va tutto bene in israele oppure... va tutto bene in israele oppure...

Risultati da 1 a 20 di 15431

Discussione: va tutto bene in israele oppure...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    a schlemihl L'avatar di Milton
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.412
    Gamer IDs

    Steam ID: 76561198009322025

    Re: va tutto bene in israele oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da hoffmann Visualizza Messaggio
    Sai anche tu che la storia è un po’ più complessa di così.
    Quei popoli vennero cacciati perché avevano attaccato per primi e avevano tentato loro di cacciare/sterminare gli ebrei che vivevano lì.
    Ci hanno provato e hanno perso la guerra.
    Ovvio che è più complessa di così. All'epoca gli arabi avevano attaccato per primi perché ritenevano inique le condizioni del piano di partizione dell'ONU (credo che questo sia un punto molto delicato per comprendere tutta la vicenda, ma non ne so abbastanza per dire nulla di sensato al riguardo) e contavano sulla debolezza dello stato di Israele appena nato. Col senno di poi fu un errore tragico / una scelta idiota? Penso proprio di sì: anche se forse non ideale, si sarebbero risparmiati molti (è un eufemismo) problemi nel futuro. Ma lasciamo stare i controfattuali, inutili per l'analisi storica... Tutto ciò non toglie che l'esodo del popolo palestinese fu una catastrofe umanitaria (Al Naqba) e che gli israeliani ci andarano giù molto pesanti. Oltretutto agli espatriati e ai loro discendenti è sempre stato negato il diritto al ritorno, altra questione assai spinosa.

    Per quanto mi riguarda, mi sembra impensabile non esprimere simpatia e vicinanza verso la popolazione civile palestinese, che più di tutti in quell'area ha sofferto e soffre da decenni l'idiozia / incapacità / mascalzonaggine della sua leadership e l'arroganza / violenza di Israele.

    Identificare la bandiera palestinese con il terrorismo è scorretto. È un simbolo di identità. Rifiutare la bandiera come "uno straccio" significa non avere in minima considerazione la situazione tremenda del popolo palestinese (a Gaza soprattutto, ma anche in Cisgiordania) e il suo sacrosanto diritto a vivere in condizioni umane.
    Ultima modifica di Milton; 01-06-24 alle 09:29
    In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)

    It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)

  2. #2
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.183

    Re: va tutto bene in israele oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Milton Visualizza Messaggio
    Oltretutto agli espatriati e ai loro discendenti è sempre stato negato il diritto al ritorno, altra questione assai spinosa.
    Del resto tu faresti tornare persone che inneggiano alla tua distruzione?
    Al di là di tutto il popolo palestinese è stato usato per propaganda islamista che lo rende semplicemente un potenziale bacino di militanti, rendendo di fatto la convivenza un pericolo per entrambe le parti. Da un lato un popolo che si sente accerchiato, dall'altro un popolo che è manipolato e utilizzato come spina nel fianco di Israele da attori esterni a entrambi i popoli.

    Poi "i discendenti" sono più che raddoppiati rispetto agli originali

  3. #3
    Senior Member L'avatar di ghiaccionove
    Data Registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    765

    Re: va tutto bene in israele oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Milton Visualizza Messaggio
    Ovvio che è più complessa di così. All'epoca gli arabi avevano attaccato per primi perché ritenevano inique le condizioni del piano di partizione dell'ONU (credo che questo sia un punto molto delicato per comprendere tutta la vicenda, ma non ne so abbastanza per dire nulla di sensato al riguardo) e contavano sulla debolezza dello stato di Israele appena nato. Col senno di poi fu un errore tragico / una scelta idiota? Penso proprio di sì: anche se forse non ideale, si sarebbero risparmiati molti (è un eufemismo) problemi nel futuro. Ma lasciamo stare i controfattuali, inutili per l'analisi storica... Tutto ciò non toglie che l'esodo del popolo palestinese fu una catastrofe umanitaria (Al Naqba) e che gli israeliani ci andarano giù molto pesanti. Oltretutto agli espatriati e ai loro discendenti è sempre stato negato il diritto al ritorno, altra questione assai spinosa.

