Fastweb e server casalingo Fastweb e server casalingo

Risultati da 1 a 20 di 36

Discussione: Fastweb e server casalingo

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #12
    B1-66ER ¥€$ L'avatar di KymyA
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    PUTIGNANO (BA)
    Messaggi
    20.237
    Gamer IDs

    Gamertag: KymyA PSN ID: KymyA Steam ID: KymyA

    Re: Fastweb e server casalingo

    Citazione Originariamente Scritto da Krys Visualizza Messaggio
    Riposto paro paro quanto ho scritto su reddit che prima risolvo meglio è



    Sto avendo un problema che potrebbe essere causato da fastweb ma forse no.
    Di recente ho comprato un minipc per farci sostanzialmente 3 cose: download/upload di notte a costi bassissimi, server jellyfin e server di gioco per me e qualche amico.

    Il problema che stiamo notando è che sembra non sia possibile accedere al server tramite l'indirizzo ip mio se non tramite hamachi (il che è un problema, dato che la versione free da reti da 4 utenti ed 1 di questi è già il miniserver).
    Non è che io sia na cima in termini di conoscenze di rete, però la situazione è questa (tutti gli indirizzi sono chiaramente non veri ma servono per fare degli esempi):

    Sto usando simple web server per testare il funzionamento delle porte online. Ho messo una pagina index ed avviato il server aprendo una porta che chiameremo 9999. Ora, se dal miniserver scrivo localhost:9999 o 127.0.0.1:9999 funziona tutto solo dal miniserver (e fin qui grazie, graziella e graziealca').
    Dal pc fisso posso ovviamente scrivere 192.168.1.75:9999 e vedere il tutto funzionare anche da la perché ovviamente è l'indirizzo del minipc con la porta dedicata.

    Adesso però vorrei mandare tutto online. Ipotizziamo che il mio indirizzo ip esterno sia 85.69.74.12 verificato con whatsmyip . Se provassi ad inserirlo dal browser seguito da :9999 non si connette a niente. Ho provato ad abilitare il DMZ, mi viene dato un indirizzo ip dicendomi però che il dispositivo dovrebbe avere un indirizzo statico.
    Se uso quell'indirizzo (senza porte) mi manda alla configurazione del router. Se aggiungo le porte non va da nessuna parte.

    Ora, io vorrei fare in modo che i miei amici possano collegarsi ai vari server di gioco che apro inserendo un ip senza aver la necessità di installare hamachi. Ho letto che la situazione potrebbe risolversi richiedendo un ip statico ed infatti ho provato a parlarne con Fastweb per poi scoprire che non ci sarebbe modo di tornare indietro.
    Non so fino a che punto un indirizzo statico possa aiutarmi, sinceramente. Non sarebbe un problema notificare i miei amici che l'indirizzo è cambiato, mi basterebbe solo permettere loro di connettersi e mi piacerebbe tenere l'ip dinamico.

    Qualcuno sarebbe in grado di spiegarmi perché il tutto non va?
    hai fatto la nat sul router?

    devi dire al firewall/router che la porta 9999 esterna la deve indirizzare verso l'ip interno, stessa porta

    ovvero gli dici che 85.69.74.12 porta TCP/UDP9999 la deve girare su 192.168.1.75 TCP/UDP9999
    e la regola inversa, ovvero che 192.168.1.75 può uscire con la porta 9999 (se sta in DMZ non serve)
    Ultima modifica di KymyA; 09-09-24 alle 08:37
    DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su