Sì, come lo colleghi parte l'animazione della carica saluti 50%
Sì, come lo colleghi parte l'animazione della carica saluti 50%
Recensione dello Xiaomi Pocophone F1
https://www.gsmarena.com/xiaomi_poco...eview-1808.php
da quello che ho visto, è una versione economica del Mi 8, in fatto di hardware è veloce e fluido uguale, batteria sempre buona, ha il face unlock, 6-8GB ram e 64GB rom, notch ottimizzato bene ("dentro" al notch ci sono sensori, auricolare, fotocamera...) infatti notch a parte il bordo è molto sottile; a far sentire la differenza sono la qualità dello schermo, la fotocamera, la scocca esterna che non è fatta d'elegante vetro come su Mi 8 ma di plastica, però fatta bene.
Ha però un paio di cose in più: jack per le cuffie (assente su Mi 8, bisogna munirsi di auricolari Bt) e radio FM.
Tuttavia c'è da considerare che ormai Mi 8 si trova sui 350€ in versione 64GB (non su store italiani però), ed il prezzo di lancio del Poco F1 più o meno è proprio quello.
Si tratta sempre di un ottimo smartphone che mancava, in questa generazione, su quella fascia di prezzo, con la filosofia del prestazioni top con snapdragon 845, sacrificando qualcosa di secondario (non è che le foto facciano cagare, ma non sono paragonabili ai top gamma, specialmente al buio).
Secondo me un ottimo flahship killer se arriverà in europa a quella cifra.
Aspettiamo settembre per vedere i prezzi di Mi 8 e Poco F1 da noi.
Intanto io ho preso (preordinato) l'Mi 8 da 128GB
(In B4 sparano l'F1 a 450€)
Ultima modifica di Mega Man; 26-08-18 alle 07:20
No, Mega Man che cambia il Mate :O
Che due palle, delusissimo dal lato aggiornamenti software di Lenovo/Motorola, sto ancora aspettando Oreo sul Moto G5 Plus, prossimo giro cambio :/
Speriamo bene perché mi hanno veramente deluso di brutto... :'(
Si, problema del device
Io uso l'app ufficiale col Pixel 2XL e si vede benone sotto al sole, anche con luminosità automatica, inoltre c'è un apk moddato che spara automaticamente la luminosità al 100% quando lo avvii, ma se nel tuo caso è già al massimo non si può migliorare![]()
Ciao a tutti... Una domanda semplice: quanta percentuale di batteria è lecito veder scendere in una nottata (8 ore) di standby, con wifi attivo e nessuna attività da parte dell'utente?
1-2% ?
A prenderla un po' larga direi comunque < 5%.
In modalità aereo un device in 8h senza battery drain perde l'1%.
Col Wi-Fi immagino dipenda da aggiornamenti, sincronizzazioni, notifiche e compagnia. Secondo me un 5-8% li può perdere.![]()
In modalità aereo ovviamente perderebbe poco e nulla
Con wifi attivo bisogna considerare le applicazioni che si collegano continuamente, come Whatsapp che cerca sempre nuovi messaggi, o Play store che a seconda delle impostazioni può aggiornare automaticamente le applicazioni installate, etc.
5% di scarico può starci tutto
Che è 'sto coso?
Mi appare ogni tanto quando entro su Instagram.
![]()
Qualcuno sa se c'è un app fotocamera per fare light painting? Huawei ce l'ha stock nella fotocamera. :(
Sto aggiornando il mio Redmi 5 Plus con la MIUI 10. Consigliate di fare un hard reset dopo l'installazione? Tra l'altro ho da poco aggiornato ad Oreo.
Non credo serva, ma se lo volessi fare non ti farà certo male
Perderai un po' a riconfigurarlo
Blessed Mary of the crownad!
Eye, evil eye, parsley and fennel.
ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
Domanda.
Mi è appena arrivata la scheda Iliad.
L'ho montata sul mio one plus 3t così ho contemporaneamente due schede sim, una tim (impostata come sim2) ed una Iliad (impostata come sim1).
Per vedere quale delle due andasse meglio ho disattivato prima la Tim e lasciato solo la Iliad. Quest'ultima è risultata molto deludente sia come telefonia che come rete dati. Allora ho fatto al contrario, disattivato la Iliad e lasciato solo la Tim e questa volta le cose sono andate molto meglio.
Infine terza ed ultima prova le ho lasciate attive entrambe impostando però Iliad come sim predefinita, sia come telefonia che come rete dati.
In questa configurazione Iliad sembra funzionare molto meglio alche mi sorge qualche dubbio. Come funziona il dual sim?. Per caso funziona che, con la schedaTim anche attiva, qundi entrambe attive, li dove non arriva Iliad, subentra la scheda Tim in soccorso, ed è per questo che Iliad mi sembra funzionare meglio?