Io ne ho usato uno per un breve periodo ma era un po' scomodo perché facilmente perdeva il contatto tra terminale e corpo del cavetto. Probabilmente era colpa del magnete non di grandissima qualità, fatto sta che sono tornato al cavo classico.
Io ne ho usato uno per un breve periodo ma era un po' scomodo perché facilmente perdeva il contatto tra terminale e corpo del cavetto. Probabilmente era colpa del magnete non di grandissima qualità, fatto sta che sono tornato al cavo classico.
Piccola paranoia del lunedì: è totalmente sicura la scansione IR della retina, anche per uno che porta gli occhiali eccetera, considerato che se uno la imposta come metodo di sblocco significa che te la spara addosso 30 volte al giorno?![]()
DK
In teoria non dovrebbe causare nessun danno, ma va utilizzato correttamente.
Per i Samsung (non so se sia la norma per tutti), la distanza ottimale di utilizzo è di 20-25 cm di distanza tra dispositivo e occhi.
Non è un laser e non dovrebbe avere abbastanza potenza da poter penetrare e danneggiare i tessuti.
Be', capisci che se hai letto 20 cm _minimi_ il problema non c'è.
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Nel senso che se c'è scritto che va usato a 20 cm _minimo_ dal volto, significa che funziona anche ad una distanza maggiore, quindi non hai motivo di provarlo a 10 cm o meno.
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Sono stato fuori dal giro per quasi 6 anni: Galaxy Note 3 prima liscio, poi con custom rom, finché non ce l'ha fatta più. A malincuore l'ho sostituito con un Redmi Note 7 4/64GB, pagato solo 189 euro.
Ovviamente il salto è stato abissale ma 'sto smartphone, più lo usavo, e più mi convinceva. Soprattutto l'autonomia, visto che sono riuscito quasi a farci 4 giorni (tutti in wifi). Insomma, ho anche sfidato mio fratello col suo iPhone X e, goliardata a parte, non c'ho visto tutta 'sta differenza che vale quasi 10 volte il prezzo del mio Note 7![]()
Questo, però, fino a ieriQuando, cioè, il mio Note 7 ha deciso di non andare più in deep sleep. Telefono sempre attivo, con quella malefica barra blu continua che mi ha fatto ripiombare nel medioevo
Dopo tre riavvii e un paio di disinstallazioni di app, il problema rimane. Purtroppo, visto che sono rimasto fuori dal giro per quasi 6 anni e che 'sto Pie mi impedisce di fare qualsiasi cosa, quali app mi consigliate per scovare il o i maledetti wakelock che mi tengono sempre attivo lo smartphone?
cos'è la "malefica barra blu"?
ho anch'io il note 7 e non capisco![]()
Quella dove c'è scritto Attivo
Dovrebbe essere spezzettata e non troppo ravvicinata, mentre a me è una linea continua
Ah, dopo aver un po' spippottato con i permessi delle app, ho notato che è ritornato in deep sleepChe sia guarito?
In ogni caso, avete da suggerire un app decente per monitorare i wakelock?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Aries6; 18-05-19 alle 14:40
in teoria una volta controllati i permessi di avvio automatico ed esecuzione in background non dovresti aver problemi
francamente non mi ricordo se c'era qualcosa che li monitorava...
o se c'era forse serviva il root![]()
Ma android che ha tolto la licenza a Huawei?
non android, Googleche dopo il ban di Trump ha tolto la licenza per le Gapps
https://www.androidpolice.com/2019/0...he-play-store/
huawei ed honor, ad effetto immediato mi pare di aver capito.
https://www.androidauthority.com/hua...ndroid-987873/
Stupido trump
Devono avergli fatto vedere Blade Runner, e allora s'è svegliato. Sono anni che i tentacoli cinesi stanno prendendo il controllo dell'occidente
Per gli USA è una mossa più che comprensibile vista la situazione economico/politica, e il danno per tutti potenzialmente devastante.
Il mio Mate 10 pro è destinato a morte prematura![]()