    Per quanto mi riguarda, mi sembra impensabile non esprimere simpatia e vicinanza verso la popolazione civile palestinese, che più di tutti in quell'area ha sofferto e soffre da decenni l'idiozia / incapacità / mascalzonaggine della sua leadership e l'arroganza / violenza di Israele.

    Identificare la bandiera palestinese con il terrorismo è scorretto. È un simbolo di identità. Rifiutare la bandiera come "uno straccio" significa non avere in minima considerazione la situazione tremenda del popolo palestinese (a Gaza soprattutto, ma anche in Cisgiordania) e il suo sacrosanto diritto a vivere in condizioni umane.
    La questione è che questa catastrofe non dipende affatto dai soli errori di Israele, ma da chi in questi anni ha fintamente rappresentato il popolo palestinese tessendo le fila di altri interessi come quelli dell'Iran per il controllo del medio oriente a danno dell'Arabia saudita più vicina ad occidente.

    I free PAL fanno finta di non vedere chi ha davvero affamato il popolo palestinese e chi attraverso un atto terroristico ha portato una guerra cruenta all'interno della striscia. Questa gentaglia ignorante continua a ripetere la manfrina che Israele è persino colpevole di ciò che è successo il 7 ottobre quando quegli avvenimenti sono solo una facciata per coprire gli interessi iraniani su tutto il medio oriente.

    È l'ignoranza che non tollero, non il fatto di essere solidale ad un popolo che sta passando una tragedia enorme. Ma con tutta sincerità dubito fortemente che quei quatto milionari delle università abbiano davvero a cuore la sorte dei palestinesi... Li usano come oggetti per la propaganda anti occidentale e sembrano quasi essere felici come Hamas se i numeri dei morti volano a rialzo. Se la questione fosse davvero empatica perché questi milionari non chiedono di sospendere accordi con tutte le università di Paesi che violano i diritti umani? Perché solo Israele? Perché non la Russia, la Siria, lo Yemen?
    Ultima modifica di ghiaccionove; 01-06-24 alle 13:29

  4. #4
    Senior Member L'avatar di caesarx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cozze e patatine fritte
    Messaggi
    8.561

    Re: va tutto bene in israele oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Milton Visualizza Messaggio
    Ovvio che è più complessa di così. All'epoca gli arabi avevano attaccato per primi perché ritenevano inique le condizioni del piano di partizione dell'ONU (credo che questo sia un punto molto delicato per comprendere tutta la vicenda, ma non ne so abbastanza per dire nulla di sensato al riguardo) e contavano sulla debolezza dello stato di Israele appena nato. Col senno di poi fu un errore tragico / una scelta idiota? Penso proprio di sì: anche se forse non ideale, si sarebbero risparmiati molti (è un eufemismo) problemi nel futuro. Ma lasciamo stare i controfattuali, inutili per l'analisi storica... Tutto ciò non toglie che l'esodo del popolo palestinese fu una catastrofe umanitaria (Al Naqba) e che gli israeliani ci andarano giù molto pesanti. Oltretutto agli espatriati e ai loro discendenti è sempre stato negato il diritto al ritorno, altra questione assai spinosa.

    Per quanto mi riguarda, mi sembra impensabile non esprimere simpatia e vicinanza verso la popolazione civile palestinese, che più di tutti in quell'area ha sofferto e soffre da decenni l'idiozia / incapacità / mascalzonaggine della sua leadership e l'arroganza / violenza di Israele.

