Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azad
Io non lo so e comunque non c'ho soldi per efficientare, l'unica è stata puntare alle multiple A sia in caldo che in freddo al momento di mettere i condizionatori, ma è tutto da capire capire se riscaldare solo la stanza in cui sto, quando ci sto costerà meno dei termi accesi normalmente per tutta la casa.
Immagino che questo inverno farò un mese in un modo e un mese in un altro :asd:
Se non ti scoccia fare accendi/spegni sicuramente costa molto meno accendere il condizionatore a seconda del bisogno e della stanza.
Il problema è il bagno, ma per quello va bene anche uno scaldotto da 30€, anche lì per i 10 minuti che ci stai.
Il miglior impianto è quello che non c'è.
Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Un A4 masterclass sarà meno incline alle muffe, ma pur sempre incline, se non hai ricambio d'aria.
Spesso si dà la colpa al cappotto per la muffa, quando in realtà i colpevoli sono stati ben altri, serramenti in prima fila, ma anche quel buco in cucina che hai fatto tappare perchè faceva passare il freddo.
non capisco perché in italia non abbiamo i vent sopra alle finestre (non ricordo come si dice in italiano :asd:) apribili/chiudibili a mano per il ricircolo dell'aria.
o se non altro non mi sembra siano comuni :asd:
Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Siamo al 9 di ottobre e sto con le finestre aperte, in Pianura Padana.
L'Inverno è uno stato dell'anima.
Ne riparliamo al 9 di febbraio :fag:
Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azad
Io non lo so e comunque non c'ho soldi per efficientare, l'unica è stata puntare alle multiple A sia in caldo che in freddo al momento di mettere i condizionatori, ma è tutto da capire capire se riscaldare solo la stanza in cui sto, quando ci sto costerà meno dei termi accesi normalmente per tutta la casa.
Immagino che questo inverno farò un mese in un modo e un mese in un altro :asd:
Io ho la casa vecchia, ma l'impianto di riscaldamento l'ho rifatto nuovo 5 anni fa, caldaia a condensazione, tubi nuovi, termosifoni indipendenti con valvola termostatica (termosifoni ho tenuto quelli in ghisa), e per quanto dicano, di riscaldamento spendo relativamente poco, certo...scaldo solo le stanze che servono dove faccio in modo che la temperatura sia sui 18-19°, camere da letto anche 17°...tanto se dormi stai sotto le coperte e con 20° muori dal caldo...al massimo faccio alzare giusto un pelo la temperatura prima di andare a letto.
Lo studio imposto pure li sui 17° e al limite faccio scaldare di più giusto quando ci lavoro io o mia moglie (io sto anche con 16-17°) come la stanza dove abbiamo la tv , che tanto è piccolina e accendendo il termo 15 minuti va a 20+...ed è l'unica stanza che teniamo tropico, io sto in maniche corte, mia moglie maglione, tisana e coperta di pile...
Salotto e cucina sono collegati, e alla fine sono le due stanze dove faccio in modo che la temperatura sia almeno di 18...ma poi in genere sta a 19-20° perchè accendi per far da mangiare a pranzo, accendi la sera ecc ci stai dentro ecc, e 1grado o 2 li prende anche solo per quello.
Di notte la temperatura imposto che parta solo se le camere o il salotto vanno sotto i 17° (ma poi di fatto parte solo giusto nelle notti più fredde), giusto poi verso le 6.30-7 faccio dare un colpo di riscaldamento generale che è quando ci alziamo.
C'è chi dice che conviene tenere sempre scaldato tutto, che si consuma di più a staccare e scaldare ecc, ma secondo me dipende da chi impianto hai/che casa hai...
probabilmente è vero se hai una casa ultracoibentata che perde pochissimo calore, ma nel mio caso dove comunque la dispersione c'è e non credo sia poca visto che in un 6-7 ore mi perde 2-3 gradi minimo, in compenso a salire di temperatura impiega relativamente poco direi che mi conviene fare così.
Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?
A4 qui ma prendo/perdo anche 1 grado al giorno se fuori fa caldo/freddo :bua:
L'irraggiamento del sole sulle finestre fa tantissimo.
Se c'è la temperatura sale rapidamente, se non c'è scende altrettanto rapidamente :boh2:
Onestamente pensavo meglio arrivando da una casa anni 60 :bua:
Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Io ho la casa vecchia, ma l'impianto di riscaldamento l'ho rifatto nuovo 5 anni fa, caldaia a condensazione, tubi nuovi, termosifoni indipendenti con valvola termostatica (termosifoni ho tenuto quelli in ghisa), e per quanto dicano, di riscaldamento spendo relativamente poco, certo...scaldo solo le stanze che servono dove faccio in modo che la temperatura sia sui 18-19°, camere da letto anche 17°...tanto se dormi stai sotto le coperte e con 20° muori dal caldo...al massimo faccio alzare giusto un pelo la temperatura prima di andare a letto.
Lo studio imposto pure li sui 17° e al limite faccio scaldare di più giusto quando ci lavoro io o mia moglie (io sto anche con 16-17°) come la stanza dove abbiamo la tv , che tanto è piccolina e accendendo il termo 15 minuti va a 20+...ed è l'unica stanza che teniamo tropico, io sto in maniche corte, mia moglie maglione, tisana e coperta di pile...
Salotto e cucina sono collegati, e alla fine sono le due stanze dove faccio in modo che la temperatura sia almeno di 18...ma poi in genere sta a 19-20° perchè accendi per far da mangiare a pranzo, accendi la sera ecc ci stai dentro ecc, e 1grado o 2 li prende anche solo per quello.
Di notte la temperatura imposto che parta solo se le camere o il salotto vanno sotto i 17° (ma poi di fatto parte solo giusto nelle notti più fredde), giusto poi verso le 6.30-7 faccio dare un colpo di riscaldamento generale che è quando ci alziamo.
C'è chi dice che conviene tenere sempre scaldato tutto, che si consuma di più a staccare e scaldare ecc, ma secondo me dipende da chi impianto hai/che casa hai...
probabilmente è vero se hai una casa ultracoibentata che perde pochissimo calore, ma nel mio caso dove comunque la dispersione c'è e non credo sia poca visto che in un 6-7 ore mi perde 2-3 gradi minimo, in compenso a salire di temperatura impiega relativamente poco direi che mi conviene fare così.
Questo sali/scendi non fa bene alla muffa. Visto che hai una caldaia a condensazione potresti provare a tenerla bassa e accesa tutto il tempo, con sola attenuazione notturna.
Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
con 75 k alcuni anni fa mi sono fatto la villetta nuova 150 mq ultra coibentata ultra antisismica è solo perchè siamo in italia
fossi stato in olanda l'avrei fatta con poco più di 40k euro
Smell like RAL9005
Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Smell like RAL9005
fatta con container da trasporto marittimo in olanda è facilissimo avere i permessi in italia è un inferno burocratico devi dare tutto in mano ad imprese che si occupano di tutto e fa lievitare i costi del 40-50% e comunque conviene rispetto alle costruzioni in muratura
un esempio tra i tanti
https://joziwire.co.za/wp-content/up...ca-768x524.jpg
Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
fatta con container da trasporto marittimo in olanda è facilissimo avere i permessi in italia è un inferno burocratico devi dare tutto in mano ad imprese che si occupano di tutto e fa lievitare i costi del 40-50% e comunque conviene rispetto alle costruzioni in muratura
un esempio tra i tanti
https://joziwire.co.za/wp-content/up...ca-768x524.jpg
Ok sei all'estero, anni fa leggevo anch'io di questa opzione con i container da usare come struttura portante da coibentare che ha senso.
In Italia NON PUOI fare una casa riciclando i container neanche volendo.
Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?
:asd: lo fai ma non lo dici :asd:
Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
:asd: lo fai ma non lo dici :asd:
Poi passano con l'elicottero a fare un sopraluogo con le mappe del catasto e ti arriva la letterina a sorpresa qualche giorno dopo.
