[TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando

Risultati da 1 a 20 di 1805

Discussione: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11

    Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando

    Alpha Protocol prende @ (Argento).
    Oggettivamente oltre la sufficienza non dovrebbe andare, ma avendolo preso a 3 euro dopo averne letto peste e corna, mi ha positivamente stupito.
    In sè e per sè è un agdr molto povero, con una IA pessima, level design anonimo (non che le location aiutino: un magazzino, un campo d'addestramento nel deserto, un altro magazzino...) e combat system al limite sufficiente.
    Però qui entra in gioco un fattore soggettivo, ossia il fatto che il sottoscritto action e gdr con combat system ben fatti e recenti non ne abbia giocati. Perciò non avendo confronti diretti, vedo sì le carenze, ma l'impressione non è così negativa.
    La durata è decente, la possibilità di comprare equip discreta (una volta comprata l'armatura silenziosa definitiva, si potrebbe andare avanti disarmati), i checkpoint irritanti, i mini-giochi variano tra il ripetitivo (aprire serrature e porte elettroniche) e il pessimo (l'hacking, complice un sistema di controllo da denuncia).
    Il sistema di crescita del pg è il classico: ad ogni livello (massimo il 20, si raggiunge durante la missione finale) ti danno tot punti da spendere in vari rami. Non sono tanti, l'idea di avere un pg che faccia tutto non c'è, ma anche così rischiano quasi di essere troppi. La realtà è che una volta portato lo stealth al massimo, si è quasi in god-mode. Se si è scelta la pistola come arma principale - cosa sensata visto il gioco - il quasi si può togliere.
    Se però l'ho finito e tutto sommato con gusto, qualche cosa, qualcosa deve pur avere, no?
    La trama, verrebbe da dire. No. La trama è molto anonima.
    Eppure, eppure è scritta benissimo. Per dire, l'ho trovata scritta bene quanto quella di the witcher 2 (il 3 non l'ho giocato, spiacente). Solo che quest'ultimo mette un'ottima scrittura al servizio di un'altrettanto valida trama, qui no. I pg secondari poi variano molto, si passa da quelli semplicemente senza senso (sis), a quelli caricaturali se non di cattivo gusto (steven heck, brayko), a quelli che se ne vanno quando diventano interessanti, per finire con alcuni invece decisamente ben scritti, come Scarlet e Marburg. Soprattutto quest'ultimo ci porta al vero punto di forza del gioco, ossia il sistema di dialoghi.
    Continuamente durante i dialoghi ci viene chiesto non "cosa" rispondere", ma "come", adottando tendenzialmente un'atteggiamento aggressivo, compiacente o professionale, e questo a seconda della persona influenza l'opinione che costui ha di noi. Anche le romance sono ben costruite, o meglio due di queste, e soprattutto non hanno la tendenza della bioware ad essere: provaci con lei in ogni momento possibile e ad un certo punto te la farai. Qui no, vogliono essere trattate in maniera meno adolescenziale e i dialoghi aiutano parecchio.
    E quindi abbiamo dialoghi fantastici, molto fluidi nonostante una quantità allucinante di diramazioni, al servizio di un gioco in cui tutto il resto è al meglio sufficiente.
    Peccato? Diamine, sì. Va giocato? Fate voi, io rimango sull'immeritato Argento
    Ultima modifica di il_Fabri; 02-03-16 alle 14:41
    Vecchio forum: 12/01/07 - 15/01/16.
    Nove anni di ghignate e lurking.
    2 loschi figuri.
    15 anni di storia nel cesso.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su