
Originariamente Scritto da
Parudio
Lo mancai clamorosamente all'epoca.
Boh, mi dice poco.
- ambientazione che sa di giā visto, va bene uno steampunk con una spruzzata di Fallout... Va bene, č sotto il mare... Quindi?
- respawn dei nemici, sempre odiato
- duemila bubbole inutili: 3 tipi di munizioni per arma (con odioso switch del caricatore ogni volta che si passa da una all'altra), slot multipli per tonici/geni/altra fuffaglia che tanto non cambia l'approccio alle situazioni... E soprattutto necessita di quei cazzo di distributori per fare cambi, quindi ogni volta che vedo una situazione nuova dovrei tornare indietro all'ultimo baracchino... Mah.
- inventario demenziale (non c'č), demenziali pure le mappe (cosė scomode, mai viste)
- l'osceno mini-gioco dell'hacking
- le big sisters, I big daddy, I big brothers, I little ones... Scelta morale de che? "Succhiale oppure salvale a te la scelta" poi non ne parlano pių per tutto il gioco.
- "trama" pretenziosa, gli autori dovevano far vedere di aver dato fatto la tesina delle superiori sull'eccezionalismo americano, o come cazz si chiama... Sa tanto di "tiro scoregge, le annuso e mi dico quanto sono bravo".
Salvo il comparto tecnico che effettivamente con la remaster č abbastanza piacevole, immagino all'epoca sia stato qualcosa di mai visto prima.
Fatemi cambiare idea.