Citazione Originariamente Scritto da Kargan Visualizza Messaggio
Ma dai, che con le armi base si aprono i buchi alle pareti di
metallo degli ufo sparando ad Alieni che manco dovresti vedere (e con i missili no),
quando nel PRIMO UFO (ricordate l'anno), le mappe erano 10 volte
tanto, visto che i palazzi potevano essere alti 10 piani. Qui c'è un solo piano, raramente
due piani, da dove vedi tutta la mappa, senza contare molti altri difetti che si porta dal primo.
Io non lo paragono a UFO (con i suoi ben difetti, ma con una profondità di ben altro spessore),
son quasi due generi diversi, visto che Xcom è fatto più per la massa e la semplificazione, ma sono contento
che su una cosa siamo d'accordo.
E' un buon gioco.....ma non è un Capolavoro.

Poi guardando i DLC in arrivo
1) Di cosa stai parlando? Non puoi neanche sparare se non hai visuale in questo gioco. Diavolo, non ci sono neanche gli UFO a parte tipo una missione. Se vuoi dire che le armi pososno sfondare i muri... beh, sì, è uno dei fondamenti della serie dal primo XCOM. Se la tua critica è che le armi standard possono fare i buchi nel muro ti posso svelare l'antico segreto del "game balance", che spesso e volentieri prende il sopravvento sul realismo. E, per la cronaca, era così anche nell'originale, semplicemente per fare i buchi negli UFO ti servivano le cariche da demolizione. Fare i breach negli UFO è una strategia basilare sia di UFO che di EU. Anzi, in generale fare buchi nei muri è una strategia efficace per cogliere di sorpresa il nemico. Ma questo è proprio tactics 101, non capisco perchè ce ne stiamo lamentando.
2) I palazzi erano alti massimo tre piani in UFO Defense. Era in TFTD che erano alti 5+ piani e in Apoc 10, e Apoc funziona solo perchè c'è il real time - in turn based è uno strazio. TFTD infatti non funziona proprio, a meno che per te fare terror mission da 30+ turni dove devi cercare in quale angolo dell'universo si è andato a ficcare l'ultimo nemico sia divertente. Complicato =/= complesso.
Sul serio, non ho mai visto critiche così arbitrarie. Non lo trovi un capolavoro, ci sta, ma non venirmi a dire che non c'è profondità tattica perchè semplicemente non è vero.