Assolutamente sì, ma appunto volevo capire se ci fossero speranze anche di poter giocare al multy, oppure che rischio di scaricare 12 GB per poche ore di gioco e bona :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Assolutamente sì, ma appunto volevo capire se ci fossero speranze anche di poter giocare al multy, oppure che rischio di scaricare 12 GB per poche ore di gioco e bona :sisi:
non sapevo ci fossero così tanti product placement :o
:wat:
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...9BEB422B1B8C5/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...07DF1C8701E36/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...BFA30B99079B3/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...7820D7F34969C/
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...B8BB9479832A8/
Questi invece evidentemente non hanno pagato, sarebbero dovuti essere "Vizio"
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...6D0AF681615FA/
homefront nn l'ho giocato, ma siamo sicuri che sia paragonabile a spec ops the line?
ma io non ho scritto che homefront sia paragonabile a spec ops, ho scritto qualcosa di ben differente
Per me non è una questione di qualità, ma di connessione di merda. Se la storia principale si riduce a solo 4 ore e poi bona, finita lì, con 12 GB per me che scarico a 500Kb/s è una perdita di tempo. Siccome ha anche il multy volevo capire se valesse la pena e ci fossero ancora giocatori. :boh2:
Cmq, scaricato e sto giocando. Incredibili certe cose, quasi profetiche: la storia della corea del nord che incazzosa minaccia il mondo e lo conquista è quasi una visione del futuro :bua:
Altra cosa sconvolgente per me: incredibile cosa si sia riusciti a fare in 6 anni di sviluppo tecnologico. A grafica faceva pena :bua:
O meglio, per gli standard dei tempi era il top immagino, ma sa senso se ci si pensa che oggi abbiamo la quasi fotorealisticità e solo 6 anni fa ancora avevamo quella grafica. Non vedo l'ora di vedere tra 10-15 anni dove arriveremo :commosso:
so che non ve lo cacate, ma su twitch prime c'è system shock 2
per quei pochi che non lo avessero
Ma il gioco lo lasci a scaricare a mezza velocità su Steam e manco te ne accorgi, che ti frega? :snob:
La grafica è... semplicemente Unreal Engine 3, anche Bioshock Infinite faceva un po' lollare ai tempi, nulla di strano. Sono rari i casi come Crysis che dopo tanti anni è rimasto ancora un pezzo grosso, tanto che il Cryengine 3 dovettero castrarlo rispetto al 2 per farlo girare fluidamente su console :asd:
Spè, però Bioshock Infinite cmq non puntava ad una grafica realistica ma anzi a qualcosa di più "artistico"
Su homefront si capisce che han voluto provare a fare una grafica più realistica, ma fa schifissimo dai. Rispetto a questo, Bioshock Infinite è nettamente migliore. Detto ciò, fottesega della grafica eh. Io gioco i vg in pixel art, quindi...
Era solo per evidenziare che cmq in 6 anni la grafica ha fatto passi ENORMI e se ci si pensa c'è solo di che bagnarsi nelle mutandine :commosso:
^this
si, ho capito cosa intendevi ;)
fondamentalmente che la longevità non è un fattore strettamente legato alla qualità dell'esperienza che può regalare un vg, e nello specifico hai citato spec ops, x i motivi che tutti conosciamo, dico bene?
lì forse mi sono espresso male io, scrivendo in maniera troppo sintetica.
la questione che pongo io è: l'esperienza che dona homefront, in rapporto alla sua breve durata, vale da poterlo prendere a paragone x questo concetto, come lo è spec ops?
anche perchè se la risposta è si, allora lo gioco ;)
L'hai detto tu, e ti contraddici da solo, dicendo "la grafica ha fatto passi da gigante" prendendo come esempio "un gioco che sfrutta male l'Unreal Engine 3" ma soprattutto prendendo proprio come esempio l'UE3, che è ancora più vecchio :pippotto: e secondo me infatti rende bene solo quando si dà un tono particolare alla grafica, come in Dishonored con il suo stile cartoon - leggermente deformed (mani giganti :asd: ). Idem Asura's Wrath, Borderlands, Dark Void, i Batman Arkham, etc. :snob:
Guarda Crysis magari, che usa il Cryengine 2 uscito nel 2007 esattamente come l'Unreal Engine 3, e poi un gioco moderno, tipo Far Cry 4 che usa proprio una versione modificata da Ubisoft del Cryengine, e nota se vedi la stessa differenza :snob:
Far Cry 4 usa lo stesso motore grafico di Crysis1? :uhoh:
Bona, direi che si sono imbastarditi per via delle console :facepalm:
Che amarezza... praticamente la grafica di oggi con le "nuove" console l'avremmo già potuta avere (e l'avevamo) su PC 6 anni fa...
Però esclusive PC che sfruttino a dovere i motori grafici nessuno si spreca a farli...
Beh ma c'è da dire che non tutti hanno il pc della morte, se fai un gioco pc only devi anche trovare il modo di farlo girare decentemente sul maggior numero di macchine possibili, altrimenti finisci come il primo crysis che al tempo dell'uscita superava i 5 fps su 4 pc in tutto il mondo :asd:
Fra l'altro fc4 a dettagli alti fa la sua porca figura ancora oggi :snob:
Dal punto di vista meramente grafico, il vecchio primo Crysis mi sa che da la paga alla maggior parte dei giochi venuti dopo ( non dico a tutti, giusto perché non posso avere esperienza diretta di ognuno ) :sisi:
Inviato dal mio VFD 600 utilizzando Tapatalk