Re: [AG] Return to Monkey Island
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Una cosa che non mi è piaciuta affatto è la scarsa interazione con Lechuck, da villain e praticamente coprotagonista della serie in questo MI è praticamente una comparsa al pari degli altri personaggi.
Idem per Elaine, dal trailer sembrava che ci fosse una parte dedicata a lei invece nulla.
Concordo abbastanza.
Lo scontro finale con LeChuck in MI2 da ragazzino mi ha dato gli incubi per giorni (nonostante fosse un'avventura grafica punta e clicca, c'era una magistrale sensazione di urgenza e ansia).
In questo il villain principale (e i secondari) non fanno molta paura.
Su Elaine mi sono già pronunciato: non mi è piaciuto molto la trasformazione in mogliettina assoggettata e pacata, con questa vena da Grillo Parlante che deve gentilmente far notare a Guybrush la scia di distruzione e devastazione che ha goffamente lasciato dietro di sè per inseguire i suoi scopi.
Re: [AG] Return to Monkey Island
Il problema di Lechuck è che canonicamente ha preso cazzi in faccia da Guybrush per 6 volte (visto che in tales perde 2 volte nello stesso gioco) e ha 0 credibilità da bg :asd:
Re: [AG] Return to Monkey Island
ma è come gambadilegno (anzi, più macchia nera) per topolino
Re: [AG] Return to Monkey Island
Citazione:
Originariamente Scritto da
bado
Concordo abbastanza.
Lo scontro finale con LeChuck in MI2 da ragazzino mi ha dato gli incubi per giorni (nonostante fosse un'avventura grafica punta e clicca, c'era una magistrale sensazione di urgenza e ansia).
In questo il villain principale (e i secondari) non fanno molta paura.
Su Elaine mi sono già pronunciato: non mi è piaciuto molto la trasformazione in mogliettina assoggettata e pacata, con questa vena da Grillo Parlante che deve gentilmente far notare a Guybrush la scia di distruzione e devastazione che ha goffamente lasciato dietro di sè per inseguire i suoi scopi.
Concordo, adoro la Elaine sarcastica di MI 2
Re: [AG] Return to Monkey Island
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
mah... per me voleva fare un altro gioco di MI e vista l'accoglienza di TP sapeva che una base solida di vendite ce l'aveva assicurata
e ben venga eh, non fraintendere
però il ciclo era chiuso con MI2, con buona pace dei capitoli successivi che sono totalmente (per me) apocrifi
Concordo in toto
Re: [AG] Return to Monkey Island
Ora voglio un nuovo Indy :cattivo:
Re: [AG] Return to Monkey Island
Crossposto
Curiosità riguardo i credits
Ho visto che tra i doppiatori è elencato Druckmann. Considerato l'omaggio che fece a MI in Uncharted 4 non mi stupisce, però sapete a quale personaggio dà voce? (non c'è scritto)
Re: [AG] Return to Monkey Island
Citazione:
Originariamente Scritto da
Caern
Crossposto
Curiosità riguardo i credits
Ho visto che tra i doppiatori è elencato Druckmann. Considerato l'omaggio che fece a MI in Uncharted 4 non mi stupisce, però sapete a quale personaggio dà voce? (non c'è scritto)
Fa
Re: [AG] Return to Monkey Island
Grazie, in effetti se non lo metteva lui era difficile capirlo
Re: [AG] Return to Monkey Island
Comunque, mettendo un momento da parte argomenti divisivi come finale e continuity della saga, volevo tornare a spendere 2 parole su quanto mi sia piaciuto.
E' stata una settimana magica di ritorno all'infanzia: una full immersion (lavoro e famiglia permettendo) che mi ha accompagnato anche quando non giocavo perchè la mente continuava a tornare all'enigma in corso.
Il livello è ovviamente facile, non ho avuto bisogno del libro degli indizi e non mi sono quasi mai bloccato, tranne in un paio di punti dove la grafica super-deformed mi aveva fatto perdere un oggetto cliccabile o dove la nuova interfaccia permetteva di fare cose che il vecchio scumm non consentiva.
L'unico punto davvero ostico (per me), dove ho dovuto ricorrere alla tecnica del "clicca tutto con tutto" è stato
dentro il maledetto labirinto di Terror Island (ve l'ho già detto che ODIO i labirinti di MI?) dove ci ho messo un bel po' a capire come mettere in ordine i messaggi che facevano da mappa.
