è tremendo perché tipo a me fa strano non vedere neri e asiatici in un vecchio telefilm
Ce l'hanno fatta.
è tremendo perché tipo a me fa strano non vedere neri e asiatici in un vecchio telefilm
Ce l'hanno fatta.
Praticamente come chiunque può scrivere un libro... chiunque potrà fare un film.
Poi il marketing e i big money faranno la differenza, però non sarà più una cosa supina come lo è attualmente...
giá la differenza é che il libro lo scrivi esattamente come sempre, mentre il modo di generare film/animzioni e via dicendo cambia clamorosamente. ok ok, prima lo scrivevi a penna, poi a macchina, ma dire che chiunque puó scrivere un libro é un po' una cagata, perché chiunque poteva scrivere un libro da sempre. Oggi, come sempre devi metterti li a scriverlo. Ció che é cambiato é che non serve piú stamparlo eventualmente.
Le animazioni non le puó fare chiunque invece. Con l'avvento dell'AI questo potrebbe cambiare. Ah, potrebbe cambiare anche con i libri![]()
ma a voi sta cosa attira? Cioé, quando ci saranno piú film (o opere d'arte o quello che vi pare) che persone al mondo, non sará tutto molto piú noioso? Mi pare che giá con l'avvento di netflix stiamo avendo un assaggio: 10000 nuovi prodotti all'anno, 9990 sono merda. Boh.
attira ma non per i motivi che si potrebbe pensare.
il 90% della gente sta li a urlare preoccupata che smetterà di lavorare.
dall'altra parte c'è chi vorrebbe sfruttare la cosa per compositing e concept art.
personalmente sono nella seconda fetta e mi ha abbastanza stufato sentire la gente che si lagna ma oh, amen
ho girato un videoclip di recente e se avessi avuto questi strumenti ma in grado di funzionare in modo affidabile avrei svoltato![]()
beh potresti avere ragione. O potresti avere la lungimiranza settata a 1-2 anni max![]()
[modalitá provocatore on]Personalmente mi ha stufato la gente che ma siiii ma che vuoi che siaaaaaa, piú figo perché io sono hi tech e sto al passo coi tempi e il progresso non si dicute!!
E poi chissene frega se qualche nuova ditta sta facendo i miliardi con il materiale arrubbato da milioni di artisti, fotografi, videomaker, é per il progresso!!
Ma oh, amen [modalitá provocatore off]
beato te che sai giá che andrá tutto alla grande. Sta roba ha fatto progressi clamorosi in neanche un anno, io non ho idea di come sará tra 2-4-6 ecc ecc
![]()
sarà che ho il culo parato dal fatto che, per quello che faccio io, l'ia può starsene buona buona di lato
Magari è più a rischio chi fotografa ma anche li, se mi occupo di modelle come matrimoni, di certo non chiederò all'ia di fare un'immagine di ambrogia d'amico con l'abito perchè non ha idea di chi sia
che poi ci siano altri problemi come la questione del materiale rubato sono d'accordo, solo non credo ci sia tutta quest'ansia del lavoro che vola via![]()
E sono persone che non hanno la minima idea a livello tangibile di cosa fanno le ia, perchè se prendi toh Midjourney tolta la discussione sacrosanta sul diritto d'autore, dire che gli illustratori smetteranno di lavorare è una puttanata perchè midjourney fa quello che gli pare sempre e comunque (anche i comandi negativi spesso non li segue bene) e se ti piace na roba che propone ma vuoi cambiare tot cose o sei in grado tu di farlo con altri strumenti o ti attacchi al cazzo![]()
Per il tipo di robe che fa midjourney se un illustratore smette di lavorare per colpa di midjourney avrebbe avuto comunque una carriera breve.
Fotografi ni, cioè ok il progresso e tutto (puoi perdere il side income dei siti di stock quello si) ma comunque midjourney ti upscala le cose a 1024x1024 e 72 dpi.
