Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
yep, gran giocone, ed è ancora supportato con nuovi contenuti dai dev
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hellvis
Ragazzi, ma mi sapreste consigliare un bel cooperativo da fare in due, contro il pc? Va bene più o meno qualsiasi genere tranne sport, meglio se si spara. Il top sarebbe qualcosa tipo alien swarm o helldivers, ma anche prima persona va bene.
Deep Rock Galactic :sisi:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Come faccio a capire che cavo hdmi mi serve? :chebotta:
Sto diventando scemo, finora avevo un vecchio dvi.
-Il mio monitor è questo: https://www.cnet.com/products/asus-vw246h/
L'unica info che trovo è "HDMI Type A", non specifica che banda supporta 1.0, 1.4, 2.0...
-La scheda grafica che voglio prendere ha "hdmi 2.0b".
Per quanto ho capito googlando, il numero è sempre retrocompatibile, quindi va bene comprare un 2.0.
Il type dovrebbe essere sempre l'"a" sia per la scheda grafica che per il monitor, no?
Ergo dovrebbe andar bene un maschio a-maschio a, 2.0 come questo:
https://www.amazon.it/Snowkids-Veloc...dp/B07QBYR18R/
Correggetemi se sbaglio.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Esatto. In altre parole un normalissimo cavo HDMI. Cmq finchè si parla di "vecchio" FullHD non è che sarebbe sto gran problema se anche continuassi ad utilizzare il DVI.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Esatto. In altre parole un normalissimo cavo HDMI. Cmq finchè si parla di "vecchio" FullHD non è che sarebbe sto gran problema se anche continuassi ad utilizzare il DVI.
Grazie, infatti sapevo che per il 1080p bastava il dvi.
E' che le nuove schede, persino quelle nate per gaming 1080p, spesso non l'hanno più.
Sti hdmi hanno diverse misure, classificazioni del cavo e degli spinotti, lettere, numeri, versioni...molto confusionario.
Un altro dubbio che avevo è se la scheda avesse uin attacco normale o mini, ma mi dicono che dalle foto è normale e se fosse mini sarebbe specificato perché è raro.
Questa è la scheda, nell'ultima pic si vede lo slot hdmi:
https://www.amazon.it/dp/B081QH11YW/
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firephoenix
Grazie, infatti sapevo che per il 1080p bastava il dvi.
E' che le nuove schede, persino quelle nate per gaming 1080p, spesso non l'hanno più.
Sti hdmi hanno diverse misure, classificazioni del cavo e degli spinotti, lettere, numeri, versioni...molto confusionario.
Un altro dubbio che avevo è se la scheda avesse uin attacco normale o mini, ma mi dicono che dalle foto è normale e se fosse mini sarebbe specificato perché è raro.
Questa è la scheda, nell'ultima pic si vede lo slot hdmi:
https://www.amazon.it/dp/B081QH11YW/
La mini di solito la trovi sulle schede professionali, come le quadro.
Oramai van tutte di display port, che è la connessione migliore (sarebbero gli altri 3 connettori che vedi sulla scheda), ma i monitor più vecchi non ce l'hanno.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Già giocato, ovviamente, ma fa piacere che anche la PS si apra al PC.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Momento di sfogo personale.
Prendo super smash bros per la switch per mia figlia che rinchiusa in casa ci vuole giocare con una sua amica che abita lontano. Bene, compriamo il gioco e ingenuamente penso si possa giocare online. Ovviamente no, c'è da pagare l'obolo alla fottuta nintendo, abituato al gaming pc pago con estremo fastidio.
Bene, comprato il gioco, fatto l'abbonamento al nintendo online come cazzo si chiama e penso ingenuamente si possa giocare online.
Ovviamente no.
Ti aspetteresti che nel 2020, usando una console user friendly, tu paghi e poi le cose funzionano. No, perché sto cazzo di gioco funziona con connessioni dirette, mica con un server, no. Quindi, nel 2020, bisogna mettersi lì a menarsi il cazzo con UPNP, port forwarding, DMZ e livello di NAT della console, come se fosse il multi più stronzo per pc del 2004.
E tutto questo, porco il ******* ***, dopo aver pagato 20 euro per il solo privilegio di collegarsi online con altri utenti stronzi abbastanza da aver dato soldi a ste merde. Uniamo a questa cialtroneria anche quella di tim il cui modem non permette di configurare sostanzialmente un cazzo di niente, e mi ritrovo con un gioco che mi è costato 70 euro totali e non potrò usare per lo scopo previsto se non spendendone altri per cambiare modem. Ripeto perché ancora non ci credo: per giocare online a un gioco nintendo switch devo cambiare modem. Nel 2020. Ma se ne andassero affanculo loro e le loro console di merda.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Momento di sfogo personale.
