Collector's subito senza neanche guardare il contenuto
Visualizzazione Stampabile
Collector's subito senza neanche guardare il contenuto
Mi aspetto lo scudo con motosega funzionante
Io sto rigiocando i classici col remaster, gran bel lavoro e i remix di Hulshut sono eccezionali.
Colgo l'occasione per chiedermi:
Ma ci sarà mai stato un essere umano in grado di finire map 28 "The Spirit World" di Doom 2 senza usare un walk-through?
Si parla tanto di cattivo level design, di Hexen che scoraggia la gente, di TNT che è dispersivo...quando nel più classico dei wad c'è questo livello la cui uscita finale è nascosta mille volte peggio dei peggiori enigmi di Hexen, è una cosa talmente scorretta che persino la mappa 30 The Icon of Sin è più "corretta".
Per me fa il paio col ponte invisibile di Plutonia che pure è comunque più corretto.
Io l'uscita la trovo solo perché da piccolo smanettavo coi cheat e quindi avevo finito per no-clipparci dentro, ma rigiocandolo alla cieca non so cosa dovrebbe spingermi a sparare contro quel muro con quella texture così comune.
Veramente Sandy ha droppato di brutto, e dire che è una delle mappe più belle di Doom 2, quelle che ti restano impresse rispetto a tutto quel marrone che viene prima.
Una cazzimma simile l'ho trovata solo in map 7 di Heretic, episodio "The Stagnant Demesne", anche qui per procedere bisogna sparare un muro comune, qui me la cavai perché preso dalla frustrazione cominciai a sparare a casaccio col dragonclaw.
Credo di ricordarmi dei casini con questo livello. Ma se si parla di cattivo level design c'era pure quell'altra mappa di D2 con le frecce a terra, una della prime, quella con la Mastermind che devi pressare per ucciderla
Ok l'ho rivisto pure io
Bello incasinato si, ma non ricordo di aver usato guide per finirlo
Se volete frustrarvi ci sono i master levels per doom 2 sul port ufficiale, vi consiglio Titan's Manor che è un antologia di tutti i trucchi più sporchi da level designer.
Io ormai ho fatto il pelo sulla pancia e dopo un po' di girovagare lo risolvo sempre, ma è dura, bisogna avere occhi e orecchie ben aperte.
Non altrettanto frustrante c'è The Express Elevator to Hell, uno dei livelli più infami di sempre, ad oggi non sono mai riuscito a sbloccare la secret exit, sono sicuro che bisogna "usare" un Arch-vile per fare un salto, ma mi manca una chiave.
:asd: io all'epoca gli sparai per sbaglio mentre fuggivo e cercavo di sopravvivere e non mi accorsi di aver aperto un passaggio :asd: poi in seguito i miei compagni di classe mi chiesero come avessi fatto, io non capivo cosa mi chiedessero, poi vennero a casa mia per farmi vedere e allora mi resi conto che quel muro normalmente era chiuso :sisi:
Quando sei bloccato in Doom, è sempre buona norma sparare a qualsiasi decorazione visibile.
Ma ahahahahahahhahahah mi ricordo che 25 anni fa, da ragazzino, mi mettevo a svuotare i caricatori delle armi per cazzeggiare, quando mi bloccavo in qualche gioco. Non pensavo che premiasse veramente in qualche gioco farlo :asd:
Breve teaser
https://youtu.be/O50imo09gvs?si=hC0rzcyTlRXfgNBm
presentazione il 23 gennaio, dai cazzo. Speriamo che per primavera esca
Appena fatta
https://i.imgur.com/v50uKih.jpeg
Dai magari è un bel "Tomorrow" come nel trailer di Ancient gods parte 2
Io la prossima settimana finalmente comincio Legacy of Rust, sono eccitato come non lo ero da anni :sisi:
Scusate la domanda supernabba, ma robe tipo brutal doom e project brutality non vanno sulla versione Doom1+2 vero?? Dovrebbero funzionare solo sui classici...
Io i classici ce li ho nella bfg di doom3 su GoG ma mi pare non siano moddabili.
Credo girino solo su GZDoom, ma puoi estrapolare i wad dai remaster se ti servono.
Comunque sono al secondo livello di Legacy of Rust, per quello che mi riguarda è PEAK DOOM.
È quello che sarebbe dovuto essere il gioco se i computer dell'epoca avessero avuto un po' più di memoria.
Già ho incontrato i primi due nemici nuovi, inquietantissimi.
Poi mi sono già innamorato del pezzo di sottofondo al secondo livello, The Shores of Heaven, ha un qualcosa che mi ricorda i tempi dell' Amiga.
Ah quindi non mi servono i giochi originali, è roba standalone tipo blade of agony