Tornando in tema [emoji23] ma c'è una storia in questo gioco o è semplicemente un minecraft nello spazio? Perché se c'è una storia potrei cominciare a prenderlo in considerazione
Visualizzazione Stampabile
Tornando in tema [emoji23] ma c'è una storia in questo gioco o è semplicemente un minecraft nello spazio? Perché se c'è una storia potrei cominciare a prenderlo in considerazione
Preso ieri, finora una storia c'e', ma blanda e ti spinge comunque al grinding.
In pratica depredi le risorse (e altro) di un pianeta, metti da parte soldi per comprare navi sempre piu' grosse, migliori la tua tuta e le armi.
Versione GoG senza multiplayer :facepalm:
Ottimo , anche se mi sembra un po' scopiazzata
:prostfl:
La storia non è comunque sufficiente a tenerti attaccato al gioco se non ti piace il gameplay.
Comunque per me ora è molto più facile che pre next. le risorse importanti si trovano molto più facilmente e riesci a diventare ricco sfondato abbastanza presto nel gioco.
Com'è che state diventando ricchi sfondati? :uhm: ieri ho girato 10 impianti di produzione e ho trovato poche cagatine, unica cosa il blueprint per fare i supersemiconduttori. Ma sono ancora povero. Poi ho recuperato e flippato un'astronave schiantata, ma alla fine ho solo uno slot più di prima e niente lanciarazzi, mi sa che la lascerò ferma e continuo ad usare quella base ancora per un po'
Il cobalto vale parecchio se non sbaglio :sisi:
Eh niente mi sono già insaccato. Non è la tipologia di gioco che fa per me. Spazio e fantascienza mi piacciono un sacco ma per com'è strutturato mi stufa. È tutto troppo lento ma a parte il gameplay anche i menù sono tremendi.
Cmq ribadisco l update next magari non sarà definitivo ma rende il gioco nettamente più piacevole. Ci ho cmq giocato più tempo ora che quando era uscito. Poi difatto è un minecraft spaziale. Magari gli concedo qualche altra ora che non si sa mai.
Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk
Ha elementi tipici dei survival (la raccolta spasmodica di risorse per fare qualsiasi cosa) e elementi dell'esplorazione (lo scanning della fauna/flora, i totem della conoscenza, artefatti ecc ecc) ma appunto il connubio delle due cose mi appesantisce entrambe, imho.
Un gioco sull'esplorazione non può essere così legato al mero reperimento delle risorse anche solo per librarti in volo... oppure, il gadget di raccolta, in ogni survival che ho giocato fin'oggi, non richiede MAI che venga caricato, perchè è ridicolo il caricare l'oggetto che ti permette di recuperare il materiale per ricaricarlo... è un circolo vizioso obsoleto.
Ecco, per quanto mi riguarda sono questi aspetti che mi rovinano l'esperienza. Ed è un peccato perchè è l'unico gioco che ogni volta che scendi su un pianeta ti fa sentire come se fossi in Star Trek. Poi però devi incominciare a recuperare i materiali per ricaricare le armi, i motori, per sollevarti dal pianeta, per resistere agli elementi avversi, per ricaricare la stamina ecc ecc. Troppe robe. Ovviamente parlo della modalità normale.
Insomma, è questo "nuovo" genere che non mi garba purtroppo. Se fosse moddabile ci sarebbe di che divertirsi. Peccato, ma comunque ha il suo fascino. Poi se ci si piazza su un pianeta a quel punto si trasforma in un survival al 100%, ma a me non garbano assai i survival...
Ma giocatevi quel capolavoro di Subnautica al posto di questa merda :facepalm: :asd:
Fx 6300 3,5 ghz
8 gb ddr3
RX460 toxic 4gb
e mi va a 4 fps, mi satura tutta la ram anche se ho visto su youtube che con configurazioni simili alla mia va liscio liscio, come mai?
I soldi li faccio saccheggiando le reliquie al momento, un sample di qualche seme del cavolo mi ha fruttato 16 milioni.
Condivido sul fatto del ricaricare come un pirla: la nave ha bisogno di carburante per il take off, ma di suo viaggia senza altro, escludendo il warp e hyperdrive. Alla fine mi risulta piu' comodo usare shuttles e navi commerciali per gestire l'inventario, che usare le navi da scout o da battaglia, un controsenso in termini di esplorazione.
La base migliore al momento e' fare un buco nel terreno e piazzare gli attrezzi, senza smadonnare per tirare su 4 muri che levitano sospesi nello spazio (ho fatto una piattaforma sospesa sopra una montagna, giusto per mettere il pavimento a vetri).
La tecnica della trincea e' fantastica contro le sentinelle: le attiri, sbuchi e le freddi con 2 colpi, ti rintani e ripeti a piacere. Devo provare qualcosa di simile per i bipodi, creando buche dove bloccarli.
Diciamo che tutte le meccaniche sono pensate per rallentarti il piu' possibile fra ricariche, il pirla che vuole una storia solo ogni 2 ore, il warp che deve avere mod per particolari stelle, le sentinelle che si incacchiano se mini 2 cagate, ma ti lasciano fare buchi ovunque, le 400 parole da imparare...
A proposito delle lingue: idea carina, ma il nostro personaggio deve essere un tordo, in quanto non riesce ad associare suoni a concetti continuamente ripetuti, ma in cambio ha piacere a pagare per una singola parola o a usare un termine vecchio di millenni.
Lamentele futili a parte, il gioco e' rilassante e piacevole.
Ho dimenticato di menzionare che mentre la tuta resiste decentemente a radiazioni, tossicita' e temperature, inspiegabilmente non e' capace di gestire le riserve d'aria sottacqua.
c'è una tecnologia apposta per andare sott'acqua
Spiegami la tecnica della trincea? e poi.. 2 colpi e le freddi in che film? dopo la prima che distruggi per farle incazzare, le 2 che arrivano dopo sono già quelle con lo scudo che altro che 2 colpi.
Ho sbloccato il potenziamento che ti fa diventare l'arma un fucile a pompa in pratica... ma anche li, 2 colpi sono solo per togliere lo scudo. ne serve un terzo per freddarla.
I "cani robot" sono sempre scappato quando li ho incontrati. non so quali tecniche ci siano, forse quelli si piantano nelle trincee?
Trovi una struttura e fai avanti e indietro sulla soglia per distruggerne a pacchi