-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
siamo italiani e la miglior cosa e sapere entrambi i nomi.
Glhf con le traduzioni di merda
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheBlackS
Glhf con le traduzioni di merda
si sono un po' ridicole, ma tocca impararsele.
a Voi vi consola in caso in caso di sconfitta, essere il migliore del vostro team?
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
siamo italiani e la miglior cosa e sapere entrambi i nomi.
Ma anche no, è stato fatto un errore enorme nel lontano 2011 dalla community italiana (che all'epoca contava quattro gatti per la cronaca). Io l'avevo detto che tradurre avrebbe portato solo che casini e divisione. Se ad oggi ancora non abbiamo concluso nulla a livello competitivo, anche se in piccolissima parte, è colpa anche di quella scelta.
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Piu' che altro la traduzione in un gioco come dota2 non ha nessun senso. Non c'e' una storia da seguire, dialoghi da comprendere, scelte da fare in base a lunghi testi da leggere. Leggere "bloodstone" o "diaspro sanguigno" di fatto non cambia nulla, tanto e' solo un nome.
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
:uhm: io lo ho di default in italiano, come si metterebbe in inglese? :look:
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Citazione:
Originariamente Scritto da
raz3r
Se ad oggi ancora non abbiamo concluso nulla a livello competitivo, anche se in piccolissima parte, è colpa anche di quella scelta.
Ma cosa :rotfl:
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Piu' che altro la traduzione in un gioco come dota2 non ha nessun senso. Non c'e' una storia da seguire, dialoghi da comprendere, scelte da fare in base a lunghi testi da leggere. Leggere "bloodstone" o "diaspro sanguigno" di fatto non cambia nulla, tanto e' solo un nome.
Bastava tradurre tutto tranne i nomi, le descrizioni servono se non si conosce una parola di inglese
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kallor
Bastava tradurre tutto tranne i nomi, le descrizioni servono se non si conosce una parola di inglese
Si ma alla fine anche sticazzi eh, quanto sarebbe meglio se chi non conosce una sola parola di inglese, a dota2 non ci giocasse proprio? :fag:
E comunque nel 2016, in italia (e non nel terzo mondo) gente che gioca ai videogiochi (quindi mediamente giovane) NON PUO' non sapere una parola di inglese, e' proprio inconcepibile.
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Se si può scegliere io metto l'italiano, so che per voi radical chic la cosa è intollerabile ma la maggior parte della gente fa cosi. E te lo dice uno che ha rilasciato una traduzione di un gioco lavorando da solo.
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Quello che trovo intollerabile e' che ci sia gente che non sa una parola di inglese, e magari se ne vanta anche.
E magari fa anche il radical chic al contrario tipo "ah se non c'e' la localizzazione quel gioco non lo considero nemmeno".
Poi se uno vuole mettere il gioco in italiano, koreano, bergamasco, sono vagonate di cazzi suoi, pero' se in un team game si chiamano le cose alla stessa maniera secondo me e' tutto piu' chiaro e immediato.
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Loda
Terrorblade
Rapier
"Pensavate di aver vinto neh"
:rotfl:
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fenris
Loda
Terrorblade
Rapier
"Pensavate di aver vinto neh"
:rotfl:
Alliance :rotfl:
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Poi se uno vuole mettere il gioco in italiano, koreano, bergamasco, sono vagonate di cazzi suoi, pero' se in un team game si chiamano le cose alla stessa maniera secondo me e' tutto piu' chiaro e immediato.
Ovviamente, ma dal punto di vista di Valve aver fatto la traduzione (non solo in italiano dato che lo stesso ragionamento lo si può fare anche con il francese o lo spagnolo) paga e probabilmente attrae anche più giocatori.
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Ma cosa :rotfl:
Microscopica parte, ma fidati che è così, ho lavorato per Clanbase, ESL e WCG, le community italiane le ho conosciute praticamente tutte. Molto spesso le qualità c'erano ma i giocatori semplicemente non erano nemmeno a conoscenza di certe informazioni "vitali". L'importanza dell'inglese negli esport non è da sottovalutare, chiaro che per Valve è fondamentale attrarre più giocatori, ma è inevitabile che la localizzazione divida le community e penalizzi determinate aree.
Se poi proprio vogliamo entrare nel dettaglio la Valve ha gestito l'Italia in maniera terribile, non so se ci hai fatto caso ma il sito ufficiale non è tradotto. Il team di traduzione era composto da dei ragazzi volontari. Se vuoi tradurre tutto puoi farlo certo, ma allora devi gestire la cosa come Blizzard e fare le cose come dio comanda. Seguire ogni singola community nazionale, a partire dai social network.
Poi ribadisco, è una componente microscopica certo, ma se penso a cosa ha sfornato l'Italia su Starcraft II in periodo di crisi profonda e a cosa NON abbiamo sfornato su DotA 2 in un periodo d'oro per l'esport... Beh lasciami dire che da veterano sono profondamente deluso.
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Citazione:
Originariamente Scritto da
raz3r
Microscopica parte, ma fidati che è così, ho lavorato per Clanbase, ESL e WCG, le community italiane le ho conosciute praticamente tutte. Molto spesso le qualità c'erano ma i giocatori semplicemente non erano nemmeno a conoscenza di certe informazioni "vitali". L'importanza dell'inglese negli esport non è da sottovalutare, chiaro che per Valve è fondamentale attrarre più giocatori, ma è inevitabile che la localizzazione divida le community e penalizzi determinate aree.
Se poi proprio vogliamo entrare nel dettaglio la Valve ha gestito l'Italia in maniera terribile, non so se ci hai fatto caso ma il sito ufficiale non è tradotto. Il team di traduzione era composto da dei ragazzi volontari. Se vuoi tradurre tutto puoi farlo certo, ma allora devi gestire la cosa come Blizzard e fare le cose come dio comanda. Seguire ogni singola community nazionale, a partire dai social network.
Poi ribadisco, è una componente microscopica certo, ma se penso a cosa ha sfornato l'Italia su Starcraft II in periodo di crisi profonda e a cosa NON abbiamo sfornato su DotA 2 in un periodo d'oro per l'esport... Beh lasciami dire che da veterano sono profondamente deluso.
Ma la valve non ha mai seguito nessuna community, anzi, fino all'anno scorso se ne sbatteva direttamente della scena competitiva, limitandosi al suo TI
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheBlackS
Ma la valve non ha mai seguito nessuna community, anzi, fino all'anno scorso se ne sbatteva direttamente della scena competitiva, limitandosi al suo TI
Considerando che il gioco lo hanno presentato al mondo con un torneo... No che se ne sbattano direi proprio di no, sei fuori strada. Che non seguano la community è vero, ma grazie al cielo c'è chi fa il loro lavoro, perlomeno a livello internazionale. Anche in Italia abbiamo dei ragazzi che si sbattono a gratis, solo che a differenza di Blizzard la Valve non supporta direttamente le community indipendenti.
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Citazione:
Originariamente Scritto da
raz3r
Considerando che il gioco lo hanno presentato al mondo con un torneo... No che se ne sbattano direi proprio di no, sei fuori strada. Che non seguano la community è vero, ma grazie al cielo c'è chi fa il loro lavoro, perlomeno a livello internazionale. Anche in Italia abbiamo dei ragazzi che si sbattono a gratis, solo che a differenza di Blizzard la Valve non supporta direttamente le community indipendenti.
E infatti fino all'anno scorso si sono preoccupati solo del loro torneo annuale
Oltre al TI il loro supporto per la scena competitiva è stato mettere i ticket dei tornei nello store (roba che comunque è sfuggita di mano in relativamente poco tempo)
Cioè, quando hanno smesso di sbattersene al di fuori del TI hanno messo su 4 major per gestire il tutto, questo voglio dire
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheBlackS
E infatti fino all'anno scorso si sono preoccupati solo del loro torneo annuale
Oltre al TI il loro supporto per la scena competitiva è stato mettere i ticket dei tornei nello store (roba che comunque è sfuggita di mano in relativamente poco tempo)
Cioè, quando hanno smesso di sbattersene al di fuori del TI hanno messo su 4 major per gestire il tutto, questo voglio dire
In realtà supportare la scena non vuol dire solo organizzare tornei, dal mio punto di vista il roster lock è stata la prima vera scelta importante. E c'è ancora MOLTO lavoro da fare, per trovare una soluzione che permetta di dare la giusta sicurezza sia ai team, sia ai giocatori. Per fare un esempio su ESL alle EPS lo slot era assegnato all'intestatario del team, non ai singoli giocatori. E' anche vero che anni orsono i soldi erano pochi, gli sponsor ancora meno, quindi l'unico modo per supportare la scena era dare maggiori garanzie ai team piuttosto che ai giocatori. Un progetto come i Secret dieci anni fa difficilmente sarebbe durato.
E tornando al discorso del supporto Valve ha fatto molto di più andando a supportare anche tutta quella schiera di personalità che fino a qualche anno fa campava a malapena. Mi riferisco ai content creator, ai caster, alle varie organizzazioni. Tutto si può dire della Valve ma non che non abbia dato una linfa vitale pazzesca al mondo degli esports. Se adesso i big come EA/Ubisoft e Activision (non Blizzard) si stanno avvicinando a questo mondo è solo grazie a loro.
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
per fare la quest di dewardare, ho dovuto chiedere ad avversari di wardare perchè nessuno ne piazzava :bua:
uno molto gentile ha sfornato 5 "guardiani osservatori" e fatta :)
ora mi mancano SOLO quella di evitare attacchi fisici e magie, quella con slark che la vedo duretta :bua:
EDIT
evasive action quest: puck vs necro basta premere E per farla velocemente.
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Citazione:
Originariamente Scritto da
raz3r
In realtà supportare la scena non vuol dire solo organizzare tornei, dal mio punto di vista il roster lock è stata la prima vera scelta importante. E c'è ancora MOLTO lavoro da fare, per trovare una soluzione che permetta di dare la giusta sicurezza sia ai team, sia ai giocatori. Per fare un esempio su ESL alle EPS lo slot era assegnato all'intestatario del team, non ai singoli giocatori. E' anche vero che anni orsono i soldi erano pochi, gli sponsor ancora meno, quindi l'unico modo per supportare la scena era dare maggiori garanzie ai team piuttosto che ai giocatori. Un progetto come i Secret dieci anni fa difficilmente sarebbe durato.
E tornando al discorso del supporto Valve ha fatto molto di più andando a supportare anche tutta quella schiera di personalità che fino a qualche anno fa campava a malapena. Mi riferisco ai content creator, ai caster, alle varie organizzazioni. Tutto si può dire della Valve ma non che non abbia dato una linfa vitale pazzesca al mondo degli esports. Se adesso i big come EA/Ubisoft e Activision (non Blizzard) si stanno avvicinando a questo mondo è solo grazie a loro.
In realtà organizzare tornei vuol dire poter fare regolamenti e mettere paletti
Il roster lock l'hanno potuto fare perché hanno organizzato 4 major, così come hanno risolto la questione troppi tornei, tornei che esistono solo come facciata per vendere cosmetici (o il contrario, dipende), e via dicendo, sempre grazie a ste major
Si, rimane roba TI quella :asd:
Fino all'anno scorso la loro politica riguardo la scena (fuori dal TI) era che si sviluppasse indipendentemente/da sola
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
quando incontri un rikimaru che si porta appresso 2 ricette, ignora la squadra essendo costantemente dall'altra parte della mappa e prendendo solo le kill arrivando per ultimo, quando prende due maelstrom perchè uno non gli basta. ed è anche russo.
va bene.
