Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
I conti separati hanno senso soltanto se poi si tiene una contabilità specifica delle spese comuni. Se uno tiene i conti separati e poi non guarda a chi paga cosa, che senso ha?
Imho basta avere un po' di flessibilità.
Le spese comuni grosse bene o male son quelle e molte sono abbastanza preventivabili.
Quelle cerchi di farle confluire nel conto comune.
Fuori da quelle, sticazzi.

Non è che se quel giorno tornando da lavoro sono passato a prendere il pane ed il latte coi contanti, poi porto lo scontrino per scaricare le spese, oppure se magari sono passato a prenderti le medicine in farmacia poi ti chiedo indietro i soldi.

Ma almeno eviti di versare in un cesto unico gli stipendi per 10 anni e poi non si sa più di chi è cosa.
Anche perchè, al di fuori della parte comune a cui entrambi devono contribuire nella misura in cui possono, poi io e te dobbiamo essere liberi di gestire i nostri soldi come meglio si crede: c'è chi fa la formichina, c'è chi vuol togliersi qualche sfizio in più.

Ed è giusto che ciascuno sia libero di gestirsi il suo come meglio crede.

Poi ci sono ovviamente gli imprevisti, i casi eccezionali ecc ecc... però il quotidiano imho dovrebbe essere questo