Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
La temperatura di mandata della caldaia a condensazione cosa sarebbe?

L'isolamento delle intercapedini del muro mi attira, promette miracoli, una giornata di lavori e costi bassi...ma mi sa di quelle cose fantamagoriche che poi in realtà cambia poco/nulla...(oltre che non ho idea dei reali costi)...un po' come le pitture termiche che sulle brochure promettono un miglioramento del 20%, quando in realtà se tengono 3/4 di grado in più è già tanto...
L'isolamento dell'intercapedine funziona egregiamente. Non rappresenta lo stato dell'arte, perchè ti rimane il ponte termico del pilastro e delle travi, ma aiuta parecchio, se l'intercapedine è generosa (sotto i 5 cm no, fino ai 10 meh, tra 10 e 20 ottimo, sopra i 20 sborri, ma probabilmente ci hanno smaltito anche dei cadaveri. ).

Le pitture lasciamole per il decoupage. Sono aziende che stanno in piedi solo grazie ai loro uffici legali che querelano chiunque dica che sono truffe.
Infatti ti consiglio di comprarle tutte, funzionano benissimo, ma le lobbi petrolifere non cielo dicono.

La temperatura di mandata è la temperatura alla quale gira l'acqua nei termosifoni. Più e bassa più e efficiente la caldaia, se è una caldaia a condensazione.
Questo vale ovviamente se sei termoautonomo.

- - - Updated - - -

Citazione Originariamente Scritto da Biocane Visualizza Messaggio
aggiungiamo che tra 60 anni cappotto e serramenti saranno da rifare.
Ieri ho visto due annunci di appartamenti con metratura simile e nella stessa zona (di merda) il classe g costava 110, il classe A3 370k
E grazie al cazzo, come minimo quello in classe G è un condominio marcio, pieno di eternit, con le tubazioni in ferro pronte a scoppiare, solai che sfondellano un giorno sì e l'altro pure e acusticamente una merda.
Poi ognuno per carità, si compra quello che può.

Pure la panda prima serie ti sposta da A a B.
Non puoi sperare di ripagarti una Audi solo con il risparmio di carburante, ma è tutto un altro andare.