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Citazione:
Originariamente Scritto da
Metatron
quando incontri un rikimaru che si porta appresso 2 ricette, ignora la squadra essendo costantemente dall'altra parte della mappa e prendendo solo le kill arrivando per ultimo, quando prende due maelstrom perchè uno non gli basta. ed è anche russo.
va bene.
quando si vince va sempre bene, soprattutto se si è a basso livello spesso i veri nemici che ti fanno perdere sono nel tuo team, quindi qualsiasi cosa è concessa, compresa l'offesa.
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Easy 1500 punti dal qualifier americano :asd3:
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
quando si vince va sempre bene, soprattutto se si è a basso livello spesso i veri nemici che ti fanno perdere sono nel tuo team, quindi qualsiasi cosa è concessa, compresa l'offesa.
no offese no, però porcogiuda sempre negli alleati e quasi mai avversari :bua:
comunque fatta al primo colpo quella di slark e completate tutte le quest :evvai: (anche se buona parte son da 3 stelle col piffero che le faccio tutte perfette :bua: )
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Citazione:
Originariamente Scritto da
Metatron
no offese no, però porcogiuda sempre negli alleati e quasi mai avversari :bua:
comunque fatta al primo colpo quella di slark e completate tutte le quest :evvai: (anche se buona parte son da 3 stelle col piffero che le faccio tutte perfette :bua: )
le offese le intendo a fin di bene per far capire che sei arrabbiato di come stanno giocando.
Lo sapevi che ci sono 3 path per le quest e non una sola come sembra in apparenza? Io lo ho scoperto di recente !
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Allora adesso ti offendo a fin di bene, per farti capire che sono arrabbiato per tutte le stronzate che posti. :fag:
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
Lo sapevi che ci sono 3 path per le quest e non una sola come sembra in apparenza? Io lo ho scoperto di recente !
Idolo :rotfl:
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Risultato previsioni:
Eu:presi 2 team ma non l'ordine
US: :asd: come fosse difficile
SEA:una mazza :bua:
CN: secondo posto e wildcard
Poteva andar peggio :asd3:
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
raga tutti a fare i path nascosti :rullezza:
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Weee,Rylai wheel
Spin spin spin
Courier da 7 centesimi
http://m.memegen.com/bu1qmk.jpg
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zephir
Allora adesso ti offendo a fin di bene, per farti capire che sono arrabbiato per tutte le stronzate che posti. :fag:
Non ti credo scommetto che invece i miei dubbi o domande ti sono serviti anche te per svelare qualcosa che non sapevi....
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Bene, hai perso la scommessa.
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zephir
Bene, hai perso la scommessa.
In questo caso invece di prendere in giro chi non sa, potresti postare con risposte intelligenti e degne di uno che sa tutto.
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
End, per capire che ci fossero più path o dove sia Manila non serve gente che ti scriva la guida qua. Anche perché sono comunque tutte cose già scritte da altri - che tu non leggi o non cerchi.
Tipo l'atlante geografico o il compendio stesso che hai comprato. :asd:
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zephir
End, per capire che ci fossero più path o dove sia Manila non serve gente che ti scriva la guida qua. Anche perché sono comunque tutte cose già scritte da altri - che tu non leggi o non cerchi.
Tipo l'atlante geografico o il compendio stesso che hai comprato. :asd:
Ho capito ti danno fastidio le persone che chiedono cose che per te sono scontate o banali.
-
Re: Dota 2: it' s always everyone else' s fault
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
le offese le intendo a fin di bene per far capire che sei arrabbiato di come stanno giocando.
Lo sapevi che ci sono 3 path per le quest e non una sola come sembra in apparenza? Io lo ho scoperto di recente !
Si ne ero al corrente. Ho fatto tutti i path.
Offese a fin di bene? Io scrivo zingaro datti fuoco, quelli mi reportano. Non sanno cos'è l'amore proprio. Ingrati.