    Identificare la bandiera palestinese con il terrorismo è scorretto. È un simbolo di identità. Rifiutare la bandiera come "uno straccio" significa non avere in minima considerazione la situazione tremenda del popolo palestinese (a Gaza soprattutto, ma anche in Cisgiordania) e il suo sacrosanto diritto a vivere in condizioni umane.
    Hai detto una serie di inesattezze.

    Il diritto di ritorno fu parzialmente garantito, e gli arabi non rifiutarono la spartizione, rifiutarono di negoziare l'idea della spartizione, nella convinzione di ributtare a mare gli ebrei.

    Sono cose "leggermente" diverse.

    Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
    ...there's no need to say thank you, the best way to say it is beeing here and fight with us. - Skip

  5. #5
    a schlemihl L'avatar di Milton
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.412
    Gamer IDs

    Steam ID: 76561198009322025

    Re: va tutto bene in israele oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da caesarx Visualizza Messaggio
    Hai detto una serie di inesattezze.

    Il diritto di ritorno fu parzialmente garantito, e gli arabi non rifiutarono la spartizione, rifiutarono di negoziare l'idea della spartizione, nella convinzione di ributtare a mare gli ebrei.

    Sono cose "leggermente" diverse.

    Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
    Grazie per le correzioni. Se puoi anche suggerire fonti o articoli (il più possibile "non di parte", per quanto sia difficile in situazioni del genere), te ne sarei grato
    In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)

    It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)

  6. #6
    Senior Member L'avatar di caesarx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cozze e patatine fritte
    Messaggi
    8.561

    Re: va tutto bene in israele oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Milton Visualizza Messaggio
    Grazie per le correzioni. Se puoi anche suggerire fonti o articoli (il più possibile "non di parte", per quanto sia difficile in situazioni del genere), te ne sarei grato
    Consiglio personale per un testo abbastanza bilanciato sulla nascita del conflitto: Thomas G. Fraser, "Il conflitto arabo israeliano". Mi pare arrivi agli accordi di Oslo.

    Se vuoi un riassunto e una bibliografia utile ti passo la mia tesi sull'acqua in Palestina, ma si ferma a 10 anni fa.


    Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di caesarx; 01-06-24 alle 20:18
    ...there's no need to say thank you, the best way to say it is beeing here and fight with us. - Skip

  7. #7
    a schlemihl L'avatar di Milton
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.412
    Gamer IDs

    Steam ID: 76561198009322025

    Re: va tutto bene in israele oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da caesarx Visualizza Messaggio
    Consiglio personale per un testo abbastanza bilanciato sulla nascita del conflitto: "Thomas G. Fraser, il conflitto arabo israeliano". Mi pare arrivi agli accordi di Oslo.

    Se vuoi un riassunto e una bibliografia utile ti passo la mia tesi sull'acqua in Palestina, ma si ferma a 10 anni fa.


    Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
    Volentieri, grazie

    Nel frattempo ho trovato la piccola introduzione della Oxford ("The Palestinian-Israeli Conflict: A Very Short Introduction" di M. Bunton) , che non sembra male
    In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)

    It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)

  8. #8
    Senior Member L'avatar di caesarx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cozze e patatine fritte
    Messaggi
    8.561

    Re: va tutto bene in israele oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Milton Visualizza Messaggio
    Volentieri, grazie

    Nel frattempo ho trovato la piccola introduzione della Oxford ("The Palestinian-Israeli Conflict: A Very Short Introduction" di M. Bunton) , che non sembra male
    Non l'ho letto, vado a dare una occhiata. Ma anche il libro di Fraser è breve abbastanza da farti venire voglia di leggerlo.


    Sul conflitto arabo israeliano la letteratura è sterminata.


    Edit, finito adesso di leggere l'introduzione...


    ...e li mortacci tua mo' mi tocca comperarlo.

    L'impostazione è piuttosto simile a quella di Fraser.


    Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di caesarx; 02-06-24 alle 07:48
    ...there's no need to say thank you, the best way to say it is beeing here and fight with us. - Skip

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su