E soprattutto dove, sarò scemo io, ma ancora adesso non ho capito perchè leggere ad alta voce il fottuto cartello XYZZ funge da formula magica per uscire :mad:
In generale un'unica pecca forse sono alcuni enigmi re-iterati un po' troppe volte
in primis la creazione delle chiavi a partire dal codice di matricola
ma soprattutto la cosa che mi è piaciuta di più è stato l'inconfondibile umorismo di Ron, veramente un posto dove mi sono sentito a casa.
L'apice di questo, che non mi sarei aspettato, è la stupenda satira
sui marinai "No-Lime" che mi ha veramente ucciso :rotfl:
Re: [AG] Return to Monkey Island
Meno male che ho attivato dopo mezz'ora di gioco la writer's cut.
Pensavo fosse la versione con commento in sottofondo, invece attiva l'edizione integrale del gioco aggiungendo ulteriori dialoghi, omaggi e qualche scenetta.
Quindi ci sono tre livelli di gioco:
1) la versione casual
2) la versione hard
3) la versione hard + writer's cut
Ad esempio, i tre capi pirata (quelli delle tre prove) compaiono nel posto dove c'erano i pirati dalla bassa morale (quelli che davano la minuta nel primo Monkey Island) solo se è attiva la writers cut, e solo se è attiva è possibile parlarci in quel momento.
Re: [AG] Return to Monkey Island
diamine, meno male me lo hai detto!
anch'io pensavo fossero solo commenti!
da dove si attiva, a partita in corso?
dalla maga voodoo c'è anche un omaggio a the dig :rullezza:
Re: [AG] Return to Monkey Island
pensavo fosse la versione con i commenti :facepalm:
Vabbè, motivo per rigiocarlo
Re: [AG] Return to Monkey Island
mi pare fosse stato detto di farlo qui sul foro, in una delle tre discussioni
Re: [AG] Return to Monkey Island
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
dalla maga voodoo c'è anche un omaggio a the dig :rullezza:
Aspetta, quale? Ci sono stato ieri sera ma non l'ho colto.
Vero che dovrei rigiocarmi anche The Dig perché ho solo qualche ricordo qui e là. :asd:
Re: [AG] Return to Monkey Island
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zoro83
Meno male che ho attivato dopo mezz'ora di gioco la writer's cut.
Pensavo fosse la versione con commento in sottofondo, invece attiva l'edizione integrale del gioco aggiungendo ulteriori dialoghi, omaggi e qualche scenetta.
Quindi ci sono tre livelli di gioco:
1) la versione casual
2) la versione hard
3) la versione hard + writer's cut
Ad esempio, i tre capi pirata (quelli delle tre prove) compaiono nel posto dove c'erano i pirati dalla bassa morale (quelli che davano la minuta nel primo Monkey Island) solo se è attiva la writers cut, e solo se è attiva è possibile parlarci in quel momento.
Ma allora è stata presentata proprio male, come modalità. :pippotto:
Se non sbaglio nel menù diceva "più dialoghi e meno ritmo"...
Anch'io ho immaginato fosse la versioen con commento degli autori, chi è che razionalmente sceglierebbe una versione di gioco "con meno ritmo", se non per una eventuale seconda run di approfondimento?
Re: [AG] Return to Monkey Island
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zoro83
Aspetta, quale? Ci sono stato ieri sera ma non l'ho colto.
Vero che dovrei rigiocarmi anche The Dig perché ho solo qualche ricordo qui e là. :asd:
nello scaffale degli oggetti, in basso c'è un cristallo: se ci clicchi, dice che appartiene ad un'altra storia
Re: [AG] Return to Monkey Island
Diamine The Dig, ce l ho da anni in libreria da giocare
Re: [AG] Return to Monkey Island
Citazione:
Originariamente Scritto da
Caern
Diamine The Dig, ce l ho da anni in libreria da giocare
Atmosfera e trama eccezionali.
Io però, personalmente, l'ho trovata veramente ostica dal punto di vista degli enigmi (sicuramente una delle più difficili di tutte le Lucas, insieme alle prime, Zak e Maniac mansion, e ai finali di Iny3 e Indy4).
Re: [AG] Return to Monkey Island
Si avevo letto che ha una gran storia, mi pare c'entrasse qualcosa Spielberg