Nope, il motivo del "fallimento" di Titanfall (se poi fallimento lo vogliamo chiamare, i giocatori ci sono ancora sui server) è stato il rilascio su una piattaforma di distribuzione di second'ordine (quale è Origin) per un brand che aveva necessità di un bacino di utenza ben più alto, come quello di Steam.
Questo, unito al rilascio di 4 DLC dal prezzo troppo eccessivo e ad un netcode imbarazzante al momento del lancio hanno portato ad un abbassamento del numero di giocatori.
A distanza di tempo, con il rilascio gratuito delle espansioni e i dovuti fix alla struttura online, il prodotto è migliorato notevolmente sul fronte tecnico ma ormai a nessuno frega più nulla dal momento che sono in circolo Call of Duty 15 e Battlefield 12 (fanno un certo effetto con i numeri scritti vicino)
Per la personalizzazione si va sui gusti personali. Io preferisco quella di Titanfall per farti un esempio. Molto più immediata e senza un copia/incolla di dozzine di accessori con differenze tra loro pari a zero.