con questo sono a 9 giochi della serie (soprattutto arrivati via humble bundle) e ne ho giocato solo uno (il primo) :bua:
Visualizzazione Stampabile
con questo sono a 9 giochi della serie (soprattutto arrivati via humble bundle) e ne ho giocato solo uno (il primo) :bua:
In effetti revelations l'ho abbandonato quasi subito e per sicurezza non ho più giocato alcun assassins creed, nonostante il due mi fosse piaciuto un sacco :asd:
Ma Revelations non era uno spin off mobile poi arrivato su picchio? O mi confondo? :uhm:
Inviato dal mio VFD 600 utilizzando Tapatalk
Ho giocato solo al 2 che però non ho finito perché il gameplay è veramente pessimo secondo me, ma vale la pena assolutamente per l'ambientazione. Firenze e Venezia sono meravigliose, è come visitare un museo in forma di videogioco.
io non ne ho giocato nessuno perchè dal gameplay (provai il primo) alla storia mi sembra tutta un'immensa cagata pazzesca, e il film me ne ha dato la conferma.
è un franchise per gasare i bambini di 13 anni :boh2:
non solo
in alcuni la ricostruzione d'epoca vale da sola il prezzo del biglietto, ci sono degli studi dietro che fanno paura
mi aveva, per esempio, colpito il fatto che, nel II, il ponte vecchio di firenze fosse un ponticello qualsiasi
sono andato a controllare e ho visto che l'aspetto attuale l'aveva assunto anni dopo (se non ricordo male, una ventina)
questa è classe!
e anche in altri ho fatto delle verifiche e non ho mai trovato topiche
poi, per carità, di pecche e ripetitività la serie ne ha tante, ma dipende cosa da cosa uno va cercando nei vg
Revelations é l'ultimo della trilogia di Ezio, quello ambientato a Costantinopoli, é bruttino semplicemente perché é identico al 2 ed a brotherhood, però insomma essendo uguale può anche piacere.
Black flag per me é uno dei migliori, ma é anche molto dispersivo e meno "concentrato" rispetto agli altri, la trama ovviamente ha dei buchi, ma é così dal primo capitolo, però in fin dei conti é interessante. Il gameplay ha i soliti problemi della ripetitività e soprattutto non si capisce perché abbiano messo un fottuto pedinamento in ogni cazzo di missione, manco fosse la parte più riuscita del gioco :bua:
Forse pensavi alla serie AC Chronicles (India, Cina, Russia)? Erano usciti anche per PS Vita oltre che per PC, PS e XBox.
E comunque la storia dell'animus mi è sempre stata sulle palle :asd:
Pure l'anno scorso regalarono roba interessante, Rayman origins, FC Blood dragon, The crew (relativamente uscito da poco, ma era un modo per far vendere l'espansione) e AC 3
A questo giro avranno regalato Black flag per spingere le vendite delle sue espansioni.. e del nuovo Origins :snob:
Il film c'entra nulla con la trama del gioco, si sono inventati una cosa a parte, infatti è venuta una vaccata.
La storia dei videogiochi è basata sul mito dei templari, ma è una cosa da non prendere seriamente, il finale del secondo capitolo è quasi trash :asd: concordo che il combat system sia banale, alla fine è quasi tutto parata - attacco, viene a noia.
Ai tempi di AC II fecero questo mediometraggio di mezz'ora per pubblicizzare il gioco, secondo me è ancora spanne sopra al film uscito nei cinema, se non altro perché ambientato totalmente nel passato del 15° secolo, e che ricordi non ci sono i soliti cliché di hollywood
https://www.youtube.com/watch?v=RzzzMoO70_Y
https://www.youtube.com/watch?v=RzzzMoO70_Y
AC è una saga che si ama o si odia.
Come gioco ha i suoi pro e contro e varia abbastanza tra un capitolo e l'altro, una cosa buona è che abbiano provato sempre a cambiare qualcosa e migliorare di titolo in titolo, non ci son riusciti sempre ma ci hanno provato (strano per la Ubicacca).
Come storia sarebbe qualcosa di particolare, molto affascinante ma che ha avuto parecchi intoppi da un titolo all'altro, come se fosse cambiata la direzione artistica (e magari lo è stata) facendo quindi delle pause e dei cambi di direzione.
L'idea di base sarebbe che il mondo è pervaso da sempre dalla battaglia tra due sette, assassini e templari, entrambe puntano ad un miglioramento della vita delle persone, i primi tramite la libertà, i secondi tramite il controllo.
Cosa queste due filosofie comportino secondo me è una cosa molto affascinante che però la saga non riesce sempre ad approfondire adeguatamente anzi, quando nel caso di Rogue approfondiscono il lato templare per me falliscono di brutto perdendosi nel cercare troppo la spettacolarità.
La sottotrama che dovrebbe unire tutti i capitoli, ma anche qua non riesce completamente, è la storia dei precursori ovvero la civiltà presente prima della nostra.
Poi c'è la storia dell'animus ovvero lo strumento per rivivere i ricordi degli antenati e scoprire le storie di cui sopra.
Il tutto dovrebbe essere condito da un sistema di gioco action vario e coinvolgente...il che è un'impresa a sè e di titolo in titolo in titolo si vedono i tentativi di miglioramento, alcuni riusciti altri meno.
Quindi di potenzialità ce ne sono molte ed è chiaro come sia quasi impossibile trattare tutto e bene (in un titolo cmq tripla A) quindi è scontato che ogni capitolo abbia pro e grossi contro, banalizzare tutto sminuendo l'intero franchise è francamente infantile, vuol dire voler volutamente ignorare una saga la cui varietà (di pro e contro, è bene ricordarlo) ha pochi eguali.
Poi può piacere o meno, quello è soggettivo.
Per quelli a cui potrebbe interessare faccio una breve guida ai titoli, per il resto c'è wikipedia e steam.
appoggio il discorso di von right
chiaro che i gusti son gusti, ma relegare la saga "meh", mi pare eccessivo
io effettivamente ho giocato solo fino a brotherhood, e come serie mi piace abbastanza
nn sono un fan, ma la storia sia dell'animus che dei precursori mi intriga. idem la questione templari vs assassini
per non parlare poi della storia di ezio, oggettivamente uno dei meglio riusciti personaggi della storia dei vg
poi certo, i difetti la saga a livello di gameplay, ce li ha. in primis quanto detto sul combat system, sicuramente perfettibile, ma non così terribile come lo dipingete.
sull'essere noiosi, soprattutto il primo, nn concordo
certo, se uno si mette a cercare tutte le piume e a fare tutte le missioni secondarie, tutte uguali, si, è noioso. ma se si va abbastanza dritti, viene via piacevolissimo
Gran bel post Von Right :ok: