
Originariamente Scritto da
PCMaster
Insomma,
AoE III bel gioco, il primo che ho giocato in multiplayer, installato sul mio pc anche in questo momento, ecc... ma per quanto abbia ammorbidito il mio giudizio neanche quasi lo considero un AoE, hanno cambiato (ed anche semplificato in alcune) talmente tante cose che persino gli ES ad un certo punto hanno chiesto a Microsoft di cambiargli nome.
Onestamente anche la campagna pur avendola giocata varie volte e pur avendola un poco rivalutata l'ultima volta con la DE è comunque una delle cause della mia """bassa opinione""" sul gioco, mi sembra solo un voler scimmiottare male la formula della campagna principale di AoM, gli scenari mi danno anche sempre l'impressione di un gioco poco adatto a "meccaniche da scenario" ma forzato per la campagna/scenario, quelle del 3 a me lasciano ben poco.
In soldoni quindi io sono ben felice di questa scelta in "contrasto" con quella del precedente.
edit: spero che ad un certo punto diano le chiavi del gioco ai Forgotten Empires, così ci pensano loro a campagne/scenari mettendoci le cose che mancano nelle campagne del IV.
edit 2: comunque la parte documentaristica-educativa non è proprio una novità della serie, mi sembra un diretto rimando alle campagne del primo AoE dove in ogni scenario c'era la sezione "notizie storiche" in cui si parlava della parte storica della vicenda.
edit 3: nella campagna della guerra dei cent'anni gli "archi" sono di due scenari.
