
Originariamente Scritto da
Kinto
1) In pratica se tu copi/incolli da memoria interna a sd, si perde la data di ultimo accesso (o ultima modifica, non ricordo) del file stesso.
2) Whatsapp NON tiene in memoria la data di ultimo accesso (o modifica, non ricordo).
Esempio sia per il problema 1 che 2:
- Usi Google Foto per il backup illimitato di foto, backuppando le tue foto con la fotocamera CHE quelle ricevute da whatsapp
- ti arriva una foto su whatsapp (che fortunatamente viene rinominata con anche la data di ricezione).
- cambi cellulare
- (con 1 avresti salvato su SD)
- (con 2 avresti fatto il backup su Google Drive)
- Con qualsiasi backup che ti avrai fatto (SD o Drive), quando vai a rimettere whatsapp nel nuovo cellulare, TUTTE le foto che ti verranno rimesse, avranno la data del giorno della nuova installazione.
- Siccome Google Foto è abbstanza intelligente, capisce che sono doppioni. Ma che fa? CANCELLA le foto originali e usa quelle appena reinstallate come primarie, mettendole tutte nello stesso giorno!!!!
Si risolve SOLO con cellulari rootati (e neanche tutti i file manager riescono a gestire la cosa...ricordo Total Commander e Ghost Commander).