Allora, il 5&5 è una o più fette di torta di ceci (cecina) calda messa dentro o pane francese o focaccia.
Una bella spolverata di pepe e via.
La torta è buonissima mangiata anche “in purezza”, sempre con una spolverata di pepe.
Il tempio del 5&5 a Livorno è, come detto, Gagarin, esattamente davanti al mercato centrale.
Assolutamente da provare il 5&5 con le melanzane sott’olio, roba che rianima i morti.
Il tutto accompagnato da un bicchiere di spuma bionda gelata.
Il nome 5&5 deriva dal fatto che negli anni trenta si chiedevano 5 centesimi di torta e 5 centesimi di pane.