Bravo manu lascia che ti usi come specimen senziente del mondo, come dire, alternativo: che senso ha questo discorso che è molto ricorrente nel mondo, come dire, alternativo?
Per capirci chiamiamola "indignazione ipotetica".
Cioè, io in genere penso che la veridicità di una cosa sia molto importante per valutarne la gravità, perché se vogliamo giocare al "se questo fosse vero sarebbe gravissimo" in forma completamente ipotetica, possiamo farlo come e quanto vogliamo, ma ha qualche forma di senso?
Se pure tu dici "magari è tutto inventato/esagerato eh" vuol dire che chissà se è vero, vale tanto quanto "se fosse vero quello che si dice di Trump che si scopa i conigli alle feste dei bambini focomelici sarebbe gravissimo".
È il modo di ragionare, come dire, alternativo di Borghi, giusto per capirci.