Non dimostra nulla sta cosa, se non quello che diceva Frosinone: dei numeri non frega un cazzo a nessuno, non ti trasmettono più nulla, dopo un po sono qualcosa a cui ti abitui e basta. 30 mila morti, 35, 40 mila... che differenza fa più? Sono numeri... tra l'altro numeri su cui si può anche discutere.
Viceversa quando dai un volto, un nome, un singolo episodio "riconoscibile"... la cosa rompe lo schermo ed arriva più in profondità.
Da lì vengono le condivisioni, la discussione... perchè è roba che tocca corde più profonde di "100 morti in un raid" (l'ennesimo dall'inizio delle operazioni)
E' un po la differenza che ci passa tra "ennesimo barcone affondato al largo di lampedusa, 130 dispersi" e questa foto qui (metto sotto spoiler, ma credo l'abbiate vista tutti anni fa):
Raccontano lo stessa cosa, ma lo fanno in maniera molto diversa.
Eh?
Ma quando mai?
Ci sono singoli episodi in cui hanno palesemente cannato (vedi le auto della ONG fatte saltare nonostante i veicoli riconoscibili ed il percorso comunicato in anticipo) che hanno fatto tanto di quel clamore che hanno per forza di cose dovuto ammettere l'errore, ma se no è tutta una sequenza di "c'erano i cattivoni lì, facciamo di tutto per ridurre il numero delle vittime civili".