
Originariamente Scritto da
Bobo
Premesso che i numeri "veri" non li può sapere nessuno, e continuando che "i numeri di hamas" vengono considerati realistici dall'intelligence israeliana
Io leggo:
Considerato che parliamo di una delle aree più densamente abitate del mondo, considerato che per oltre metà è stata praticamente distrutta... direi che sia abbastanza ragionevole pensare che in una zona "dichiarata sicura" da quelli che lanciano le bombe, in quel momento ci fosse stipata parecchia gente.
E se lanci "diversi ordigni" in una zona stipata di gente, è ragionevole pensare che un sacco di gente si possa far male.
Detto tutto questo: sono 40? sono 60? sono 90? sono 150?
Nessuno di noi lo sa al momento, e forse non lo si saprà neanche dopo.
Ma fa davvero qualche differenza?
Fermo che sono probabilmente più giustificabili questi (considerato il peso dell'obiettivo) che non i 30 e rotti fatti qualche giorno fa per eliminare uno dei fantaccini che avevano partecipato al 7 di Ottobre.
Ma la morate a due velocità che hanno alcune persone qui dentro è meravigliosa.