Prendo super smash bros per la switch per mia figlia che rinchiusa in casa ci vuole giocare con una sua amica che abita lontano. Bene, compriamo il gioco e ingenuamente penso si possa giocare online. Ovviamente no, c'è da pagare l'obolo alla fottuta nintendo, abituato al gaming pc pago con estremo fastidio.
Bene, comprato il gioco, fatto l'abbonamento al nintendo online come cazzo si chiama e penso ingenuamente si possa giocare online.
Ovviamente no.
Ti aspetteresti che nel 2020, usando una console user friendly, tu paghi e poi le cose funzionano. No, perché sto cazzo di gioco funziona con connessioni dirette, mica con un server, no. Quindi, nel 2020, bisogna mettersi lì a menarsi il cazzo con UPNP, port forwarding, DMZ e livello di NAT della console, come se fosse il multi più stronzo per pc del 2004.
E tutto questo, porco il ******* ***, dopo aver pagato 20 euro per il solo privilegio di collegarsi online con altri utenti stronzi abbastanza da aver dato soldi a ste merde. Uniamo a questa cialtroneria anche quella di tim il cui modem non permette di configurare sostanzialmente un cazzo di niente, e mi ritrovo con un gioco che mi è costato 70 euro totali e non potrò usare per lo scopo previsto se non spendendone altri per cambiare modem. Ripeto perché ancora non ci credo: per giocare online a un gioco nintendo switch devo cambiare modem. Nel 2020. Ma se ne andassero affanculo loro e le loro console di merda.
Indipendentemente da Nintendo il modem TIM col firmware bloccato è scandaloso. E purtroppo se come me hai il vecchio contratto non puoi cambiarlo. Te ne devi comprare tu un altro a tue spese. (E anche con altri giochi come Destiny 2 da prolemi, giusto per citare un titolo con online in teoria diretto e veloce).
Per lo meno i DNS me li setto direttamente nella scheda di rete e via.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Indipendentemente da Nintendo il modem TIM col firmware bloccato è scandaloso. E purtroppo se come me hai il vecchio contratto non puoi cambiarlo. Te ne devi comprare tu un altro a tue spese. (E anche con altri giochi come Destiny 2 da prolemi, giusto per citare un titolo con online in teoria diretto e veloce).
Per lo meno i DNS me li setto direttamente nella scheda di rete e via.
Concordo sullo schifo che fa il modem tim, se hai un consiglio su che modem comprare è il benvenuto.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
nobody47
Gioco che mi ha sempre incuriosito, wishlistato :sisi:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Almeno finalmente si può bere un po' di quel gustoso sidro fatto con le lacrime dei consolari
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
DON IVANO
Almeno finalmente si può bere un po' di quel gustoso sidro fatto con le lacrime dei consolari
https://twitter.com/THEAP99/status/1...906364416?s=19
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Momento di sfogo personale.
Prendo super smash bros per la switch per mia figlia che rinchiusa in casa ci vuole giocare con una sua amica che abita lontano. Bene, compriamo il gioco e ingenuamente penso si possa giocare online. Ovviamente no, c'è da pagare l'obolo alla fottuta nintendo, abituato al gaming pc pago con estremo fastidio.
Bene, comprato il gioco, fatto l'abbonamento al nintendo online come cazzo si chiama e penso ingenuamente si possa giocare online.
Ovviamente no.
Ti aspetteresti che nel 2020, usando una console user friendly, tu paghi e poi le cose funzionano. No, perché sto cazzo di gioco funziona con connessioni dirette, mica con un server, no. Quindi, nel 2020, bisogna mettersi lì a menarsi il cazzo con UPNP, port forwarding, DMZ e livello di NAT della console, come se fosse il multi più stronzo per pc del 2004.
E tutto questo, porco il ******* ***, dopo aver pagato 20 euro per il solo privilegio di collegarsi online con altri utenti stronzi abbastanza da aver dato soldi a ste merde. Uniamo a questa cialtroneria anche quella di tim il cui modem non permette di configurare sostanzialmente un cazzo di niente, e mi ritrovo con un gioco che mi è costato 70 euro totali e non potrò usare per lo scopo previsto se non spendendone altri per cambiare modem. Ripeto perché ancora non ci credo: per giocare online a un gioco nintendo switch devo cambiare modem. Nel 2020. Ma se ne andassero affanculo loro e le loro console di merda.
Mettendo i dns di google, dalla switch, gioco coi modem tim tranquillamente, hai provato già?
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
-Nintendo
-console user friendly
Pick one.
:bua:
Se avessi chiesto nella sezione apposita ti si sarebbe detto subito :chebotta:
Senza contare il codice amico che nel 2020 alla Nintendo pensano che sia molto comodo avere una sleppa alfanumerica da passare...
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Ora capisco perché Microsoft vuole fare usare Xbox Live a Nintendo. Da soli non ce la possono fare :rotfl:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Ciao ciao E3 :(
Alteridan, avevo già preso visione XD
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Comunque lo smart working non fa per me: magno come un porco e sto sempre co la mano nelle mutande...