei non possono? E chi vende in USA pensi che non paghi le tasse in USA? Ma trolli o sei serio?

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Il fatto è che quello di Trump è solo propaganda, lo squilibrio commerciale con l'Europa non esiste, esiste solo se lo si guarda come fa comodo a Trump, cioè solo dal punto di vista dei beni, ma se si mette dentro anche energetici, servizi e difesa siamo un sostanziale pareggio si parla di 70 miliardi a favore dell'europa a fronte di scambi per 1500 miliardi...praticamente meno del 5%...insomma siamo in pareggio.
    si, il problema é che basta vedere un paio di post sopra e tanti politici europei per rendersi conto che propaganda di trump é talmente buona che funziona anche in europa

  19. #14919
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.472

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Il fatto è che quello di Trump è solo propaganda, lo squilibrio commerciale con l'Europa non esiste, esiste solo se lo si guarda come fa comodo a Trump, cioè solo dal punto di vista dei beni, ma se si mette dentro anche energetici, servizi e difesa siamo un sostanziale pareggio si parla di 70 miliardi a favore dell'europa a fronte di scambi per 1500 miliardi...praticamente meno del 5%...insomma siamo in pareggio.
    In pratica stai dicendo che in europa son tutti coglioni e non sono in grado di controbattere. Draghi in primis, visto che lui per primo ha detto che c'era questo squilibrio, prima di tutto interno all'UE.

    Nella realtà a fronte dei famosi 70 miliardi di sbilancio (probabilmente annuali, probabilmente da 20 anni) col cazzo che sei in pareggio e per converso non hai avuto una rivalutazione dell'euro nei confronti del dollaro. Perchè nel frattempo hai fatto peggio dei cinesi per svalutarlo.

  20. #14920
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.058

    Re: Va tutto bene a Donald Trump oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    ma che discorsi fai, invece se gli americani vogliono comprare i beni americani al posto di quelli europei non possono? E chi vende in USA pensi che non paghi le tasse in USA? Ma trolli o sei serio?

    - - - Aggiornato - - -



    si, il problema é che basta vedere un paio di post sopra e tanti politici europei per rendersi conto che propaganda di trump é talmente buona che funziona anche in europa
    Il problema di trump non è tanto la bilancia commerciale, o forse si, di sicuro comunque non con l'europa.
    Di sicuro gli usa sono uno stato la cui economia si basa per lo più sui servizi, sono fortissimi in questo e sono leader mondiali, la produzione di beni hanno perso competitività in molti settori...oh non si può essere forti ovunque.
    Ora cosa voglia ottenere trump ci sono varie teorie...
    Sicuramente i dazi sono un modo per fare cassa, alla fine è una tassa sugli americani che porta entrate subito, e il suo programma del big beautiful bill ne servono tante...

    Poi c'è sicuramente l'idea di cercare di riportare una parte della produzione in usa, un po' per ridurre la dipendenza estera ma anche perchè alla fine serve per garantire lavoro ad una parte della popolazione attuale e futura che magari non avrà le competenze per operare nei servizi...
    Anche qui se porti maggiore produzione in usa sono comunque anche più soldi che rimangono in usa e che entrano per come gettito fiscale.
    Il fatto è che i molti colossi digitali piazzano la sede dove fa più comodo fiscalmente dunque tendono a pagar le tasse dove gli fa più comodo e hanno anche una certa facilità nell'eludere, dunque anche se fatturano come un piccolo stato europeo, alla fine al fisco USA (ma anche globalmente) non è che arrivi molto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su