Citazione Originariamente Scritto da Mister Zippo Visualizza Messaggio
AoE 4 è un grosso remake, anzi una sorta di remake/remastered non ufficiale, con qualche spruzzatina, molto marginale di novità, che novità non sono, visto che provengono da altri capitoli. Oltre alla colonna sonora, davvero ben fatta, non porta alcun vero miglioramento concettuale, grafico, stilistico e di gameplay.
Non concordo, il fatto che siano raggruppate insieme in unico titolo già sono una novità in se per se per me, poi ci sono le singole novità per la serie e/o qualche novità che mi sembra inedita, ovvio se le prendi singolarmente sono piccole cose ma mettendole insieme la differenza comunque si nota.
Ma perché, c'era bisogno di un miglioramento concettuale? È su questa cosa che io non concordo in primis.

Citazione Originariamente Scritto da Mister Zippo Visualizza Messaggio
RTS "alla AoE" non sono i Total War e i Commandos vari, al limite uno Starcraft, nel senso del "ammassa risorse e buttale verso il nemico". Rise of Nations aveva un approccio differente sopratutto per il sistema di confini e logoramento che poco c'entrano con gli AoE.
Non ho capito qual'è il punto visto che non ho scritto che sono rts alla AoE ma che gli rts non sono una nicchia che va ancora come dimostrano i vari CoH, Total War ed i figli di Commandos, ma che gli rts alla aoe al limite sono morti.
Lo so come funziona RoN infatti io lo considero uno spin-off spirituale dato che ha le sue peculiriatà, anche per poter funzionare in tutte le epoche per me.

Citazione Originariamente Scritto da Mister Zippo Visualizza Messaggio
Non si tratta di partire dalle cose che funzionano: AoE 4 è la morte della voglia di rinnovare, perchè di fatto non presenta alcuna peculiarità degna di nota rispetto ai precedenti e quindi non può essere un degno seguito del 2 e del 3 perchè anche graficamente è piuttosto indietro, e anche le dimensioni delle mappe non impressionano e cose come il limite di unità sono rimaste le stesse.
AoE 4 non è la morte del rinnovare, è il partire dall'usato sicuro per ripartire con una cosa che comunque manca più o meno almeno da 15 anni, cioè un AoE, sia apportando cambiamenti interessanti presi dai singoli AoE e figli (ci sono cose prese pure da AoM che da AoEO per dire), e qualche novità interessante, senza stravolgere la formula che viene apprezzata.
Io ci vedo del potenziale in questo titolo nonostante tutto.



Citazione Originariamente Scritto da Mister Zippo Visualizza Messaggio
Se il 2 rappresenta ancora un eccellenza, e sono d'accordo, perchè fare un capitolo del genere che come stile impallidisce, rappresentando una copia per mobile riconvertita per pc?
Impallidisce mi sembra un'esagerazione francamente, non ha ne un grosso impatto grafico, ne uno stile realstico che volevo, ma non è neanche la grafica da cartone che sembrava in alcune anteprime e video, ed io ero sempre perplesso più che altro sulle unità piuttosto sul resto.

Citazione Originariamente Scritto da Mister Zippo Visualizza Messaggio
@Bicio

Il "successo" è ancora da dimostrare, visto che con il Game Pass è anche difficile quantificare le copie vendute, e bisognerà vedere quando il fomento dei recensori passerà e la gente giudicherà il gioco per quello che è. Un titolo come AoE va valutato con il tempo, anche perchè è anche incentrato sul multiplayer, almeno lo voglio sperare.
E se il successo sarà confermato, questo dimostrerà che fondamentalmente agli appassionati della saga va più che bene una pallida copia del 2 in 3d per farli felici ancora un altro decennio.
La volontà di microsoft è chiara, più che vendere copie del singolo gioco (aoe, halo, roba bethesda, inxile, obsidian, ecc...) è interessanta ad avere più gente possibile nel suo ecosistema e nel gamepass, in quell'ottica la microsoft tirerà le sue conclusioni, sperando che la serie non muoia.

Io la chiudo qui, è chiaro che la pensiamo agli antipodi sia sugli aoe, sia su ciò che ci aspettavamo o speravamo e non cambieremo idea, ormai ci stiamo ripetendo le stesse cose in modo diverso.

Citazione Originariamente Scritto da Mister Zippo Visualizza Messaggio
Personalmente sono tra quelli che considerano il periodo del terzo come "limite" temporale, AoE come formula non può andare nei tempi moderni senza essere sminchiato troppo.
Mah io non sono d'accordo, fino a non molto tempo fa la pensavo così ma poi ci ho riflettuto e per me si potrebbe osare fino agli inizi della prima guerra mondiale (cioé quando si combatteva ancora con la cavalleria e poi sono arrivati i primi carri armati ed aerei, molto alla lomtana è un po come aoe 2 , è medioevo ma a fine gioco ci sono i primi cannoni e cannonieri. ), ma prima di arrivarci bisognerebbe proseguire con il post medioevo e magari tornare all'epoca classica-antica dato che soprattutto il primo AoE non è invecchiato benissimo per certi aspetti.

- - - Aggiornato - - -

:aoe4: In Case You Missed It :aoe4:

Relic Entertainment's Lauren Wood, Quinn Duffy, and Eliot Hong joined Xbox Plays to answer some questions and play through the @Age of Empires IV Mongol Empire campaign mission The Siege of Kiev!