E se upscali le cose per un utilizzo commerciale non esiste software che ti upscala senza perdita di dettaglio e a parità di costo il fotografo vende una roba migliore.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Cioè state chiudendo la questione ai perché dopo qualche mese che esiste, midjourney non è ancora in grado di avere la flessibilità di un disegnatore umano?pongo di nuovo la domanda: le vostre previsioni sul futuro si fermano ai prossimi 6 mesi o siete così sicuri che i progressi dell’ai siano già arrivati al picco?
I progressi dell'ai di certo non sono arrivati al picco ma, prendendo midjourney per far uscire le robe con midjourney ti ci devi applicare DAVVERO
Se fra toh, n'anno l'ia avrà la stessa flessibilità di un disegnatore umano ciò non vuol dire che azienda x de botto si metta ad utilizzare midjourney per sostituire in toto un disegnatore perchè o hanno trainato gente apposta per usare midjourney oppure i risultati belli non li hai mai nella vita
E se il disegnatore umano in questo periodo storico non si mette li a cercare di caprie come funzionano davvero queste "DIAVOLERIE TECNOLOGICHE" un pò se le cerca eh, perchè se hai il ragionevole dubbio che la cosa possa fotterti il lavoro e non fai nulla per poter sfruttare la cosa a tuo vantaggio beh...sink or swim![]()
Il discorso sui diritti d'autore è altro discorso e sacrosanto (Ma anche li, è super complesso perchè il 90% della roba che gli illustratori mettono online e su cui guadagnano è illegale a guardare attentamente la legge sul diritto d'autore)
Io rimango esterrefatto quando sento che per fare uscire roba buona da midjourney ti ci devi mettere eh. Stiamo davvero mettendo sullo stesso piano imparare a disegnare, usare programmi complessi, oggi giorno anche 3d per fare il concept artist e imparare a usare mid journey?
Vedo ovunque gente che avrebbe voluto fare il disegnatore da anni che improvvisamente posta 10-15 lavori bomba al giorno.
Quindi, iniziamo col dire che per ottenere buoni risultati come disegnatore servono mesi e mesi, se non anni. Per ottenere buoni risultati con midjourney, un utilizzatore di computer mediamente scafato ci mette una settimana ad essere buoni.
Sul fatto che uno si debba tenere al passo coi tempi sono d’accordissimo, è sacrosanto e lo sto facendo. Mi chiedo solo se tra un paio d’anni qualsiasi stronzo potrà con una settimana di “studi” ottenere gli stessi risultati dei professionisti, che senso avrà allora. Io spero che non sarà così, ma la certezza non ce l’ho.
D’ altra parte sono abbastanza sicuro invece del fatto che le cose hanno un valore che è direttamente proporzionale alla loro scarsità. Se diventare esperto di qualcosa richiede un percorso lungo e difficile, ci sarà un numero limitato di tali esperti e le loro abilità avranno un certo valore. Quando l’esperto sarà forgiato in una settimana di “duro” lavoro, nessuno varrà più un cazzo, così come un cazzo varranno i miliardi di output che creeranno i miliardi di esperti.
Mi rendo conto che è una visione forse un pò nera, ma a mio avviso è tutt’altro che campata per aria. Chi vivrà, vedrà…
Il punto sulla questione è semplice.
Se io voglio fare uno sfondo per cellulare con un Gecko 3D, vado da midjourney, metto il prompt, fatto. Stessa cosa se voglio un'illustrazione perché devo sostituire una pubblicità su di un cartellone che ho ripreso per sbaglio e non voglio cazzi coi diritti.
Ma se devo fare uno spot con un Gecko che faccia determinate cose, con uno stile che voglio io, da compositare ecc, io da cliente non posso affidarmi ad un'ia se ho bisogni specifici. È un po' il punto della situazione, non puoi stare lì a fare prompt così specifici senza che sbarelli qualcosa.
Quello che può cambiare, in questo ambito, è avere un'ia che interagisca col programma in modo da avere dei risultati immediati per certe funzioni. Un po' come sta succedendo con la gente che chiede a ChatGPT di scrivere codice
Se dovessi parlare del mio ultimo prodotto, con tutto quello che c'è dietro, è altamente improbabile che un'ia riuscirà mai a farlo
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk