Un conto è avere tot utenti, un altro avere tot*100.
Le cose potrebbero non restare così rosee.
Io intanto to sono passato a Vodafone.
10 euro 30 gb e 1000 minuti.
Prima ero Tim 16,qualcosa 34 gb e minuti illimitati.
Io considero solo questi due operatori
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Blessed Mary of the crownad!
Eye, evil eye, parsley and fennel.
ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
Ultima modifica di Morning Glory; 26-06-18 alle 16:38
Scusa ma quale sarebbe il problema di portarlo fino al 100% invece dell'80% (numero a caso)?!?
Potevo anche capire il problema di tenerlo attaccato di notte, ma quello è un non-problema.
Se lo fai perchè dal 20 al 100% "si sviluppa più calore" che dal 20 all'80% anche qua parliamo di inezie (e allora segue il ragionamento di caricarlo quando possibile, anche dal 40 al 100%, per rimanere con la stessa % caricata).
Senza considerare poi che molti cellulari hanno la carica rapida quando sono quasi scarichi e via via che raggiungono il 100% si caricano più lentamente, sviluppando meno calore
Davvero, non ci sono problemi di sorta caricare quando si vuole/può il cellulare. Il mio Redmi 4 Pro (cinese con 4000mAh) dopo 1 anno tiene ancora praticamente come fosse nuovo e lo carico e tengo attaccato tutta la notte anche se arrivassi al 70% di carica residua la sera
Blessed Mary of the crownad!
Eye, evil eye, parsley and fennel.
ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
Come mai spesso mi fa accesso non riuscito nella Gmail su mio Mate 10pro.
Poi aggiorno la casella e va.
Bug?
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
ID Nintendo Network: FebiusS80
telegram down
Io ho venti gb e per me sono pochi. Bastano una decina di video su youtube e arrivo a saturare la giornata.
Certo, se li guardo a 144 di risoluzione magari ci arrivo ma questo è come vivere 29 anni dietro piuttosto che nel 2018
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Decina di video su Youtube al giorno?
Non li guardo neanche a casa, figurarsi sul cellulare
Io mio uso
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Da un paio di giorni mi sto beccando schermate di pubblicità a caso, usando app, nelle impostazioni, navigando con Chrome, come prima schermata dopo lo sblocco ecc...
Ho scaricato un paio di ads detector dal PlayStore, disinstallate le app che mi hanno segnalato, ma il problema persiste...
Come posso risolvere? A parte le due app di cui sopra, saranno mesi che non installo altro...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Formatta
Inviato dal mio LG G3
Blockada
Adguard Premium (ma è a pagamento...sebbene tu possa risparmiare comprandolo da siti russi di vendita software. In caso aiutati con google translator come ho fatto io, asd)
Blessed Mary of the crownad!
Eye, evil eye, parsley and fennel.
ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
Heylá, scrivo per esporre il seguente problema: nella mia stanza il segnale wifi è clonato tramite il ripetitore di un powerline (tp-link tl-wpa4220 nello specifico) e la connessione sul Moto G5+ è molto lenta, al contrario su Nexus 5 e un vecchio tablet Asus è come dovrebbe essere (allego foto).
Può essere un problema del cellulare?
Aggiungo che vicino al Router anche gli speedtest di Moto G5+ diventano normali (sempre sui 7 Mbps)![]()
Non vedo bene, ma sembra di vedere segnale massimo sul telefono e segnale minimo wifi sul tablet. Come se il cellulare prendesse il ripetitore e il tablet prendesse il wifi del router stesso.
Se fosse così, potrebbe essere mal configurato il ripetitore (magari usi il 2,4Ghz invece dei 5ghz e/o canali congestionati).
Blessed Mary of the crownad!
Eye, evil eye, parsley and fennel.
ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
Il ripetitore prende il segnale e lo rispara sulla stessa frequenza?
Così non è il massimo…
Io ho un Netgear che usa la tecnologia fastlane, in pratica si collega al router coi 5GHz e poi ai vari dispositivi a 2.4GHz (o viceversa) in modo da non "intasarsi".