Va tutto bene ai referendum, oppure... Va tutto bene ai referendum, oppure...

Visualizza Risultati Sondaggio: Voi cosa farete l'8 e il 9 giugno?

Partecipanti
26. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Vado al mare/montagna/sto a casa/grigliata/ho la femmina da soddisfare...

    8 30,77%
  • Voto tutti e 5 i referendum

    10 38,46%
  • Voto solo solo per 4

    1 3,85%
  • Voto solo solo per 3

    0 0%
  • Voto solo solo per 2

    0 0%
  • Voto solo solo per 1

    1 3,85%
  • Annullo le schede

    0 0%
  • Non so tracciare una X

    2 7,69%
  • Cos'è un referendum?

    0 0%
  • Non serve a niente...

    4 15,38%
Risultati da 1 a 20 di 547

Discussione: Va tutto bene ai referendum, oppure...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Disagio&Disagi, Inc. L'avatar di Moloch
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.185

    Re: Va tutto bene ai referendum, oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    e perché? se laggente non va a votare significa che le cose van bene così, quando laggente vuole far capire che le cose non vanno bene così va a votare
    difatti col quorum al 50% la scelta migliore per chi vorrebbe votare no è non votare, e nessun proclama retorico sulla santità del voto potrà cambiare questa cosa.

    renzi aveva provato a metterci una pezza, ma chiaramente gli hanno trombato pure quello

    - - - Aggiornato - - -

    e infatti io che vorrei votare no a tutti i quesiti non andrò a votare, perché a tali condizioni è la scelta razionalmente migliore

  2. #2
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.318
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Va tutto bene ai referendum, oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    e infatti io che vorrei votare no a tutti i quesiti non andrò a votare, perché a tali condizioni è la scelta razionalmente migliore

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Dehor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.859

    Re: Va tutto bene ai referendum, oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio

    e infatti io che vorrei votare no a tutti i quesiti non andrò a votare, perché a tali condizioni è la scelta razionalmente migliore
    scusa ma sul sito della CGIL c'è questa immagine, non ti vergogni?

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    il giorno che muore quel figlio di puttana mi ubriaco come un rumeno a un matrimonio
    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    quando tira le cuoia mi devasto talmente tanto da cagarmi addosso, giuro su dio

  4. #4
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.318
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Va tutto bene ai referendum, oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Dehor Visualizza Messaggio
    scusa ma sul sito della CGIL c'è questa immagine, non ti vergogni?

    in un paese civile questa roba sarebbe proibita

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  5. #5

    Re: Va tutto bene ai referendum, oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    e infatti io che vorrei votare no a tutti i quesiti non andrò a votare, perché a tali condizioni è la scelta razionalmente migliore

    Ma per curiosità, il problema di questi due quale sarebbe?

    Il primo dei quattro quesiti sul lavoro punta ad abrogare le norme sui licenziamenti che consentono di non reintegrare un lavoratore licenziato in modo illegittimo se è stato assunto dopo il 2015.

    Il secondo chiede di eliminare il limite all’indennità per i lavoratori licenziati in modo ingiustificato nelle piccole aziende: l’obiettivo è aumentare le tutele per chi lavora in aziende con meno di 15 dipendenti, dove al momento in caso di licenziamento illegittimo si può ricevere un’indennità massima pari a sei mesi di stipendio. Con questa riforma l’indennizzo andrebbe stabilito da un giudice sulla base di una serie di criteri, tra cui l’età, carichi di famiglia, e capacità economica dell’azienda.


  6. #6
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.318
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Va tutto bene ai referendum, oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da megalomaniac Visualizza Messaggio
    Ma per curiosità, il problema di questi due quale sarebbe?
    che sono semplificazioni tali che tradiscono la realtà (nel primo caso) e la violentano (nel secondo)

    il Jobs Act (che si applica a chi è assunto dopo il 23 marzo 2015), soprattutto dopo 10 anni di giurisprudenza costituzionale e di legittimità, oggi è sostanzialmente prossimo al livello di tutela dell'art. 18 post riforma fornero (che si applica a chi è assunto da prima dle 23 marzo 2015); in entrambi i casi, pur se con presupposti non proprio identici, ma sovrapponibili, è prevista ancora la tutela reintegratoria per licenziamento illegittimo; in ogni caso la tutelareintegratoria è sempre prevista in tutti i casi di licenziamento nullo o discriminatorio

    levare i limiti alle tutele per le piccole imprese violenta la realtà perché se non si può considerare la dimensione dell'impresa come parametro si finisce per far pagare indennizzi cospicui a imprese che, magari, vanno a gambe all'aria perché non hanno dimensione sufficiente per assorbire il costo (immaginate il baretto con un dipendente e margini risicati che licenzia e viene condannato a pagare un indennizzo di, esempio, 24 mensilità); il paradosso è che l'esito sarerbbe ancora più turbocapitalista di quello che immaginano i benpensanti della CGIL, perché se spara le piccole imprese fuori dal mercato finisce o per favorire le aggregazioni, o per far perdere posti di lavoro

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  7. #7
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.265
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Va tutto bene ai referendum, oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    che sono semplificazioni tali che tradiscono la realtà (nel primo caso) e la violentano (nel secondo)

    il Jobs Act (che si applica a chi è assunto dopo il 23 marzo 2015), soprattutto dopo 10 anni di giurisprudenza costituzionale e di legittimità, oggi è sostanzialmente prossimo al livello di tutela dell'art. 18 post riforma fornero (che si applica a chi è assunto da prima dle 23 marzo 2015); in entrambi i casi, pur se con presupposti non proprio identici, ma sovrapponibili, è prevista ancora la tutela reintegratoria per licenziamento illegittimo; in ogni caso la tutelareintegratoria è sempre prevista in tutti i casi di licenziamento nullo o discriminatorio

    levare i limiti alle tutele per le piccole imprese violenta la realtà perché se non si può considerare la dimensione dell'impresa come parametro si finisce per far pagare indennizzi cospicui a imprese che, magari, vanno a gambe all'aria perché non hanno dimensione sufficiente per assorbire il costo (immaginate il baretto con un dipendente e margini risicati che licenzia e viene condannato a pagare un indennizzo di, esempio, 24 mensilità); il paradosso è che l'esito sarerbbe ancora più turbocapitalista di quello che immaginano i benpensanti della CGIL, perché se spara le piccole imprese fuori dal mercato finisce o per favorire le aggregazioni, o per far perdere posti di lavoro
    Incredibile sono d'accordo con L'ARALDO DEI POTERI FORTI

  8. #8

    Re: Va tutto bene ai referendum, oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    levare i limiti alle tutele per le piccole imprese violenta la realtà perché se non si può considerare la dimensione dell'impresa come parametro si finisce per far pagare indennizzi cospicui a imprese che, magari, vanno a gambe all'aria perché non hanno dimensione sufficiente per assorbire il costo (immaginate il baretto con un dipendente e margini risicati che licenzia e viene condannato a pagare un indennizzo di, esempio, 24 mensilità); il paradosso è che l'esito sarerbbe ancora più turbocapitalista di quello che immaginano i benpensanti della CGIL, perché se spara le piccole imprese fuori dal mercato finisce o per favorire le aggregazioni, o per far perdere posti di lavoro
    Da come scrivi sembra quasi che i licenziamenti ingiustificati siano la normalità.

    Strana interpretazione forzatamente schierata dalla parte dei titolari di piccole imprese.

  9. #9
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.318
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Va tutto bene ai referendum, oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da megalomaniac Visualizza Messaggio
    Da come scrivi sembra quasi che i licenziamenti ingiustificati siano la normalità.

    Strana interpretazione forzatamente schierata dalla parte dei titolari di piccole imprese.
    nel nostro sistema ci sono alcuni dati di prassi:
    1. tutti i licenziamenti vengono impugnati, sempre; la percentuale di licenziamenti che non vengono impugnati è irrisoria;
    2. buona parte del contenzioso che arriva fino al giudizio si conclude con la dichiarazione di illegittimità del licenziamento, per mille e una ragione di (spesso astratta) tutela del lavoratore, anche dove è palese che non vi sia stato alcun abuso da parte del datore di lavoro;
    3. nel nostro ordinamento non si può licenziare nessuno solo perché non piace e la conseguenza, se lo fai, è sempre la reintegrazione; il jobs act permetteva di ovviare in parte a questo problema dando una computabilità del costo del licenziamento a priori e limitando fortemente la reintegrazine, che era esclusa in tutti i casi non gravi; dopo 10 anni di giurisprudenza costituzionale e di legittimità, oggi come ho detto anche col jobs act è più facile finire reintegrati che non condannati ad un mero indennizzo economico;
    4. le clausole generali di giusta causa e giustificato motivo sono, appunto, clausole generali (https://www.lexced.com/lexcedpedia/clausola-generale/) e quindi lasciano ampio spazio alle interpretazioni nel singolo caso concreto; il risultato è che non sai mai cosa aspettarti in giudizio;
    5. nonostante tutto quanto sopra, le imprese, anche quelle grosse, sono fatte di uomini e non ragionano secondo il diritto italiano e la pancia delle giudichesse, ma secondo criteri e valutazioni interne basate su parametri che in giudizio alla fine nella maggior parte dei casi non hanno alcun rilievo; di conseguenza nella maggior parte dei casi si operano riorganizzazioni al servizio dell'eliminazione del singolo lavoratore (invece che per ragioni economico/organizzative), oppure si stigmatizzano condotte che sono, nel complesso, giudicate poi prive di gravità tale da condurre alla risoluzione del rapporto di lavoro; in sostanza da un lato l'impresa vuole liberarsi di tizio, dall'altro l'ordinamento dice che non puoi liberarti di tizio solo perché vuoi, o hai un motivo solido sul piano norganizzativo, oppure tizio deve avere fatto qualcosa di davvero grave (rubato), altrimenti te lo tieni.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  10. #10

    Re: Va tutto bene ai referendum, oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    nel nostro sistema ci sono alcuni dati di prassi:
    1. tutti i licenziamenti vengono impugnati, sempre; la percentuale di licenziamenti che non vengono impugnati è irrisoria;
    Le esperienze personali ovviamente non fanno statistica, ma mi incuriosisce questa affermazione, negli anni ho visto gente licenziata dove lavoravo e conosco altra gente licenziata, e non ho mai sentito parlare di ricorsi.

    Praticamente mi stai dipingendo un mondo del tutto diverso da quello che conosco.

  11. #11
    Senior Member L'avatar di Dehor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.859

    Re: Va tutto bene ai referendum, oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    cut
    si però si parla di "licenziamento ingiustificato", quindi nella tua tesi dovrresti inserire anche questo elemento

    edit: ok ho visto ora il post sopra
    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    il giorno che muore quel figlio di puttana mi ubriaco come un rumeno a un matrimonio
    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    quando tira le cuoia mi devasto talmente tanto da cagarmi addosso, giuro su dio

  12. #12
    Early Access L'avatar di Orologio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    16.531

    Re: Va tutto bene ai referendum, oppure...

    P.S. ...il quorum va tolto, ma deve essere reso molto, molto, molto, molto più difficile ottenere un referendum...tipo che nei fatti ci può riuscire solo la maggioranza oppure la futura maggioranza della prossima tornata elettorale...anche perché gli effetti del referendum non sono di poco conto e togliere il quorum lasciando invariato il resto farebbe saltare tutto l'impianto legislativo.


    Oggi una qualsiasi minoranza con un minimo di lavoro riesce ad ottenere i requisiti per indire un referendum....e poi succedono casi come questo dove al netto della facciata, si sta andando verso un referendum dove ci si sta preoccupando di minimizzare i danni e di scaricare su terzi (Landini?) l'onta della sconfitta...

    Anche perché la CGIL di Landini (una chiara minoranza) ha tirato in ballo questo casino per il PD....

    Ad ogni modo mi aspetto che daranno la colpa anche alla morte del papa e alla elezione di nuovo pontefice che toglie la visibilità....

  13. #13
    Filastrocchiere di STOCAZ L'avatar di Skywolf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.387

    Re: Va tutto bene ai referendum, oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Orologio Visualizza Messaggio
    Ad ogni modo mi aspetto che daranno la colpa anche alla morte del papa e alla elezione di nuovo pontefice che toglie la visibilità....
    "ormai i referendum raggiungono il quorum solo una volta ogni morte de.... no w8"


    cmq d'accordo col discorso quorum no / più firme per il rererendum sì, ma lo dico da anni io! :cacciari:

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su