Citazione Originariamente Scritto da sync Visualizza Messaggio
hai voglia... "Questo bel tonno è calico"
Citazione Originariamente Scritto da NOXx Visualizza Messaggio


Inviato dal mio LG G3
Doppiaggio sublime
"Cuuusa? Oooh nuooo...!"
Soltanto la voce di 47 si salva

https://www.youtube.com/watch?v=UsUZpamLB9Q



Citazione Originariamente Scritto da Spidersuit90 Visualizza Messaggio
Con le key e i siti relativi non si riesce più a recuperare la vecchia versione?

Sul "giustamente" non mi trovo d'accordo: l'esperienza è la medesima e venderla ad uno sfracelo è una bella presa per il culo, remaster o meno che sia
Quindi la versione attuale di Dark Souls è nuova e sovraprezzata? Nel senso che è un gioco di sei anni fa e lo vendono come fosse al day one?
Perfetto
Prey, Hitman Blood Money, Bioshock Infinite, Risen 1
Prey del 2017* l'originale già finito tempo fa. Sempre un ottimo gioco, che soffre un po' della monotonia di armi (ho usato credo per il 70% del tempo il fucile d'assalto organico che si trova subito, da quel che ricordo)

Citazione Originariamente Scritto da Lars_Rosenberg Visualizza Messaggio
A me è piaciuto anche Absolution come gioco, ma come "hitman", Blood Money gli da 10 a 0.
Absolution è molto più narrativo e lineare e ha un gameplay più "commerciale". La principale critica a questo approccio è stata che in Absolution i pezzi dei livelli sono disconnessi (con caricamenti tra le varie parti), mentre negli Hitman precedenti ogni livello era un unico grande ambiente esplorabile liberamente e quindi molto più aperto a pianificazioni alternative.
Diciamo che Absolution è più uno Splinter Cell prezzolato che un vero Hitman. Rimane un bellissimo gioco, ma Blood Money e l'ultimo Hitman ad episodi sono molto più rappresentativi dello stile della serie.
L'ultimo in realtà è il più estremo come libertà e ha i livelli più ampi (infatti sono anche molti meno rispetto agli altri capitoli). Il vantaggio è che c'è tantissima rigiocabilità, lo svantaggio è che se lo vuoi solo finire ci metti molto meno.
Purtroppo con l'ultimo hanno toppato alla grando col business model, l'essere uscito a episodi gli ha fatto vendere pochissimo rispetto ad Absolution che invece aveva venduto bene, nonostante qualche critica.
Ricordo persino le pubblicità in TV per Hitman Absolution
è come hai detto tu, anche a me (per quel poco che l'ho giocato) ha dato l'impressione d'essere più simile ad uno Splinter Cell che un classico Hitman

La rigiocabilità è stata sempre una specialità degli Hitman, infatti i vari capitoli non hanno mai avuto tantissimi livelli da quel che ricordo, Blood Money mi pare ne abbia una decina, però ho già rigiocato tre volte le missioni 2 - 3 quella della sagra del vino per cammuffare il laboratorio di droga (anche se nei dintorni non ci sono coltivazioni ) ed il teatro. Veramente un gran titolo