Penso che questo video sia passato un po' in sordina...
Visualizzazione Stampabile
Non posso guardare il video a lavoro, riassunto?
L'anticheat comprato da Epic ha affermato non si dedicherà più (o meno velocemente, ho guardato distrattamente) a supportare Linux, anticheat cui Valve aveva chiesto supportassero linux.
QUESTO E' IL MALE perché su Steam i giocatori che usano linux sono lo 0.82% delle vendite totali Steam (dati Valve) :uhm:
bhe, per il paladino del pc gaming snobbare linux è una bella macchia di caffè sulla propria armatura bianca e lucidata
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Ho sempre trovato il progetto Linux un po' una foglia di fico.
Di fatto è comunque meno dell'1% del mercato, e non tanto perché non tutti i giochi supportino nativamente linux (cosa che crea sicuramente un problema) ma anche perché gli sforzi di tutto il settore verso il rendere linux una piattaforma per il gaming sono abbastanza limitati rispetto a far funzionare i giochi su Windows dove c'è gran parte dell'utenza, anche quella meno preparata (che linux non sa che sia)
:rotfl:
L'arroganza di copiare pure nomi e cognomi dei personaggi e pensare che nessuno se ne accorgerà mai :rotfl:
OMFG :facepalm:
Questa è l'ennesima dimostrazione che alla Beth pure sul lato creativo son bruciati, ma già lo sospettavo :facepalm:
Un bambino delle elementari copia meglio XD
Mah, si saranno rivolti a una società esterna pagando pochissimo, secondo me
Se hanno pagato :fag:
Per un lavoro del genere pure Todd Howard poteva mettersi lì a gratis a fare copia incolla e modificare alcune robe eh :asd:
Non ricordo più, ma la Beth ci sarà all'E3? :uhm:
https://www.fig.co/campaigns/outer-wilds/updates/912
Ovviamente la campagna aveva le chiavi Steam e la gente li ha finanziati per averlo li.
Per come è la politica di Epic per i giochi che arrivano da campagne di Crowdfunding il loro store è una manna dal cielo. S'è già visto con Gallop. In molti saranno tentati di fare il passaggio.
Io ho 4 o 5 progetti finanziati in attesa di uscire, spero non faccian scherzi.
Cambiare la key ai bakers o fargli aspettare un anno per Steam è veramente da stronzi.
Già è brutta l'esclusiva, ma almeno i clienti "normali" hanno la possibilità di scegliere se comprare o no.
Il backer ha già pagato, dato fiducia a uno sviluppatore e poi si trova fregato così.
Se almeno Epic facesse da publisher, contribuendo al budget per lo sviluppo, migliorando quindi il prodotto, la cosa sarebbe almeno in parte accettabile, ma con accordi così vicini all'uscita l'unico che ci guadagna è lo sviluppatore e gli unici che ci perdono sono gli utenti.
Aggiungo,così tanto per,che il gioco è in ritardo di 3 anni se ho capito bene (estimated delivery q2 2016 nei pledge) :asd:
Già.Grazie ad Epic ora c'è un nuovo sistema per prenderlo in c... con Kickstarter.Citazione:
Per come è la politica di Epic per i giochi che arrivano da campagne di Crowdfunding il loro store è una manna dal cielo. S'è già visto con Gallop. In molti saranno tentati di fare il passaggio.
Come se mancassero
In b4 Star Citizen esclusiva Epic Games Store grazie al finanziamento di 200Milioni dati sulla fiducia :sisi:
Non riuscirebbero comunque a finirlo :fag:Citazione:
Originariamente Scritto da [Dna
Però ehi, metterebbero una o addirittura due navi nuove :fag:
Altra SH che non vedrà un centesimo dai consumatori per eventuali altri progetti :thumbup:
Da notarsi che molti dei titoli comprati da Epic sono indie. Ubisoft non fa testo in quanto non penso proprio che l'accordo siglato sia identico a quello valido per gli indie.
C'è da dire che io mi fido molto poco di quei giochi che sono andati su Epic... evidentemente i dev/publisher non sono certi della qualità del proprio prodotto tanto da non rischiare di non vendere molto su Steam... e difatti mi risulta che i giochi Epic non siano tutto sto popò di giochi. Si viaggia su discreto/mediocre.
Altra cosa che mi mette un freno è il fatto che volendo, questi sviluppatori potrebbero sbattersene di riparare i loro giochi. Avendo già incassato, a che pro sistemare il prodotto? :uhm:
Sarei curioso di sapere quanti dei giochi usciti hanno avuto fix e patch post lancio :pippotto:
EDIT: tra l'altro fa riderissimo questo messaggio dei dev
:rotfl:Citazione:
"These partnerships have enabled us to make the game more accessible for everyone who will play it."
Più accessibile per tutti--->lo blindano ad un solo store su PC per 12 mesi :thumbup:
Si sono salvati in corner grazie al "who will play it" :bua:
perchè quelli con problemi di soldi sono gli sviluppatori indipendenti e trovare qualcuno che pronti via ti pareggia tutte le spese è una manna dal cielo.
Presumendo che tu intenda lavorare nel settore e non fare un gioco solo nella vita la reputazione che ti fai con l'utenza conta. Se lascia un gioco rotto e con supporto nullo difficilmente il tuo prodotto successivo verrà ben accolto dal mercato.Citazione:
Altra cosa che mi mette un freno è il fatto che volendo, questi sviluppatori potrebbero sbattersene di riparare i loro giochi. Avendo già incassato, a che pro sistemare il prodotto? :uhm:
Di solito sono i publisher a siglare l'accordo eh, non i dev.
I dev i soldi di Epic non li vedono, dato che loro sono stati pagati già nel periodo di sviluppo.
O almeno, di solito è così :uhm:
Vero, la reputazione vale oro, sopratutto per i dev, ma già solo "vendersi" a Epic non è una buona mossa a livello di reputazione, sopratutto in casi come questi del crowfunding in cui letteralmente danno un pugno in faccia ai propri backer...
A me fa ridere la storia di Outer Wilds perché questi hanno preso soldi da Microsoft (il gioco, o meglio il pre-order del gioco, venne regalato durante l'E3 2017 a chiunque vide la conferenza Xbox via Mixer), poi hanno trovato un publisher e si son presi i soldi del publisher, e ora hanno pure preso i soldi da Epic per l'esclusiva PC. Oltre ovviamente a quelli dei backer su FIG.
Piccoli Chris Roberts crescono, insomma.
Parlando sempre di Epic Store, ho appena letto la notizia che tutti i titoli Ubisoft sono scomparsi dallo store anche quelli annunciati come esclusivi. A quanto sempra è un problema tecnico dello store di Epic e l'integrazione di Uplay nello store :facepalm:
:asd:
Strano :sisi:
Mi dicevano che l'Epic Store sia fatto a modo :rotolul:
Si, è fatto in modo di fregarti dati personali :asd:
Sarà connesso con il nuovo sistema voluto da Ubisoft per il mercato grigio? Non doveva entrare in funzione a breve?
intendi il dover connettere l'account ubisoft ad humblebunlde per riscattare AC?
mi ricordo che anche per steam è avvenuta la stessa cosa per un certo periodo, poi c'è stato un dietro front non so bene perché