Io sto rigiocando i classici col remaster, gran bel lavoro e i remix di Hulshut sono eccezionali.
Colgo l'occasione per chiedermi:
Ma ci sarà mai stato un essere umano in grado di finire map 28 "The Spirit World" di Doom 2 senza usare un walk-through?
Si parla tanto di cattivo level design, di Hexen che scoraggia la gente, di TNT che è dispersivo...quando nel più classico dei wad c'è questo livello la cui uscita finale è nascosta mille volte peggio dei peggiori enigmi di Hexen, è una cosa talmente scorretta che persino la mappa 30 The Icon of Sin è più "corretta".
Per me fa il paio col ponte invisibile di Plutonia che pure è comunque più corretto.
Io l'uscita la trovo solo perché da piccolo smanettavo coi cheat e quindi avevo finito per no-clipparci dentro, ma rigiocandolo alla cieca non so cosa dovrebbe spingermi a sparare contro quel muro con quella texture così comune.
Veramente Sandy ha droppato di brutto, e dire che è una delle mappe più belle di Doom 2, quelle che ti restano impresse rispetto a tutto quel marrone che viene prima.
Una cazzimma simile l'ho trovata solo in map 7 di Heretic, episodio "The Stagnant Demesne", anche qui per procedere bisogna sparare un muro comune, qui me la cavai perché preso dalla frustrazione cominciai a sparare a casaccio col dragonclaw.