Re: Va tutto bene a casa Sinner oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Sì ma la ferita non era di Sinner, era del suo fisioterapista
Può essere stata anche della morosa, il discorso non cambia :asd:
No perché a quel punto peggio che peggio, visto che l'ha usata il fisioterapista allora va bene tutto...
Re: Va tutto bene a casa Sinner oppure...
Il discorso cambia perché è completamente diversa la responsabilità oltre che la consapevolezza. È molto diverso se tu usi un farmaco o se lo usa qualcuno che poi te lo trasferisce senza che tu ne abbia idea.
Tu hai detto:
Citazione:
Se tu hai necessità di un farmaco che è considerato doping (pure l'Oki è considerato doping) lo devi comunicare.
Non importa se ti sei bombato o hai fatto uso di una pomata, se sei attenzionato dall'antidoping è la stessa cosa.
semplicemente non è questo il caso.
Re: Va tutto bene a casa Sinner oppure...
Sacra diciamo le cose come stanno: Sinner è un tedesco e, come tutti i tedeschi, bara. Semplice.
Re: Va tutto bene a casa Sinner oppure...
Credo che Sacramen abbia capito che la pomata era del fisioterapista
La FERITA era del fisioterapista che ha usato la crema SULLA PROPRIA FERITA
In questo modo particelle di crema sono finite su sinner quando l'ha massaggiato causando la comparsa di quel miliardesimo di metabolita nelle analisi
Inb4 "certo e noi crediamo a loro..."
Re: Va tutto bene a casa Sinner oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Il discorso cambia perché è completamente diversa la responsabilità oltre che la consapevolezza. È molto diverso se tu usi un farmaco o se lo usa qualcuno che poi te lo trasferisce senza che tu ne abbia idea.
Tu hai detto:
semplicemente non è questo il caso.
No, semplicemente non cambia un cazzo. Sia che l'uso fosse diretto o indiretto
Funziona così, stacce :asd:
Altrimenti inizi il doping per interposta persona.
Ripeto, ho visto positività ad antiasmatici giustificati con le costate contaminate.
Che era impossibile ma sticazzi e l'hanno fatta passare per motivi di sponsor mondiali :asd:
Io non voglio dire che Sinner è dopato, dico che bisogna stare attenti alle deroghe e giustificazioni fantasiose che poi è un attimo fare casini...
Re: Va tutto bene a casa Sinner oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Credo che Sacramen abbia capito
Hm no questo lo escludo
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
No, semplicemente non cambia un cazzo. Sia che l'uso fosse diretto o indiretto
Funziona così, stacce :asd:
Altrimenti inizi il doping per interposta persona.
Ripeto, ho visto positività ad antiasmatici giustificati con le costate contaminate.
Che era impossibile ma sticazzi e l'hanno fatta passare per motivi di sponsor mondiali :asd:
Io non voglio dire che Sinner è dopato, dico che bisogna stare attenti alle deroghe e giustificazioni fantasiose che poi è un attimo fare casini...
Visto che è stato assolto, direi che cambia abbastanza
Re: Va tutto bene a casa Sinner oppure...
il vero giallo dell'estate
Che fine ha fatto Anna Kalinskaya nella vita di Sinner? Lei non lo segue più sui social: riservatezza o separazione
Re: Va tutto bene a casa Sinner oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
il vero giallo dell'estate
Che fine ha fatto Anna Kalinskaya nella vita di Sinner? Lei non lo segue più sui social: riservatezza o separazione
ovviamente la russa lì è tutta una copertura (come Georgina per Ronaldo o la Toffanin per Piersilvio) e Sinner si anabolizzato sbaciucchiando e slinguazzando il fisioterapista :snob:
Re: Va tutto bene a casa Sinner oppure...
E’ la prima volta che un caso di doping viene liquidato in maniera così veloce e lapidaria dalla FIT,questo è strano.
Re: Va tutto bene a casa Sinner oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frosinoneculone
E’ la prima volta che un caso di doping viene liquidato in maniera così veloce e lapidaria dalla FIT,questo è strano.
Perché è il numero 1,fosse stato il n.20 lo squalificavano quantomeno in via cautelativa; detto questo, un atleta che lotta per il primo posto nel ranking a mio pare non può essere così sprovveduto da decidere di doparsi. Penso fosse in buona fede
Re: Va tutto bene a casa Sinner oppure...
posto un articolo che entra nel merito della facenda in maniera esaustiva
https://tennismagazineitalia.it/news...tivita-sinner/
questo un estratto che chiarisce la vicenda
"La fase successiva del dibattito si è concentrata su questo aspetto. Sinner aveva una qualche colpa? Una qualche responsabilità? Poteva fare qualcosa per evitare la contaminazione? I suoi avvocati hanno subito spinto per l’applicazione del salvifico articolo 10.5 del TADP, secondo cui qualsiasi sanzione viene annullata in caso di assenza di colpa o negligenza. Ma come si definisce l’assenza di colpa o negligenza? Poiché il TADP non lo spiega, viene in soccorso il Codice Mondiale Anti-Doping, World Anti-Doping Code (WADC), dove è presente un “Commento” all’articolo 10.5 (si trova alle pagine 69-70) che prova a chiarirci le idee. Sul punto, il WADC dice testualmente così: (Gli articoli 10.5 e 10.6) si applicano solo in circostanze eccezionali, ed esempio quando un atleta è in grado di provare che, nonostante tutta la dovuta attenzione, è stato sabotato da un avversario. Al contrario, l’assenza di colpa o negligenza non si applica nelle seguenti circostanze: A) Una positività derivante da una vitamina o un integratore alimentare etichettato in modo errato o contaminato (gli atleti sono responsabili di ciò che ingeriscono). B) La somministrazione di una sostanza proibita da parte del medico o dall’allenatore dell’atleta senza che l’interessato lo sappia (gli atleti sono responsabili della scelta del personale medico e devono avvisarlo del fatto che non possono prendere sostante proibite). C) Sabotaggio di cibo o bevande da parte di un coniuge, allenatore o altre persone nella cerchia professionale dell’atleta (gli atleti sono responsabili di ciò che ingeriscono e della condotta delle persone a cui affidano l’accesso al loro cibo e alle loro bevande). Tuttavia, a seconda dei fatti unici di ogni singolo caso, una delle qualsiasi situazioni a cui si fa riferimento potrebbe comportare una sanzione ridotta ai sensi dell’articolo 10.6, in base a colpa o negligenza non significative”.
Leggendo tali passaggi, un’interpretazione più severa farebbe pensare che il caso di Sinner rientri nella situazione B (anche se nel caso specifico è stata “contaminazione” e non “assunzione”), dunque lo escluderebbe dai benefici dell’articolo 10.5, con un ripiego sul meno “generoso” 10.6. Tuttavia, il “Comment” non compare nel TADP, ma solo nel WADC."
Re: Va tutto bene a casa Sinner oppure...
il codice di riferimento latita e bisogna fare giurisprudenza qua, risponde l'atleta per negligenza del medico? Perché appunto il medico avrebbe contaminato involontariamente Sinner, mentre nel caso B viene fatta scattare una responsabilità oggettiva traslando la negligenza dell'atleta nell'aver scelto un medico impostore, nel caso in cui la negligenza è aver scelto un medico cazzone ne deve rispondere? Sono 2 situazioni molto diverse
Re: Va tutto bene a casa Sinner oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
il codice di riferimento latita e bisogna fare giurisprudenza qua, risponde l'atleta per negligenza del medico? Perché appunto il medico avrebbe contaminato involontariamente Sinner, mentre nel caso B viene fatta scattare una responsabilità oggettiva traslando la negligenza dell'atleta nell'aver scelto un medico impostore, nel caso in cui la negligenza è aver scelto un medico cazzone ne deve rispondere? Sono 2 situazioni molto diverse
vedila così,i professionisti che accompagnano Sinner sono appunto un valore aggiunto,dimostrano che si è cercato il meglio proprio per evitare situazioni del genere.
così non è stato,i due sono stati allontanati.
Re: Va tutto bene a casa Sinner oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
kinoko
posto un articolo che entra nel merito della facenda in maniera esaustiva
https://tennismagazineitalia.it/news...tivita-sinner/
questo un estratto che chiarisce la vicenda
"La fase successiva del dibattito si è concentrata su questo aspetto. Sinner aveva una qualche colpa? Una qualche responsabilità? Poteva fare qualcosa per evitare la contaminazione? I suoi avvocati hanno subito spinto per l’applicazione del salvifico articolo 10.5 del TADP, secondo cui qualsiasi sanzione viene annullata in caso di assenza di colpa o negligenza. Ma come si definisce l’assenza di colpa o negligenza? Poiché il TADP non lo spiega, viene in soccorso il Codice Mondiale Anti-Doping, World Anti-Doping Code (WADC), dove è presente un “Commento” all’articolo 10.5 (si trova alle pagine 69-70) che prova a chiarirci le idee. Sul punto, il WADC dice testualmente così: (Gli articoli 10.5 e 10.6) si applicano solo in circostanze eccezionali, ed esempio quando un atleta è in grado di provare che, nonostante tutta la dovuta attenzione, è stato sabotato da un avversario. Al contrario, l’assenza di colpa o negligenza non si applica nelle seguenti circostanze: A) Una positività derivante da una vitamina o un integratore alimentare etichettato in modo errato o contaminato (gli atleti sono responsabili di ciò che ingeriscono). B) La somministrazione di una sostanza proibita da parte del medico o dall’allenatore dell’atleta senza che l’interessato lo sappia (gli atleti sono responsabili della scelta del personale medico e devono avvisarlo del fatto che non possono prendere sostante proibite). C) Sabotaggio di cibo o bevande da parte di un coniuge, allenatore o altre persone nella cerchia professionale dell’atleta (gli atleti sono responsabili di ciò che ingeriscono e della condotta delle persone a cui affidano l’accesso al loro cibo e alle loro bevande). Tuttavia, a seconda dei fatti unici di ogni singolo caso, una delle qualsiasi situazioni a cui si fa riferimento potrebbe comportare una sanzione ridotta ai sensi dell’articolo 10.6, in base a colpa o negligenza non significative”.
Leggendo tali passaggi, un’interpretazione più severa farebbe pensare che il caso di Sinner rientri nella situazione B (anche se nel caso specifico è stata “contaminazione” e non “assunzione”), dunque lo escluderebbe dai benefici dell’articolo 10.5, con un ripiego sul meno “generoso” 10.6. Tuttavia, il “Comment” non compare nel TADP, ma solo nel WADC."
praticamente devi dimostrare il caso fortuito :asd:
qui la cosa che ha deposto a favore di Sinner è sicuramente la dose infinitesima del metabolita, che fa quadrare la storia della contaminazione
Re: Va tutto bene a casa Sinner oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
praticamente devi dimostrare il caso fortuito :asd:
qui la cosa che ha deposto a favore di Sinner è sicuramente la dose infinitesima del metabolita, che fa quadrare la storia della contaminazione
..e l'hanno fatto! aggiungo che 2 dei "giudici" non erano a conoscenza del nome dell' atleta che stavano esaminando.
- - - Aggiornato - - -
...però ci sarebbe anche questo precedente:uhm:
https://www.ildolomiti.it/blog/livio...ping-norvegese
Re: Va tutto bene a casa Sinner oppure...
Re: Va tutto bene a casa Sinner oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
ciao nr 1
oh cecazzo ma la partita di calcetto "reale" riesci a farla?:asd:
Re: Va tutto bene a casa Sinner oppure...
Re: Va tutto bene a casa Sinner oppure...
Perdere 6 a 2 contro il 140esimo non va benissimo...
Re: Va tutto bene a casa Sinner oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
kinoko
oh cecazzo ma la partita di calcetto "reale" riesci a farla?:asd:
eh? non credo di giocare a calcio da 20 anni, forse 25