Come funzionano i range extender "mesh"?
Sera ragazzi,
Beh la domanda è contenuta nel titolo :asd:
Io attualmente ho un range extender piccino (questo qua: https://www.amazon.it/gp/product/B00...2PNWYJU7H&th=1 )
Visto che la casa è grande e i muri spessi, a stento arriva due stanze più in là di quella del router... se utilizzassi un affare tipo questo https://www.amazon.it/Netgear-Ripeti...7FP2HBWB/?th=1
ci sarebbero miglioramenti? Potrei combinarlo con quello che già ho per aumentare ulteriormente il range?
Mentre con uno come questo probabilmente non risolverei molto, giusto?
https://www.amazon.it/TP-Link-RE450-...48/ref=sr_1_6?
Grazie :sisi:
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Io abito in una casa veeeecchia e grande ho risolto con le powerline. L’impianto elettrico non è recente ma nonostante tutto funzionano abbastanza bene.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Tutti i dispositivi devono essere mesh per avere una rete mesh. La diffenza é che j a rete con extender mesh é trasparente per i dispositivi che devono ricevere, cioè non devono fare cambio rete per passare da un emittente ad un altra
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
Tutti i dispositivi devono essere mesh per avere una rete mesh. La diffenza é che j a rete con extender mesh é trasparente per i dispositivi che devono ricevere, cioè non devono fare cambio rete per passare da un emittente ad un altra
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Ma se ci fosse un cambio di rete per l'ultima stanza, utilizzando il vecchio range extender messo più lontano? Le altre stanze avrebbero una rete mesh, mentre l'ultima farebbe cambio di rete... o sbaglio?
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Se chiami la rete WiFi sempre con lo stesso nome e stessa password la transizione dovrebbe essere indolore.
Non "ottimizzata" come quando sei sotto la mesh ma non dovresti aver problemi.
Io a casa ho 3 vecchi router convertiti in access point (connessi tra loro via cavo ethernet) e copro ovunque alla grande.
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Se chiami la rete WiFi sempre con lo stesso nome e stessa password la transizione dovrebbe essere indolore.
Non "ottimizzata" come quando sei sotto la mesh ma non dovresti aver problemi.
Io a casa ho 3 vecchi router convertiti in access point e copro ovunque alla grande.
No, se hanno lo stesso nome devi comunque fare lo switch manualmente. Te lodico perché al lavoro la rete funziona così e finché proprio non si stacca da una non si collega all'altra
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
E' una peculiarità della mesh?
Perché ripeto che io ho 3 AP con gli stessi parametri ed ho i telefoni che saltano automaticamente a quello col segnale più forte mentre mi sposto per casa...
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
E' una peculiarità della mesh?
Perché ripeto che io ho 3 AP con la stessi parametri ed ho i telefoni che saltano automaticamente a quello col segnale più forte.
In teoria é proprio quella la differenza della mesh. I tuoi telefoni non si dovrebbero collegare alla più forte in automatico, a meno che non hai qualche impostazione particolare che glielo faccia fare
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Eoni fa avevo un app, ma android credo che da diverse versioni lo faccia da se.
Pure il portatile con Windows non mi da problemi se mi sposto da una stanza all'altra... ma l'ho provato poco... potrebbe essere che debba perdere il segnale e riconnettersi...
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Ma allora se penso che la mesh non riesca a coprire tutto, meglio prendere due range extender tradizionali e arrangiarsi un po' piazzandoli qua e là? :asd:
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
La mesh dovrebbe comunque offrirti "transizioni" migliori.
Più che altro è che costano...
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
La mesh dovrebbe comunque offrirti "transizioni" migliori.
Più che altro è che costano...
Partiamo da questo che ho allora:
https://www.amazon.it/gp/product/B00...2PNWYJU7H&th=1
Tu come miglioreresti le cose spendendo il meno possibile, magari riciclando questo in abbinamento con un altro o altri due?
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Eoni fa avevo un app, ma android credo che da diverse versioni lo faccia da se.
Pure il portatile con Windows non mi da problemi se mi sposto da una stanza all'altra... ma l'ho provato poco... potrebbe essere che debba perdere il segnale e riconnettersi...
Si, devono perdere il segnale non saltano automaticamente al segnale più forte. Per quanto riguarda il discorso mesh a quanto ho capito ogni produttore ha il suo protocollo quindi non si possono al momento mischiare router ed extender di marche diverse
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Ho anche io quella trappolina.
La usavo col "FastLane" impostando la 2.4GHz verso il router mentre creava una rete 5GHz per connettere i dispositivi.
Ad usare entrambe le frequenze per tutto faceva pena.
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Per Windows avevo trovato questo:
Citazione:
This could be achieved by enabling the Roaming Aggressiveness for your Wi-Fi adapter. Roaming Aggressiveness alters the signal strength threshold at which your Wi-Fi adapter starts scanning for another candidate AP. I suggest you to try the steps listed below and check if it works.
- Right click the Windows icon on the taskbar and choose Device Manager.
- Expand Network Adapters and right click on your Wi-Fi adapter.
- Choose Properties and click on Advanced tab.
- Under Property, click on Roaming Aggressiveness and on the right pane set it to the highest value.
- Exit Device Manager and try automatic connection to see if it works.
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Per Windows avevo trovato questo:
Sì, però io prima ho bisogno di espandere un po' il range, perché così com'è dall'altro lato della casa è debolissimo (per dire, la tv in cucina rileva la wifi e si collega, però non riesce a farci praticamente nulla, magari aprire un sito se ti dice bene ma non certo uno streaming video). Ne prendo uno uguale da usare in coppia, o qualcosa di meglio?
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Uno non ti basta? Dovresti estendere di due salti?
Quello non l'ho provato.
In teoria va, ma non so quanto bene
Fai conto che poi dipende anche dalla qualità del ricevitore WiFi della TV.
La mai LG che avevo in sala ad esempio, con film Disney+ in 4k, aveva spesso delle fastidiose "incertezze"... tipo micro stuttering... con la FireStick 4k invece va una bomba.
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Uno non ti basta? Dovresti estendere di due salti?
Quello non l'ho provato.
In teoria va, ma non so quanto bene
Fai conto che poi dipende anche dalla qualità del ricevitore WiFi della TV.
La mai LG che avevo in sala ad esempio, con film Disney+ in 4k, aveva spesso delle fastidiose "incertezze"... tipo micro stuttering... con la FireStick 4k invece va una bomba.
Ti spiego meglio: qui i muri sono molto spessi (casa vecchia, grande), e il router è quello TIM, quindi presumo già di partenza non sia una meraviglia di wifi :bua:
Il range extender linkato sopra lo devo mettere nella stessa stanza del router, oppure subito in quella accanto vicino alla porta, altrimenti non prende bene il segnale del router.
A quel punto lo irradia di una stanza più in là in modo accettabile/buono, oltre in modo scadente.
La mia idea era quella di mettere un ulteriore range extender nella stanza in cui ancora il segnale è buono per "rimbalzarlo" ulteriormente... ma non so se sia una soluzione fattibile/ottimale, chiedo lumi :asd:
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Impossibile tirare un cavo ethernet?
Re: Come funzionano i range extender "mesh"?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Impossibile tirare un cavo ethernet?
Ci sono già per i pc, ma arrivare fino in cucina è complicato, è dall'altra parte della casa... infatti mi basta una copertura wifi dignitosa, non pretendo una cosa super :sisi: