L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO? L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?

Risultati da 1 a 20 di 107

Discussione: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.031

    Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?

    Io non lo so e comunque non c'ho soldi per efficientare, l'unica è stata puntare alle multiple A sia in caldo che in freddo al momento di mettere i condizionatori, ma è tutto da capire capire se riscaldare solo la stanza in cui sto, quando ci sto costerà meno dei termi accesi normalmente per tutta la casa.
    Immagino che questo inverno farò un mese in un modo e un mese in un altro

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.624

    Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?

    Citazione Originariamente Scritto da Azad Visualizza Messaggio
    Io non lo so e comunque non c'ho soldi per efficientare, l'unica è stata puntare alle multiple A sia in caldo che in freddo al momento di mettere i condizionatori, ma è tutto da capire capire se riscaldare solo la stanza in cui sto, quando ci sto costerà meno dei termi accesi normalmente per tutta la casa.
    Immagino che questo inverno farò un mese in un modo e un mese in un altro
    Se non ti scoccia fare accendi/spegni sicuramente costa molto meno accendere il condizionatore a seconda del bisogno e della stanza.
    Il problema è il bagno, ma per quello va bene anche uno scaldotto da 30€, anche lì per i 10 minuti che ci stai.

    Il miglior impianto è quello che non c'è.

  3. #3
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.454

    Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?

    Citazione Originariamente Scritto da Azad Visualizza Messaggio
    Io non lo so e comunque non c'ho soldi per efficientare, l'unica è stata puntare alle multiple A sia in caldo che in freddo al momento di mettere i condizionatori, ma è tutto da capire capire se riscaldare solo la stanza in cui sto, quando ci sto costerà meno dei termi accesi normalmente per tutta la casa.
    Immagino che questo inverno farò un mese in un modo e un mese in un altro
    Io ho la casa vecchia, ma l'impianto di riscaldamento l'ho rifatto nuovo 5 anni fa, caldaia a condensazione, tubi nuovi, termosifoni indipendenti con valvola termostatica (termosifoni ho tenuto quelli in ghisa), e per quanto dicano, di riscaldamento spendo relativamente poco, certo...scaldo solo le stanze che servono dove faccio in modo che la temperatura sia sui 18-19°, camere da letto anche 17°...tanto se dormi stai sotto le coperte e con 20° muori dal caldo...al massimo faccio alzare giusto un pelo la temperatura prima di andare a letto.
    Lo studio imposto pure li sui 17° e al limite faccio scaldare di più giusto quando ci lavoro io o mia moglie (io sto anche con 16-17°) come la stanza dove abbiamo la tv , che tanto è piccolina e accendendo il termo 15 minuti va a 20+...ed è l'unica stanza che teniamo tropico, io sto in maniche corte, mia moglie maglione, tisana e coperta di pile...

    Salotto e cucina sono collegati, e alla fine sono le due stanze dove faccio in modo che la temperatura sia almeno di 18...ma poi in genere sta a 19-20° perchè accendi per far da mangiare a pranzo, accendi la sera ecc ci stai dentro ecc, e 1grado o 2 li prende anche solo per quello.

    Di notte la temperatura imposto che parta solo se le camere o il salotto vanno sotto i 17° (ma poi di fatto parte solo giusto nelle notti più fredde), giusto poi verso le 6.30-7 faccio dare un colpo di riscaldamento generale che è quando ci alziamo.

    C'è chi dice che conviene tenere sempre scaldato tutto, che si consuma di più a staccare e scaldare ecc, ma secondo me dipende da chi impianto hai/che casa hai...
    probabilmente è vero se hai una casa ultracoibentata che perde pochissimo calore, ma nel mio caso dove comunque la dispersione c'è e non credo sia poca visto che in un 6-7 ore mi perde 2-3 gradi minimo, in compenso a salire di temperatura impiega relativamente poco direi che mi conviene fare così.
    Ultima modifica di Enriko!!; 09-10-23 alle 16:21

  4. #4
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.624

    Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Io ho la casa vecchia, ma l'impianto di riscaldamento l'ho rifatto nuovo 5 anni fa, caldaia a condensazione, tubi nuovi, termosifoni indipendenti con valvola termostatica (termosifoni ho tenuto quelli in ghisa), e per quanto dicano, di riscaldamento spendo relativamente poco, certo...scaldo solo le stanze che servono dove faccio in modo che la temperatura sia sui 18-19°, camere da letto anche 17°...tanto se dormi stai sotto le coperte e con 20° muori dal caldo...al massimo faccio alzare giusto un pelo la temperatura prima di andare a letto.
    Lo studio imposto pure li sui 17° e al limite faccio scaldare di più giusto quando ci lavoro io o mia moglie (io sto anche con 16-17°) come la stanza dove abbiamo la tv , che tanto è piccolina e accendendo il termo 15 minuti va a 20+...ed è l'unica stanza che teniamo tropico, io sto in maniche corte, mia moglie maglione, tisana e coperta di pile...

    Salotto e cucina sono collegati, e alla fine sono le due stanze dove faccio in modo che la temperatura sia almeno di 18...ma poi in genere sta a 19-20° perchè accendi per far da mangiare a pranzo, accendi la sera ecc ci stai dentro ecc, e 1grado o 2 li prende anche solo per quello.

    Di notte la temperatura imposto che parta solo se le camere o il salotto vanno sotto i 17° (ma poi di fatto parte solo giusto nelle notti più fredde), giusto poi verso le 6.30-7 faccio dare un colpo di riscaldamento generale che è quando ci alziamo.

    C'è chi dice che conviene tenere sempre scaldato tutto, che si consuma di più a staccare e scaldare ecc, ma secondo me dipende da chi impianto hai/che casa hai...
    probabilmente è vero se hai una casa ultracoibentata che perde pochissimo calore, ma nel mio caso dove comunque la dispersione c'è e non credo sia poca visto che in un 6-7 ore mi perde 2-3 gradi minimo, in compenso a salire di temperatura impiega relativamente poco direi che mi conviene fare così.
    Questo sali/scendi non fa bene alla muffa. Visto che hai una caldaia a condensazione potresti provare a tenerla bassa e accesa tutto il tempo, con sola attenuazione notturna.

  5. #5
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.454

    Re: L'inverno sta arrivando. Avete EFFICIENTATO?

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Questo sali/scendi non fa bene alla muffa. Visto che hai una caldaia a condensazione potresti provare a tenerla bassa e accesa tutto il tempo, con sola attenuazione notturna.
    Umh...beh diciamo che a parte la notte le stanze sono a temperatura costante ma diversa
    dovrei tenere 18-19° ovunque in tutte le stanze?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su