Semplicemente mi chiedevo se, data la capacità della teoria X barra di ridurre gli enunciati di ogni lingua in strutture essenzialmente binarie, fosse stata usata “al contrario”, cioè per generare degli enunciati.
Ovvero usare l’ossatura x barra per dire al computer come strutturare enunciati che sembrino umani (con termini poi scelti su base probabilistica).
Non sono certo di essermi spiegato molto bene.
Però a me pare che agli LLM devono pur aver dato un’ossatura di base su cui costruire enunciati; e lo schema binario dell’ X barra mi sembra piuttosto adatto. E infatti il linguaggio di ChatGPT e simili mi sembra molto essenziale e paratattico; non sembra basato sull’infinità varietà delle espressioni umane.