Almeno qui nel settentrione funziona così, giù in Africa hanno cultura e usanze differenti.
Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?
Al paesello con una casa così ti prendono per il culo
Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?
con 40k in olanda manco ti rispondono per un preventivo
Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?
Comunque l'inverno NON sta arrivando, chedduecoglioni sto caldo
Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Ok sei all'estero, anni fa leggevo anch'io di questa opzione con i container da usare come struttura portante da coibentare che ha senso.
In Italia NON PUOI fare una casa riciclando i container neanche volendo.
se è dotata di fondamenta si può fare, la legge italiana vieta le case container mobili poggiate su piattaforma di cemento o altro per uso abitativo
è un inferno burocratico ma si può fare
Mentre in altri Paesi queste strutture sono equiparate alle normali roulotte e quindi posizionarli non richiede particolari permessi, in Italia invece sono considerati come delle abitazioni vere e proprie. In base al parere del Consiglio di Stato numero 3727/2012, per installare su un terreno i container abitativi, sarà necessario chiedere il permesso a costruire presso gli uffici competenti, per non incorrere in sanzioni e multe per la costruzione di strutture abusive.
i permessi che ti servono: la casa container non potendo essere considerata un manufatto destinato a soddisfare esigenze meramente temporanee, è necessario avere i relativi pareri previsti per l’area di installazione e il rilascio dello specifico titolo abilitativo edilizio. La casa container è un manufatto non precario ed è funzionale a soddisfare esigenze stabili e quindi a un utilizzo destinato ad essere protratto nel tempo. È quindi idoneo ad alterare lo stato dei luoghi, a nulla rilevando la precarietà strutturale del manufatto, la potenziale rimovibilità della struttura e l’assenza di opere murarie. Quello che devi richiedere è il Permesso di Costruire e, in seguito, devi presentare al Comune di riferimento una Denuncia di Inizio Attività (DIA). Valuta anche la possibilità che il luogo che hai scelto potrebbe essere soggetto a delle specifiche regole per la protezione ambientale locale. Ogni comune è soggetto a delle direttive specifiche per la protezione ambientale;
il terreno: l’obbligo è costruire la tua casa container su un terreno edificabile. Non puoi farlo su un terreno agricolo o su terreni con altra destinazione d’uso. Puoi, per legge, posizionare un container a uso deposito per gli attrezzi o per altri usi solo in virtù del principio sancito per legge della precarietà, ma il tuo container non potrà mai essere convertito in abitazione;
Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Pure la panda prima serie ti sposta da A a B.
Non puoi sperare di ripagarti una Audi solo con il risparmio di carburante, ma è tutto un altro andare.
Meglio una Porsche, cioè una casa dell'800 :tsk:
Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?
Ho cambiato una porta di metallo che dava all'esterno con un portoncino taglio termico coibentato...
La prima in pratica con l'inverno diventata una cascata di acqua, a momenti ci crescevano i muschi :bua:
Si pensi che negli anni 70-80 d'inverno fuori c'erano veramente pochi gradi, come cazz facevano? Si vede che non riscaldavano o vivevano nella muffa.
Per l'umidità d'estate tutte le finestre o quasi sono in vasistas open mode o in microventilazione, d'inverno nella zona che punta nord metto un deumidificatore con timer che va la notte + uno in zona lavanderia per asciugare in caso lavassi le mutande incrostate.
Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?
no perchè non c'è più il SUPERBONUSSSSSSSSSSSSSSSSSS
Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Spesso vedo gente buttare i soldi nel cesso inutilmente, quando potrebbe fare piccoli interventi che si ripagano in pochissimi anni e con disagi minimi.
Qualcuno qui è virtuoso?
Oppure il fottesega scorre potente in voi?
tutti i soldi vanno nel tagliando della macchina
Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciome
tutti i soldi vanno nel tagliando della macchina
Giusto, che a sto giro toccava pure la cinghia della distribuzione, DC! :chebotta: