Io ho la 970 e ad avviarsi la prima volta c'ha messo due minuti, pensavo si fosse incartato.
Una volta partito poi e' andato tutto bene.
Ma il gioco almeno ti gira bene quando parte?
Visualizzazione Stampabile
Io ho la 970 e ad avviarsi la prima volta c'ha messo due minuti, pensavo si fosse incartato.
Una volta partito poi e' andato tutto bene.
Ma il gioco almeno ti gira bene quando parte?
Preso anch'io alla fine, sembra che si impalli quando carica il gioco, ci mette un po, ma poi quando inizio a giocare no problem, gira alla grande. Ho ati r9280x e i54670
Confermo che anche sul mio sistema ci mette 30-40 secondi a caricare, ma in game va liscissimo. Sarà un "quirk" del motore, suppongo, l'UE3 faceva la stessa cosa (non sempre, ma abbastanza spesso)
ha il salvataggio a checkpoint. ===> scaffale.
Non è così male il salvataggio a checkpoint, penso che il quicksave fosse la morte degli FPS, l'azzeramento della sfida.. x fortuna siamo andati oltre. (Quello che più mi è piaciuto di recente è stato in Alien isolation.. che tensione)
Il giocatore dovrebbe essere abbastanza sveglio da gestirsi da solo la difficoltà. In alcuni giochi mi ricordo che c'erano i cheat direttamente nel menù delle opzioni (i vari xwing). Te, dev, mettimi i quick save, autosave, checkpoint poi ci penso io ad usare quelli che voglio.
Per chi ci mette un po' a caricare penso che sia un problema di hard disk...con un ssd carica velocemente in pochi secondi...
Non sono d'accordo: se il quicksave ti azzera la sfida vuol dire che il gioco è troppo facile. Poi, dal punto della vista del gameplay può andare anche a gusti, ma dal punto di vista cronologico il salvataggio automatico una volta arrivato ad un certo punto è drasticamente antecedente al salvataggio volontario: si chiamava "fine livello". Figurati che per "aumentare la sfida", i giochi si RESETTAVANO se spegnevi il PC/SNES/NES/Megadrive. :sisi: :asd:
Scusa, eh, non ce l'ho con te. E' che rigiocare intere sezioni tre volte solo perché la "vitavvera" ha reclamato la mia attenzione mi dà non poco fastidio. ho poco tempo mal segmentato, non posso più peremettermi di adattarmi io al gioco.
Ad essere onesti l'evoluzione dei salvataggi (sopratutto su console 8-16bit) era legata più a limiti tecnici che a scelte di gameplay
In X-wing non c'era proprio il salvataggio, se morivi ti toccava ripartire dalla prima missione.
Il cheat era quello di copiare il file di salvataggio da dos, e magari farne più copie, rinominarli e assegnarli alla squadra di volo come supporto quando avevano più esperienza dei piloti a disposizione dal rooster base dell'Alleanza!
SBAGLIATO!
In X-wing se venivi abbattuto durante la campagna (le "missioni storiche" erano liberamente selezionabili) potevi venire recuperato dai ribelli, dagli imperiali o morire, negli ultimi due casi ti venivano semplicemente azzerati i punti ma potevi riprendere comunque dall'ultima missione, semplicemente diventava quasi impossibile essere promossi di grado ma si poteva proseguire tranquillamente, la cosa era aggirabile facendo un backup del salvataggio dopo ogni missione.
Lo so per certo perché l'ho finito solo qualche anno fa e ce l'ho tuttora installato per farci un giro ogni tanto. :asd:
Però non ti faceva proseguire la campagna se li avevi attivati.
Sicuro? Da ragazzino sono sicuro di averli usati più di una volta per andare avanti!
Ma certo, per quello ho messo le faccine ed ho detto "cronologicamente" :asd:
Se però vogliamo davvero essere onesti, il salvataggio a checkpoint negli FPS su PC è stato introdotto dopo i primi successi su console, con i port su PC. Il criterio era sempre quello di minimizzare venire incontro alle limitazioni delle consoles: in questo caso, diminuire lo spazio occupato su macchina. Oggigiorno non ha più molto senso, dato che le consoles hanno degli HD, ma probabilmente si preferisce comunque evitare di dare agli utenti la possibilità di inondare con miliardi di salvataggi il disco senza che se ne rendano conto (Non credo sia ovvio verificare lo spazio su disco). E anche noi PCisti ci becciamo la stessa pappa perché per fare un gioco decente con salvataggi a volontà si dovrebbe ricalibrare la difficoltà di molti punti, e agli sviluppatori pesa il cul... errr... no, volevo dire che gli sviluppatoriosi preoccupano di normalizzare l'esperienza attraverso tutte le piattaforme :sisi:
Quindi no, non mi stanno simpatici i checkpoints e no, non sono stati introdotti per migliorare l'esperienza di gioco, ma per pigrizia e mancanza di rispetto nei confronti dei PCisti, quindi, tornando a bomba, intendo votare coi miei soldi e Doom===>scaffale.
È vero che la difficoltà di un gioco si può misurare anche tramite il sistema di salvataggio, però non credo che aumentino la difficoltà se ci sono quicksave. Ripetono ognuno gioca a modo suo, li può usare o meno.
