che sicuramente hanno già per altri titolioltre ad avere sicuramente la playstation
![]()
che sicuramente hanno già per altri titolioltre ad avere sicuramente la playstation
![]()
ieri alla finestra "vuoi collegare l'account PSN?" ho cliccato no e il gioco si è chiuso senza dire niente del perchè
vabè che già ce l'ho, però..![]()
chiedi il rimborso, mi pare easy
ho rinunciato da un pezzo a cercare di capire bicio![]()
e ha pure la playstation, eh
è che non pensavo fosse obbligatorioal secondo giro l'ho inserito e fine li
a quanto pare tutti i giochi sony, anche single player, vogliono un account PSN obbligatorio
e allo stesso tempo non puoi impedire il fatto che il gioco invii dati sul suo utilizzopuoi solo decidere se inviare TUTTI i dati (?) o solo una parte di essi
e anche questo..fin'ora i giochi con questa cosa, chiedevano se volevi che il gioco inviasse i dati o meno, si o no, non si e si
e sono sicuro che anche questa cosa faccia incavolare parecchi![]()
minchia, 70 euro per 'sta cagata...
Ho speso gran parte dei miei soldi in donne, alcol e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato. (George Best)
ecco perchè non lo prendono neanche i bimbi,
35 euro era il suo prezzo max
su pc non lo possono vendere ad un prezzo inferiore ai sonari, se no poi s'arrabbiano, visto che hanno appena preso la ps5 pro![]()
Questo gioco Lego mi pare proprio inutile, cioè non è nemmeno un brand forte
Ho speso gran parte dei miei soldi in donne, alcol e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato. (George Best)
Si chiama inflazione
Siete pure voi che comprate ste cagate AAA al day one.
Io ho comprato Hands of Necromancy a due euro ieri.
E Doom Eternal più i dlc l'ho pagato 7 euro.
Vergognati, i Doom meritano di essere presi solo a prezzo pieno
Per me il punto sta nel fatto che è lo stesso identico gioco declinato in ambientazioni diverse...io avevo giocato a quello che ripercorreva tutta la saga di star wars...
...e questi giochi DEVONO ripercorrere la storia del brand che ci piace e non farne di nuove, perché riscrivono in chiave lego quello già visto (da batman, al signroe degli anelli, a bla bla...).
Però dopo tutti questi anni...perché giocare sempre allo stesso gioco con ambientazione differente?
Giocato uno giocati tutti...per me hanno avuto già fin troppo successo.
i vari lego non sono titoli per gente scafata ( e schifata) come noi vecchiacci
sono per i cuginetti, nipotini, fratellini, figlioletti
ma a me sta piacendoè alquanto basilare e sempliciotto, anche come impostazione dei livelli (breve corridoio esplorativo/platform -> arena con nemici -> altro corridoio esplorativo/platform -> arena con nemici e così via)
però è divertente come battute/doppiaggio/atmosfera e hai la città da costruire come ti pare e piace e oltretutto, non so perchè, hanno dato la possibilità di prendere i tuoi concittadini e di buttarli da burroni ecc uccidendoli che comunque tanto si ricompongono
![]()
anche la storia è rimaneggiata però godibile
graficamente è bellissimo, chissà come sarebbe stato un simil open world alla Horizon con questo look lego..sarebbe stato un giocone
personalmente penso che ormai non sia tanto di qualità dei giochi in se, che hanno si il loro peso, ma di fattori esterni/economici. Nel periodo post estate fanno uscire IL MONDO in due/tre mesi (ormai dicembre non lo filano manco più) prima di natale, poi il vuoto abissale per altri mesi, tipo di solito gennaio/febbraio non esce quasi niente. Quindi hai TANTI giochi, venduti a carissimo prezzo dove la gente deve fare scelte, sia dal punto di vista economico, che di tempo![]()
Quindi magari hai un gioco che vende poco perchè è uscito in mezzo a tanti altri giochiI giochi LEGO ad esempio, col tutto il bene che si può avere, sono giochi da serie B rispetto a tutte le maxi uscite del periodo, quindi magari verrà ripescato tra mesi quando ci sarà più calma piatta
Sicuramente poi il prezzo non aiuta per niente
se uno deve spendere 70 euro, ovviamente li preferisce spendere nei diversi giochi molto più importanti che sono usciti o che usciranno a breve
![]()