I checkpoint o salvataggi automatici sono una comodità per quando ti dimentichi di salvare o il gioco ti crasha. Per lo spazio che usano.......dipende. In certi giochi si sovrascrivono di continuo.
io mi ricordo di aver giocato Wolfenstein (RTCW) salvando tipo ogni 5 secondi e praticamente usando si e no due medikit in tutta la partita :asd:
vabè, se ti rovini il gioco da solo sono fatti tuoi però
Di RTCW mi ricordo che era molto difficile morire, infatti alla prima morte mi stupii parecchio.
Questo DOOM invece mi piace un casino, specie perche' i demoni son piu' quelli che squarto con le mani che quelli che ammazzo con le armi.
:asd:
su RTCW mi sa che hai ragione, anche a livello di difficoltà più alto :asd:
A menzione d'onore per la parte multi di RTCW, fatta benissimo con le classi differenziate.
Imprescindibile il medico che siringava tutti.... :asd:
Rilasciata la patch per le Vulkan :sisi:
http://steamcommunity.com/games/3797...79593008589523
con la 1080 a 3440x1440, tutto al massimo ma senza AA, sono stabile a 100-110 fps. qualche picco verso il basso in alcuni casi di totale confusione (90) o verso l'alto in caso di totale quiete (140).
con le vulkan vedo il futuro? :asd:
Speriamo, purtroppo il carrozzone DX e Windows10 è bello grosso e rischia di oscurare le vulkan al pubblico.
A me pare una carrozzella :asd:
Cioè ID ha praticamente appena rilasciato il primo engine tripla AAA nativo Vulkan, Unreal Engine 4 già supporta pienamente Vulkan lato mobile e nella 4.13/14 arriverà il pieno supporto per il resto, AMD e NVIDIA spingono per Vulkan, a me pare più che siano le Vulkan ad oscurare DX12 e Win10 :asd:
Forse ricordi maluccio
Già i soldati paramilitari che incontri verso la fine del livello all'aeroporto, hanno un fucile d'assalto piuttosto scassacazzo in quanto a danni, inoltre quando arrivi negli X-Labs, i Loper e Proto-soldier ti ciucciano via armatura ed energia in pochi secondi, anche a difficoltà facile
Sono i soldati semplici armati di M-40 e gli zombie a dare poca preoccupazione, i primi perché sono imprecisi e non fanno molti danni, gli altri spaccano però sono lenti e li fai fuori facilmente prima che si avvicinino
Poi inizi ad incontrare parecchi Proto-soldier ed Ubersoldier (il secondo boss, ce ne sono altri verso gli ultimi livelli) e diventano cazzi
Che ti devo dire, in RTCW non ho trovato grandi difficolta', mi ando' via liscio liscio. :boh2:
Cioe' io dico queso:
http://cdn.akamai.steamstatic.com/st...g?t=1447351110
Comunque da quando è uscita la patch di DooM, io non posso più giocarci.
Lo lancio, il gioco parte (in finestra, non so il perché :uhm: ).
Menù principale -> singolo giocatore -> seleziono lo slot di salvataggio.
Ora qui ho 2 possibilità, e cioè lanciare il caricamento del salvataggio così com'è, con il gioco in finestra (e comunque crasha), oppure andare nelle impostazioni e mettere il gioco a tutto schermo, per poi lanciare il caricamento del salvataggio (e vedere il tutto crashare).
Il gioco crasha in maniera sempre diversa:
1- Finisce di caricare e la schermata resta nera per qualche secondo, con i suoni del gioco sotto, e poi appare una schermata blu di Windows con una roba tipo "kernel security exception".
2- Finisce di caricare e si chiude, tornando al dekstop e mostra un messaggio di "memoria insufficiente".
3- Finisce di caricare e si chiude, tornando al desktop; anche Steam si chiude da solo; altri software restano attivi e il PC va come se niente fosse.
Ho reinstallato i drivers Nvidia (dopo opportuna pulizia in modalità provvisoria)
Ho disinstallato e reinstallato il gioco.
Ho disabilitato una delle 2 GTX970 che ho.
Ho disabilitato il G-Sync.
Niente, il gioco non va più.
Ovviamente giochi come The Witcher 3 vanno a palla come se nulla fosse.
Overwatch va a 140 fps :asd:
Il mio PC è:
CPU: Intel Core i7 5930K (non overclockato)
RAM: 16 GB DDR4 4x4
GPU: 2X MSI GTX970 4G
Motherboard: Gigabyte X99 UD4
S.O.: Windows 10 Professional aggiornato a ieri (build .494)
Monitor: Asus Rog PG278Q
:uhm:
EDIT:
Ho dimenticato di dire che se lancio una nuova partita, il gioco parte, ovviamente sempre in finestra, e crasha con una delle 3 modalità elencate prima, quando provo a metterlo a tutto schermo.
Se attivo il supporto Vulkan, oltre a continuare a crashare comunque, lo schermo si mette pure a lampeggiare :asd:
Ecco dopo la patch anche a me crasha dopo 20 minuti.
Non e' che era l'intento della patch, far crashare il gioco? :fag: :bestemmiocomeunturco: